Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Fondazione La Pace, sabato 28 settembre l’estrazione della Grande Lotteria benefica per l’ortoterapia

Sabato 28 Settembre, alle 16.30, presso la Fondazione La Pace Onlus di Cremona si terrà l’attesa estrazione della Grande Lotteria a premi organizzata per finanziare un innovativo progetto di ortoterapia destinato agli anziani residenti e frequentanti la struttura. Grazie alla generosa partecipazione delle imprese locali, sono stati raccolti numerosi premi, tra cui un Televisore 65 pollici 4k, una City Bike da donna e un pregiato Prosciutto … Continue reading »

condividi su

CEI, il comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente

La speranza è il tema attorno al quale si sono sviluppati i lavori del Consiglio Episcopale Permanente, che si è tenuto a Roma dal 23 al 25 settembre. Riprendendo gli spunti offerti dal Cardinale Presidente nella sua Introduzione, i Vescovi hanno concordato sulla necessità di non cedere alla sfiducia, ma di «guardare al futuro con speranza perché la Chiesa è una comunità, nonostante le nostre … Continue reading »

condividi su

Il 4 ottobre a Cremona “Riflessioni e parole intorno a cosa saresti disposto a dare per la libertà”

Interverranno il generale Vincenzo Maugeri, il questore di Cremona Sinigaglia, don Bignami (Pastorale sociale CEI), e Attilio Albertoni (Anac Cremona)

Anche il sacerdote cremonese don Bruno Bignami, direttore nazionale dell’Ufficio CEI per la Pastorale per i problemi sociali e il lavoro, interverrà nel pomeriggio di venerdì 4 ottobre (ore 16) a Cremona al convegno dal titolo “La Libertà non è uno spazio libero – Riflessioni e parole intorno a ‘cosa saresti disposto a dare per la libertà’ “ promosso sotto il lucernario di Net4market, nella … Continue reading »

condividi su

Agricoltura sociale a Cremona, Coldiretti Donne in prima linea

«L’agricoltura sociale non è solo un modo per coltivare la terra: è un potente strumento per costruire comunità più forti e inclusive. Si basa su pratiche che integrano l’agricoltura con iniziative sociali, dando supporto a persone fragili o in difficoltà, offrendo servizi alla comunità e alle famiglie, diventando un punto di riferimento per le fasce d’età più sensibili, come i bambini e gli anziani, e … Continue reading »

condividi su

Gmg 2027, card. Farrell: «Il Papa ha scelto la Corea per aprire a tutto il mondo»

«Sia la situazione internazionale che la relazione tra le due Coree non è favorevole, ma se sarà possibile, abbiamo voglia di invitarli». Così mons. Peter Soon-Taick Chung, arcivescovo di Seoul e presidente del Comitato Organizzatore Locale (Cole) di Seoul 2027, ha risposto alle domande di giornalisti, in merito alla possibile presenza o meno di giovani della Corea del nord, durante la conferenza stampa in Sala … Continue reading »

condividi su

Comunicazioni sociali: “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori”

Annunciato il tema della 59ª Giornata mondiale della Comunicazioni sociali che si celebrerà il 1° giugno 2025

“Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cf. 1Pt 3,15-16)” è il tema della 59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2025, e che “pone l’attenzione sul fatto che oggi troppo spesso la comunicazione è violenta, mirata a colpire e non a stabilire i presupposti per il dialogo”. Riccardo Benotti (AgenSir) Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Unità pastorale Madonna del Roggione, domenica alle 18.30 a Pizzighettone l’ingresso di don Storari

La celebrazione di insediamento del nuovo parroco in solido e moderatore sarà presieduta dal vescovo Antonio Napolioni nella chiesa parrocchiale di San Bassiano

Nel pomeriggio di domenica 29 settembre le comunità dell’unità pastorale Madonna del Roggione, che comprende le cinque parrocchie nel territorio comunale di Pizzighettone,  accoglieranno il nuovo parroco in solido e moderatore don Angelo Storari, che nel suo nuovo incarico pastorale sarà coadiuvato dai tre sacerdoti già in servizio nella comunità: il parroco in solido don Attilio Spadari, il vicario parrocchiale don Gabriele Mainardi e il … Continue reading »

condividi su

Con la Messa presieduta domenica pomeriggio dal Vescovo all’oratorio di Pozzaglio don Battaini inizia l’incarico di moderatore dell’unità pastorale

La celebrazione coinvolgerà le comunità di Casalsigone, Castelnuovo Gherardi, Corte de’ Frati, Olmeneta e Pozzaglio

Dopo il saluto a don Claudio Corbani, trasferito a Martignana Po come nuovo parroco, l’unità pastorale di Casalsigone, Castelnuovo Gherardi, Corte de’ Frati, Olmeneta e Pozzaglio si appresta ad accogliere il vescovo Antonio Napolioni che nella Messa di domenica 29 settembre darà ufficialmente avvio all’incarico di don Gabriele Battaini come nuovo moderatore. Don Battaini, caravaggino classe 1970, già dal 2019 è a servizio delle cinque … Continue reading »

condividi su

Venerdì a Brignano Gera d’Adda una serata sulla cura del territorio

Alle 20.45 a Palazzo Visconti conferenza sul tema del consumo di suolo e sulla salvaguardia dell'ambiente promossa dal Gruppo zonale Laudato si'

Preservazione della natura, sensibilizzazione e cura del creato sono alcuni dei temi che Laudato si’, la seconda enciclica di papa Francesco, mette al centro del dibattito sociale degli ultimi anni. Ed è partendo dai temi dell’enciclica del Papa che venerdì 27 settembre, alle 20.45 a Brignano Gera d’Adda, nella sala del trono del Palazzo Visconti, si terrà un incontro culturale volto a mettere in luce … Continue reading »

condividi su

Domenica mattino Pandino accoglierà don Fabio Santambrogio e don Giuseppe Valerio

Nella Messa presieduta alle 10.30 dal vescovo Antonio Napolioni si insedieranno ufficialmente il nuovo parroco e il nuovo vicario

È in programma domenica 29 settembre, alle 10.30, la Messa solenne d’ingresso del nuovo parroco di Pandino, don Fabio Santambrogio. A presiederla, nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita, sarà il vescovo Antonio Napolioni. Insieme a don Santambrogio si insedierà anche il nuovo vicario parrocchiale: il sacerdote novello don Giuseppe Valerio. Luca Maestri Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su