Archivio Tag: Giubileo 2025

image_pdfimage_print

 

Oltre 300 pellegrini sono partiti, nella prima mattinata di venerdì 21 marzo, insieme al vescovo Antonio Napolioni alla volta di Roma per il pellegrinaggio giubilare diocesano che li porterà a varcare la soglia della Porta Santa della Basilica di San Pietro.
Tre giorni di preghiera e cammino condiviso nei luoghi di grande importanza per la fede, oltre che di notevole significato culturale e storico, che a causa delle condizioni di salute del Santo Padre, purtroppo, non potranno concludersi con l’Angelus in Piazza San Pietro, com’era in origine previsto. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il pellegrinaggio giubilare diocesano raccontato nella puntata speciale del Giorno del Signore. Online tutte le foto dei tre giorni a Roma

Guarda la photogallery completa della tre-giorni con nuove immagini   Puntata speciale, interamente dedicata al pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma, del Giorno del Signore, il notiziario settimanale della Diocesi di Cremona in onda alle 20.30 di sabato 29 marzo su CR1 (canale 19) e dalla stessa ora disponibile anche sul canale yuotube ufficiale della Diocesi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

 

Il pellegrinaggio giubilare a Roma della Diocesi di Cremona si è concluso domenica 23 marzo, nel giorno del saluto di Papa Francesco dall’Ospedale Gemelli, trasmesso anche sui maxischermi di Piazza San Pietro, proprio dove il gruppo cremonese secondo il programma iniziale avrebbe dovuto partecipare alla preghiera dell’Angelus. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pellegrinaggio giubilare, sabato pomeriggio il passaggio della Porta Santa

Guarda la photogallery completa del secondo giorno   Il cammino dei pellegrini cremonesi a Roma per il pellegrinaggio diocesano giubilare è arrivato sabato 22 marzo alla sua meta, in un percorso di avvicinamento che è iniziato al mattino con la Messa a Santa Croce in Gerusalemme, poi la visita guidata alla Basilica di San Giovanni in Laterano e, infine, l’attraversamento della Porta Santa a San … Continua a leggere »

condividi su

 

Sono arrivati nel pomeriggio di venerdì 21 marzo a Roma gli oltre 300 pellegrini della diocesi che hanno aderito alla proposta de pellegrinaggio giubilare diocesano guidato dal vescovo Antonio Napolioni. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Prosegue a Cremona l’itinerario giubilale promosso dalla Pastorale della salute e che ogni settimana porta la Croce nelle case di cura e di riposo del territorio. “Una croce di speranza” che, a partire dalla Quaresima, si fa incontro a quanti, per ragione dell’età o delle condizioni di salute, non possono andare a Roma a varcare la soglia della Porta Santa o neppure fare visita alle chiese giubilari presenti sul territorio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

È iniziato nella chiesa di San Sigismondo a Cremona il 7 marzo, primo venerdì di Quaresima, l’itinerario giubilare proposto dalla Pastorale della salute per le residenze sanitarie e per gli ospedali. La prima tappa di questo itinerario è stata presso la casa di cura Figlie di San Camillo, dove la croce è stata accolta giovedì 13 marzo e dove rimarrà sino a domenica 16. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Anche due cremonesi hanno partecipato, dal 21 al 23 febbraio a Roma, al Giubileo dei Diaconi: Angelo Papa e Mario Pedrinazzi, i due diaconi permanenti di Castelleone, accompagnato dai propri famigliari. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una croce di speranza: itinerario giubilare in ospedali e residenze sanitarie

Un itinerario giubilale nelle residenze sanitarie e negli ospedali: è la proposta che la Pastorale della salute realizzerà, in collaborazione con le case di cura e di riposo del territorio a partire dalla Quaresima. “Una croce di speranza” è lo slogan dell’iniziativa che si concretizza in una una “peregrinatio crucis”. Si inizia dalla città di Cremona, con la Croce che dal giovedì alla domenica farà … Continua a leggere »

condividi su