Archivio Tag: Giubileo 2025

image_pdfimage_print

Una guida online per le chiese e i cammini giubilari della Lombardia

Sul sito della Regione Lombardia, nella sezione "turismo religioso", è possibile trovare 19 cammini per vivere l'Anno Santo da pellegrini e riscoprire i paesaggi del territorio lombardo

Una guida online di tutte le chiese e i cammini giubilari della Lombardia: è quanto Regione Lombardia propone sul proprio sito internet di promozione turistica, nella sezione “turismo religioso”: www.in-lombardia.it/it/visitare-la-lombardia/turismo-religioso-lombardia/le-chiese-e-i-cammini-giubilari-della-lombardia. “Strade bianche e ostelli minimali dove intrecciare i racconti della giornata, come meta un monastero o un’ abbazia”, come riportata il sito della Regione in riferimento ai 19 cammini da scoprire sul territorio lombardo. Fonte: … Continua a leggere »

condividi su

In occasione del Giubileo dalle comunità nascono “iniziative segno”. Una di queste si chiama “ChiesapertA” e riguarda, a Cremona, la chiesa parrocchiale della Beata Vergine di Caravaggio, dietro l’Ospedale, che per il Giubileo rimane aperta anche di notte. L’idea è scaturita dal Consiglio pastorale parrocchiale nel tentativo di dare corpo, in senso tutt’altro che figurato, all’immagine della Porta giubilare che si apre. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo, il canto “Pellegrini di Speranza” per accompagnare la preghiera negli oratori

   Il prossimo Giubileo, dunque, sarà un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti pure a ritrovare la fiducia necessaria, nella Chiesa come nella società, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti internazionali, nella promozione della dignità di ogni persona e nel rispetto del creato. La testimonianza credente possa essere nel mondo lievito di genuina speranza, annuncio di cieli nuovi … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma: ecco il programma della tre giorni

Saranno circa 300 i fedeli cremonesi che, insieme al vescovo Antonio Napolioni, varcheranno la Porta Santa di San Pietro il 22 marzo; la conclusione del pellegrinaggio partecipando all'Angelus in Piazza San Pietro

Saranno circa 300 i fedeli delle diverse zone pastorali della diocesi di Cremona che il 22 marzo, insieme al vescovo Antonio Napolioni, varcheranno la soglia della Porta Santa della Basilica di San Pietro, in Vaticano. Sarà questo il cuore del pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma, in programma dal 21 al 23 marzo e che concluderà partecipando alla preghiera domenicale dell’Angelus con Papa Francesco in Piazza … Continua a leggere »

condividi su

Il Crocifisso di S. Omobono segno del Giubileo. Sarà in Cattedrale durante tutto l’anno santo

Il crocifisso che ricorda la morte del Santo Patrono sarà portato in Duomo durante la processione del 29 dicembre. Qui sarà esposto per la preghiera all'ingresso della cappella della Madonna del popolo

Di Omobono Tucenghi – commerciante di stoffe, uomo della borghesia nella Cremona fulgente del Medioevo – si dice che fosse talmente devoto da iniziare le sue giornate con la partecipazione alla Messa e che la mattina del 13 novembre 1197, assorto in preghiera durante l’Eucaristia, nella chiesa di S. Egidio, morì rapito al cielo, davanti al crocifisso che stava contemplando. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il 29 dicembre l’apertura diocesana del Giubileo con il pellegrinaggio da Sant’Agostino alla Cattedrale

Domenica 29 dicembre, festa della Santa Famiglia di Nazareth, a Cremona, così come in tutte le Chiese particolari del mondo, il Giubileo ordinario dell’anno 2025 sarà ufficialmente aperto anche a livello diocesano. Lo si farà da «pellegrini di speranza», mettendosi in cammino verso la Cattedrale dove il vescovo Antonio Napolioni presiederà la solenne Eucaristia. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Giubileo 2025 aperto anche in Diocesi. L’augurio del Vescovo: «Chiesa di Cremona, canta, cammina … e cucina»

Guarda la photogallery completa   “Spes non confundit”, recita l’apertura della Bolla di Indizione del Giubileo 2025 ricordando, citando la Lettera ai Romani, che «la speranza non delude». E nel segno della speranza si è aperto l’Anno Santo anche a Cremona nel pomeriggio di domenica 29 dicembre (come in tutte le diocesi del mondo) con la celebrazione presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. La liturgia ha unito … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo 2025: le Porte Sante di Roma

Quando si parla di Giubileo è immediato il collegamento alla Porta Santa, che ne rappresenta uno dei simboli centrali, infatti attraversando quel varco i pellegrini vogliono compiere un gesto simbolico di passaggio dal peccato alla grazia di Dio

Quando si parla di Giubileo è immediato il collegamento alla Porta Santa, che ne rappresenta uno dei simboli centrali, infatti attraversando quel varco i pellegrini vogliono compiere un gesto simbolico di passaggio dal peccato alla grazia di Dio. La prima Porta Santa della storia è quella che si trova nella basilica di Santa Maria di Collemaggio, aperta in occasione del primo Giubileo della storia, indetto … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo, aperte le iscrizioni alle proposte diocesane di pellegrinaggio per adolescenti e giovani

In occasione del Giubileo, anche adolescenti e giovani potranno farsi pellegrini a Roma grazie a due specifiche proposte che vedranno radunati coetanei da tutta Italia e dalle diverse parti del mondo. La Pastorale giovanile diocesana, attraverso la Federazione Oratori Cremonese, offre alcune proposte di viaggio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Durante l’Avvento in diocesi una veglia di preghiera continua e diffusa coinvolgendo tutte le parrocchie

A conclusione dell’Anno della Preghiera e in preparazione dell’apertura del Giubileo del 2025, la Diocesi di Cremona vivrà tutto il tempo di Avvento con una veglia di preghiera continua e diffusa su tutto il territorio diocesano. Dalle ore 19 di sabato 30 novembre alle 7 di martedì 24 dicembre, grazie a turni di preghiera che vedranno tutte le parrocchie passarsi il testimone in un’ideale staffetta … Continua a leggere »

condividi su