Tag Archives: Ingressi 2024

image_pdfimage_print

Domenica pomeriggio a Calvatone l’ingresso di don Alfredo Assandri

La Messa di insediamento del nuovo parroco di Calvatone, Romprezzagno e Tornata sarà presieduta alle 16 dal vescovo Antonio Napolioni

Nel pomeriggio di domenica 15 settembre, nella chiesa parrocchiale di Calvatone, avrà luogo la Messa d’ingresso di don Alfredo Assandri come nuovo parroco delle comunità di Calvatone, Romprezzagno e Tornata: prende il testimone da don Massimo Sanni, diventato parroco di Cividale Mantovano, Rivarolo Mantovano e Spineda. La celebrazione sarà presieduta alle ore 16 dal vescovo Antonio Napolioni e vedrà la partecipazione, tra i concelebranti, del … Continue reading »

condividi su

Domenica mattina Viadana accoglie don Marco D’Agostino come nuovo parroco

La celebrazione di insediamento, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, alle 10.30 nella chiesa di di S. Maria Assunta in Castello

Domenica 15 settembre, alle ore 10.30 alla chiesa di S. Maria Assunta e S. Cristoforo in Castello, a Viadana, ci sarà la solenne celebrazione di ingresso don Marco D’Agostino. L’ormai ex rettore del Seminario vescovile di Cremona, assume l’incarico di parroco dell’unità pastorale di Viadana, formata dalle quattro parrocchie della città (“S. Maria Assunta e S. Cristoforo”, “S. Maria Annunciata”, “S. Pietro apostolo”, “Ss. Martino … Continue reading »

condividi su

Sabato pomeriggio a Sospiro l’ingresso di don Ernesto Marciò

Alle 18.30 nella chiesa parrocchiale di di San Siro vescovo la Messa di insediamento del nuovo parroco di Cella Dati, Derovere, Longardore, Pieve San Giacomo, Pugnolo, San Salvatore, Sospiro e Tidolo

È in programma sabato 14 settembre, alle 18.30, presso la chiesa di San Siro vescovo, a Sospiro, la Messa d’ingresso di don Ernesto Marciò, nuovo parroco dalle parrocchie di Cella Dati, Derovere, Longardore, Pieve San Giacomo, Pugnolo, San Salvatore, Sospiro e Tidolo. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e tra i concelebranti ci saranno anche il vicario zonale della zona 4, don Antonio … Continue reading »

condividi su

Nuovi parroci, sabato l’ingresso di don Corbani a Martignana apre la serie degli insediamenti

La celebrazione presieduta dal vescovo Antonio Napolioni alle 16 nella chiesa parrocchiale di "S. Lucia vergine e martire"

Nel pomeriggio di sabato 14 settembre farà il suo ingresso a Martignana Po don Claudio Luigi Corbani come nuovo parroco della parrocchia “S. Lucia vergine e martire”. La solenne celebrazione, prevista alle ore 16 e presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, sarà introdotta dal saluto del sindaco Alessandro Gozzi a nome dell’Amministrazione comunale sul sagrato della chiesa parrocchiale. Jacopo Orlo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Guarda la photogallery completa

 

È nel pomeriggio di sabato 7 settembre che il Capitolo della Cattedrale di Cremona ha accolto i nuovi canonici mons. Adelio Buccellé, già confessore in Cattedrale e mansionario del Capitolo, e mons. Antonio Censori, che lascia Viadana dove era parroco dell’unità pastorale per giungere all’ombra del Torrazzo anche con l’incarico di cappellano dell’azienda speciale Cremona Solidale. Da ora, i nuovi canonici saranno parte del Capitolo per il servizio alle celebrazioni e ai momenti di preghiera in Cattedrale, oltre che all’animazione dell’assemblea. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nuovi parroci, tutte le date degli ingressi dal 14 settembre al 12 ottobre

I 17 sacerdoti saranno accompagnati dal vescovo Napolioni che presiederà la Messa di insediamento

Ufficializzate dalla Segreteria vescovile, pubblichiamo le date degli ingressi, nelle rispettive comunità, dei nuovi parroci nominati nelle scorse settimane dal vescovo Napolioni. Le celebrazioni,  in programma dal prossimo 14 settembre al 12 ottobre, ricalcheranno il cerimoniale ormai consolidato negli ultimi anni: prima della celebrazione, sul sagrato, il nuovo parroco riceverà il saluto da parte dell’Amministrazione comunale; quindi in chiesa, iniziata la liturgia, dopo la lettura … Continue reading »

condividi su