Archivio Tag: Torrazzo con vista

image_pdfimage_print

Economia, Cremona sorride guardando al futuro

   «A Cremona abbiamo una situazione florida rispetto ad altre realtà italiane». Con queste parole il professor Fabio Antoldi, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore del Cersi (Centro di ricerca per lo sviluppo imprenditoriale), ha aperto la puntata di Torrazzo con vista interamente dedicata al tema dell’economia e dell’imprenditoria. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Quando un bambino si ammala la pastiglia non basta

C’è una differenza tra curare e prendersi cura. Attorno a questo presupposto, si articola la nuova puntata di Torrazzo con vista, il video podcast prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova in collaborazione con l’ufficio comunicazioni della diocesi di Cremona, dalle 12.30 di ogni domenica disponibile sulle principali piattaforme podcast. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Dalle parole alle scelte: la pace del mondo nasce (anche) da noi

«La missione principale che vedo per noi in Terra Santa è dire agli altri, ai nostri fratelli musulmani e ebrei parole di riconciliazione, di vita, di pace, parole che ricostruiscono». Così si è espresso il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, durante la presentazione della nuova traduzione della Bibbia in arabo di fronte a Papa Francesco. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Anche nella disabilità c’è un potenziare su cui credere

     «La disabilità è l’esito di un’interazione tra la persona e il suo contesto. Noi possiamo cambiare la disabilità cambiando il contesto, ma occorre cambiare anche la persona, cioè noi. Allora bisogna credere nel potenziale umano di ciascuno, anche delle persone con disabilità». Così si è espresso Serafino Corti – direttore del Dipartimento delle Disabilità della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro e coordinatore del … Continua a leggere »

condividi su

A Torrazzo con vista protagonisti i giovani e la sfida di un territorio che faccia davvero per loro

   «Non dobbiamo necessariamente tenere i giovani legati alla nostra città. È bene che vadano a sperimentarsi e a incontrare altre realtà. La vera sfida, poi, è quella di incentivarli a tornare a Cremona, strutturando proposte e iniziative capaci di convincerli che questa città è un ottimo luogo dove stare e lavorare». Sono parole di Filippo Mondini, fondatore di ProCremona, intervenuto durante la nuova puntata … Continua a leggere »

condividi su

Come suona la città di Stradivari? A “Torrazzo con vista” si parla di musica, fra grandi classici ed eventi pop

  Elio e le Storie tese o Fatboy Slim? Con questa domanda a bruciapelo si è conclude la nuova puntata di Torrazzo con vista, il nuovo video-podcast prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova in collaborazione con l’Ufficio Comunicazioni diocesano. Il secondo appuntamento della serie (dalle 12.30 della domenica disponibile sulle principali piattaforme podcast) si concentra sulla musica e sugli eventi, tentando di coglierne i legami con … Continua a leggere »

condividi su

Spirito e realtà: quando il Mistero tocca la vita

   Il report dell’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo riporta alcuni dati significativi. Nel 2013 il 56% dei giovani si dichiarava cattolico; dieci anni dopo, nel 2023, il dato scende al 32%. Viene inoltre rilevato come in crescita il numero di coloro che si dichiarano atei, passando dal 15 al 31%. In una fotografia che sembra riportare tutti i colori, tranne quello della fede, non manca, … Continua a leggere »

condividi su