Archivi della categoria: Audio

image_pdfimage_print

«O sarà mistico, o non sarà»: l’intervento del card. Bassetti al ritiro del Clero

  La pioggia copiosa che nella mattinata di giovedì 3 ottobre si è riversata sul territorio diocesano non ha impedito a un buon numero di preti e diaconi di rispondere all’invito del vescovo Antonio Napolioni che ha voluto riunire nel Seminario di via Milano il presbiterio cremonese per un momento di ritiro spirituale all’inizio del nuovo anno pastorale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Sesto Cremonese ha dato il benvenuto al nuovo parroco don Cristiano Labadini e al collaboratore don Cesare Castelli

Guarda la photogallery completa   Un doppio benvenuto per i parrocchiani di Sesto Cremonese che nel pomeriggio di sabato 21 settembre hanno accolto due nuovi sacerdoti: il nuovo parroco don Cristiano Labadini (già parroco di Casanova del Morbasco e di Cortetano) e il nuovo collaboratore parrocchiale don Cesare Castelli (arrivato da Casalmaggiore a servizio delle tre parrocchie). La cerimonia di insediamento ha avuto luogo alle … Continua a leggere »

condividi su

A Calvatone l’unità pastorale San Bernardino da Siena ha accolto don Alfredo Assandri

Guarda la photogallery completa   Una chiesa gremita di fedeli ha accolto con gioia, domenica 15 settembre, don Alfredo Assandri come nuovo parroco delle comunità di Calvatone, Tornata e Romprezzagno, riunite nell’unità pastorale San Bernardino da Siena. Don Alfredo, accompagnato dal Vescovo Napolioni, dal vicario della zona pastorale 5 don Davide Barili e da altri confratelli, è stato accolto sulla piazza della chiesa dai rappresentanti … Continua a leggere »

condividi su

Don Primo Mazzolari «uomo della terra» e «fratello contadino» precursore della Laudato si’

«Cara terra non è solo l’analisi di un piccolo mondo antico» da parte di un sacerdote «contadino nell’animo»; così come «chiave di evangelizzazione» è la relazione tra i lavoratori e la terra e le riflessioni da essa scaturite. Per don Bruno Bignami è «la prospettiva di un’acquisizione di qualcosa che è parte integrante di una spiritualità che abbiamo rischiato di perdere e che oggi, invece, … Continua a leggere »

condividi su

Nel giorno del Sacro Cuore l’incontro diocesano dei Gruppi di preghiera con il Vescovo

  Nel tardo pomeriggio di venerdì 7 giugno presso il Seminario vescovile di Cremona si sono radunati i gruppi di preghiera presenti sul territorio per l’incontro diocesano con il Vescovo Antonio Napolioni. Una occasione di formazione e spiritualità in una data non casuale: quella del Sacro Cuore di Gesù. Ma anche nel contesto dell’Anno della Preghiera voluto da Papa Francesco. Margherita Santini Fonte: TeleRadio Cremona … Continua a leggere »

condividi su

A Cingia de’ Botti l’ultimo saluto a don Francesco Castellini, «uomo semplice e di carità»

  «Un uomo di grande semplicità. Una semplicità che traspariva dal suo modo di intrattenere il dialogo con le persone, ma anche da quella sua sagace ironia, da quella sua sapiente parola con cui interveniva per dire la sua idea, ma sempre con un grande rispetto degli altri». Nella chiesa parrocchiale di Cingia de’ Botti, il vescovo emerito Dante Lafranconi ha voluto ricordare così il … Continua a leggere »

condividi su

Fascismo, Guerra e Resistenza: la testimonianza di don Primo Mazzolari nel convegno del prof. Franco Verdi

Per il terzo anno consecutivo si è tenuto a Cremona un incontro sul ruolo dei cristiani nella Resistenza. L’appuntamento, nel pomeriggio di martedì 14 maggio presso il Centro pastorale diocesano di Cremona, è stato promosso da Cisl-Asse del Po e Associazione nazionale partigiani cristiani di Cremona, con l’adesione di Acli Cremona e della Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona. Matteo Lodigiani Fonte: … Continua a leggere »

condividi su

La giustizia è questione di tutti

Sfoglia la Photogallery completa   “Esecuzione penale esterna: opportunità da conoscere e da vivere”. Questo il titolo del convegno che si è tenuto nella mattinata di sabato 11 maggio al Centro pastorale diocesano di Cremona. Una mattina per approfondire il tema della giustizia, intrecciato con quello della cura. L’evento, organizzato da Caritas Cremonese e moderato dal direttore don Pierluigi Codazzi, ha visto gli interventi di … Continua a leggere »

condividi su

L’eroicità della santità, don Primo Mazzolari e padre Silvio Pasquali

Don Primo Mazzolari e padre Silvio Pasquali. Entrambi nati nella periferia della città di Cremona: uno al Boschetto, l’altro al Cambonino (allora sotto la parrocchia di Picenengo). Per entrambi una vita spesa nella risposta alla chiamata del Signore annunciando e testimoniando il Vangelo da presbiteri: uno come parroco in terra cremonese e mantovana, l’altro come missionario in India. Entrambi accomunati oggi da un processo di … Continua a leggere »

condividi su