Archivi della categoria: Immagine

image_pdfimage_print

Nel pomeriggio di giovedì 5 dicembre, alle 18, sarà presentata online la nuova edizione critica (EDB Bologna) del libro di don Primo Mazzolari La carità ha vinto la guerra, l’ultimo testo del parroco di Bozzolo, scritto  tra il 1956 e il 1957, che l’autore non vide mai pubblicato. L’iniziativa è a cura della Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo in sinergia con l’Isacem (Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia) Paolo VI. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Si propone di essere «un servizio alla comunità e un’opportunità per alcuni ragazzi fragili» la libreria Il Segnalibro, che ha ufficialmente aperto i suoi spazi a Cremona, in corso Mazzini 34 a Cremona, nel pomeriggio di martedì 26 novembre davanti a un nutrito numero di amici e curiosi che hanno gremito i due locali. Non si tratta di una libreria classica, ma «un punto vendita – come spiega don Roberto Musa – che dà voce all’editoria cattolica e che vuole idealmente coprire quel vuoto lasciato dalla chiusura, il maggio scorso, dello storico negozio delle Paoline». Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Mattinata inedita presso la Casa Circondariale di Cremona dove sabato 23 novembre, attraverso l’iniziativa “Freed up time. Tempo liberato. Dalla Casa Circondariale di Cremona alla comunità”, gli studenti di alcune classi dell’Istituto Torriani di Cremona e dell’Istituto Romani di Casalmaggiore hanno avuto modo di confrontarsi direttamente con i detenuti, ponendo loro alcune domande e ascoltando le loro storie di vita. Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

«Vedervi qui ci dà più coraggio nei nostri percorsi». Una frase semplice, eppure importante, da chi è ancora alla ricerca di quella fiducia fondamentale per ricostruirsi una propria dignità. Proprio come Francesco Signorelli che, insieme a Jaouad Hadhudi, ha raccontato la sua testimonianza di ex detenuto e di ospite accolto all’interno della comunità terapeutica dell’associazione La Tenda di Cristo per il percorso di reinserimento sociale. Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Come è possibile far conoscere il Santuario di Santa Maria del Fonte e raccontare l’Apparizione della Madonna a Giannetta ai bambini? Da alcuni anni si propone la caccia al tesoro attraverso i luoghi più significativi del Santuario, rivolta (previa prenotazione) ai gruppi in gita/pellegrinaggio al Santuario: classi di catechismo, gruppi di oratori, Grest e scuole. Da oggi è a disposizione un nuovo strumento: il volumetto, fresco di stampa, “Una fonte di gioia!”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In occasione del Natale una delle tradizioni più sentite e significative è quella della solidarietà, che quest’anno a Castelleone, grazie all’Azione Cattolica, prenderà forma in un’iniziativa davvero speciale. La campagna di Natale di Telethon, una delle principali realtà italiane nella lotta contro le malattie genetiche rare, si intreccia infatti con l’impegno dell’Ac di Castelleone creando un’occasione unica di sensibilizzazione e raccolta fondi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

© Foto Calvarese/SIR e Siciliani-Gennari/SIR

 

Dalla “collaborazione” alla “corresponsabilità” tra tutte le componenti del popolo di Dio, laici e laiche comprese. È uno dei temi emersi dagli oltre mille delegati che si sono radunati intorno ai tavoli della basilica di San Paolo fuori le mura, per la prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Presente anche una delegazione della Diocesi di Cremona composta dal vescovo Antonio Napolioni insieme anche ai tre delegati diocesani per il Sinodo: Diana Afman (membro del Consiglio pastorale diocesano e operatore di Caritas Cremonese) , il diacono permanente Walter Cipolleschi (membro del Consiglio pastorale diocesano) e suor Giulia Fiorani (dell’Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Grande partecipazione domenica 17 novembre a Grumello Cremonese per la Giornata provinciale del Ringraziamento promossa da Coldiretti Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

© Foto Calvarese/SIR

 

“Una Chiesa sinodale è una Chiesa permeabile alle voci della realtà”, che sa parlare ancora di Dio in un tempo di “vuoto” e di “desertificazione spirituale”. È il volto di Chiesa designato nel pomeriggio di venerdì 15 novembre dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nella sua introduzione alla prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, in corso a Roma fino al 17 novembre nella basilica di San Paolo fuori le mura alla presenza di circa mille delegati: 4 cardinali, 170 vescovi, 4 abati, 238 sacerdoti, 6 diaconi, 37 religiose e religiosi, 210 laici, 274 laiche; in totale 641 uomini e 302 donne. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su