Category Archives: Immagine

image_pdfimage_print

 

Una storia che dal 1567 arriva fino ai giorni nostri. Si tratta dell’organo della chiesa di San Sigismondo, a Cremona, uno strumento che porta con sé la tradizione e la cultura di una comunità, quella cremonese, riprodotta in musica dall’abilità del maestro Paolo Bottini, musicista, musicologo e divulgatore musicale. E questa storia, che attraversa i secoli, arriva anche in forma di CD, con una raccolta di brani, interpretati dallo stesso Bottini, che hanno animato le chiese della città dal XVI secolo fino ai giorni nostri.

La presentazione dell’album, che si è svolta nel pomeriggio di giovedì 12 settembre nella sala convegni della Biblioteca Statale di Cremona, ha visto gli interventi, oltre che del maestro Bottini, del liutaio e titolare di MV Cremona Marcello Villa (editore del cd) e dell’organista titolare di San Sigismondo Antonio Disingrini.

«Un ringraziamento speciale va alle monache del monastero di San Sigismondo – ha voluto sottolineare il maestro Paolo Bottini al termine della presentazione –, in particolare alla madre superiora per l’ospitalità che abbiamo ricevuto e per la possibilità di suonare e registrare l’organo».

«L’organo di San Sigismondo in Cremona» è un CD musicale che raccoglie 20 brani squisitamente cremonesi, da Giuseppe Denti ad Amilcare Ponchielli, passando da Corradini fino alle sonorità di Monteverdi. L’opera, pubblicata dalla casa discografica MV di Cremona, mostra l’evoluzione dell’organo Mainieri/Acerbis, che negli anni è stato migliorato ed arricchito di tonalità e potenzialità musicale grazie agli interventi di restauro e ricostruzione. Ogni brano segue il filo conduttore della territorialità: ogni pezzo è composto da un maestro di origine cremonese, e nel complesso sono racchiuse sonorità più famose insieme ad altre ancora inedite e ricercate.

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’Azione Cattolica Cremonese avvia ufficialmente il nuovo anno associativo domenica 15 settembre con un incontro diocesano a Cremona. Nel frattempo, però, nelle parrocchie educatori e responsabili di AC hanno iniziato a progettare il nuovo anno associativo e la Presidenza diocesana sta incontrando i referenti zonali e i presidenti parrocchiali di Ac nelle zone per confrontarsi circa le priorità per l’Azione Cattolica nella nostra Chiesa diocesana. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

La prevenzione sanitaria e sociale nell’ambito della salute mentale è un tema delicato ed attuale. Con questa consapevolezza l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona dal 10 al 13 settembre ospitato nell’aula magna del Campus Santa Monica un convegno di rilevanza internazionale, organizzato da EUSPR, la società europea per la ricerca alla prevenzione, completamente svolto in lingua inglese. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fotografie, oggetti d’antiquariato, copertine della Domenica del Corriere per raccontare la storia dell’emigrazione degli italiani all’estero nel corso del Novecento. “Viavai dall’Oceano al Mediterraneo” è il titolo della mostra organizzata dall’oratorio di Rivarolo del Re ed Uniti e curata dal collezionista Mauro Poli. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Lo scorso 8 settembre, nella domenica della natività di Maria, la comunità di San Bassano ha festeggiato il 50° anniversario di sacerdozio di don Franco Vitali che ha prestato servizio come vicario a San Bassano dal 1974 al 1994 per ben 20 anni con l’ allora parroco don Sandro Villa.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Ultimo saluto, nella mattinata di lunedì 9 settembre, nella chiesa parrocchiale di San Cassiano, a Fontanella, nella Bergamasca, per don Giovanni (ma per tutti don Ganni) Maccalli, il sacerdote nativo di Fontanella, ex parroco di Agoiolo, Regona, Arzago d’Adda e Bozzolo, morto nella serata di venerdì 6 settembre, all’età di 83 anni, alla casa di riposo della Fondazione Ospedale Caimi Onlus dove era ospite da qualche tempo. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

Trentacinque anni e una settimana dopo, il Gen Rosso è tornato in concerto a Rivarolo del Re. E in uno scambio di emozioni tra generazioni, l’energica performance del gruppo internazionale ha suscitato curiosità tra i giovani ed entusiasmo tra gli adulti. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

La giornata di domenica 8 settembre ha segnato la conclusione del pellegrinaggio nelle Marche guidato dal vescovo Antonio Napolioni, insieme a una trentina di partecipanti, per celebrare il quarto centenario del Santuario lauretano di Cremona, nella chiesa di Sant’Abbondio. Organizzato dal Segretariato diocesano pellegrinaggi con il supporto dell’agenzia turistica Profilotours e la parrocchia di Sant’Abbondio, il cammino ha toccato luoghi di grande importanza storica e artistica del territorio insieme alle tappe più spirituali e di preghiera. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

È nel pomeriggio di sabato 7 settembre che il Capitolo della Cattedrale di Cremona ha accolto i nuovi canonici mons. Adelio Buccellé, già confessore in Cattedrale e mansionario del Capitolo, e mons. Antonio Censori, che lascia Viadana dove era parroco dell’unità pastorale per giungere all’ombra del Torrazzo anche con l’incarico di cappellano dell’azienda speciale Cremona Solidale. Da ora, i nuovi canonici saranno parte del Capitolo per il servizio alle celebrazioni e ai momenti di preghiera in Cattedrale, oltre che all’animazione dell’assemblea. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

Un pellegrinaggio a Loreto, al termine dell’estate, in occasione del IV centenario della Santa Casa di S. Abbondio, eretta nel 1624 e copia perfetta del santuario marchigiano. La casa di Nazareth dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria nacque, visse e ricevette l’annunciazione dell’Arcangelo Gabriele. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su