Archivi della categoria: Immagine

image_pdfimage_print

 

Vacanze etiche e solidali in Versilia a Casa per ferie Nostra Signora, la struttura di Marina di Pietrasanta, in località Tonfano, gestita da Servizi per l’Accoglienza, la cooperativa collegata a Caritas Cremonese. Pronta per una nuova stagione di vacanze solidali improntati alla qualità “dello stare” e alla relazione. Con la finalità di aiuto e sostegno a chi è più in difficoltà. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Coro e l’Orchestra del Collegium Vocale di Crema, diretti da Giampiero Innocente, si rendono protagonisti internazionali anche quest’anno: nell’attesa di eseguire a Montecarlo la Grande Messa K 427 di Mozart (il prossimo settembre) il gruppo cremasco ospiterà un coro della tradizione universitaria inglese, lo University of London Graduate Consort che sarà protagonista di un tour in tre date tra Crema, Cremona e Mantova. Martedì 24 giugno il concerto, con ingresso libero, sarà alle 21 nella Cattedrale di Cremona, nell’ambito del Cremona Summer Festival. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

© Foto Vatican Media

«Vi ringrazio per la vostra preghiera e per quella delle vostre comunità: ne ho tanto bisogno!». È il saluto di Leone XIV ai vescovi italiani, incontrati per la prima volta e salutati uno a uno, nella mattinata di martedì 17 giugno in Vaticano, nell’Aula delle Benedizioni. Presente anche il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni. Continua a leggere »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

L’itinerario giubilare “Una croce di speranza” continua il suo cammino nella Zona pastorale V e, così come nel mese di maggio aveva fatto tappa all’ospedale di Cremona, dal 12 al 14 giugno ha coinvolto l’Ospedale Oglio Po di Casalmaggiore. La Croce è stata accolta presso la cappella dell’Ospedale di Casalmaggiore giovedì 12 giugno alle 16 con un momento di preghiera presieduto da don Gino Assensi alla presenza di malati e dipendenti della struttura sanitaria. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Dal 13 al 15 giugno Castelleone ha ospitato l’esperienza scout “Piccole orme”:brevi campetti regionali di tre giorni rivolti a Lupetti e Coccinelle di 5ª elementare, proposti come esperienze integranti del loro percorso personale, perché costituiscono un’occasione di gioco e di crescita. L’iscrizione è su base volontaria con un massimo di 30 bambini provenienti da ogni angolo della regione, con l’unica condizione di essere al massimo in due dello stesso gruppo di appartenenza. Così venerdì 13 giugno si sono radunati all’ombra del Santuario della Beata Vergine della Misericordia 30 bambini, provenienti da 8 province lombarde, appartenenti a 25 gruppi scout, accolti da 6 capi/educatori di Castelleone e di Crema, che hanno organizzato per loro il campetto “Animali Fantastici & Dove Trovarli”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Anche la chiesetta dell’Oratorio della Madonna di Loreto, detta anche cappeletta di Santa Lucia, a Covo, è entrata nella classifica dei Luoghi del cuore 2024 del Fai, il Fondo per l’ambiente italiano. Si è piazzata al 96° posto con 5.343 voti. Questo significa che, avendo superato la soglia minima di 2.500 voti potrà essere candidata a un bando di Fai ed Intesa Sanpaolo, pubblicato a metà giugno e che rimarrà aperto fino a settembre, per ottenere un finanziamento fino a 50mila euro. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Anche la Fondazione Ulderico Sabbadini di Villastrada, nel Mantovano, è stata protagonista dell’iniziativa “Una croce di speranza”, proposta in occasione del Giubileo attraverso la Pastorale della salute della Diocesi di Cremona per far far vivere anche ad anziani e malati, impossibilitati di recarsi in pellegrinaggio, di vivere l’Anno Santo e poter ottenere l’indulgenza plenaria. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

La Fondazione La Pace Onlus ha inaugurato nel pomeriggio del 14 giugno presso la casa di riposo in via Massarotti, a Cremona, un progetto di ortoterapia dedicato agli ospiti del Centro diurno integrato e della RSA. Il progetto, che per oltre due anni ha coinvolto il territorio nella promozione dell’idea e nella raccolta fondi, è approdato nei mesi scorsi anche sulla piattaforma Ideaginger.it, dove ha raggiunto e superato il suo traguardo, raccogliendo oltre 5mila euro che hanno contribuito a offrire agli anziani della Fondazione La Pace “un luogo speciale dove la terra tra le mani diventa stimolo, le piante coltivate portano soddisfazione e ogni piccolo gesto aiuta a sentirsi parte di qualcosa di importante”. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Anche durante l’estate il Torrazzo di Cremona apre le sue porte ai più giovani. Per tutta la durata del Grest 2025 TocToc, i gruppi parrocchiali potranno bussare al monumento simbolo della città per vivere una visita davvero suggestiva attraverso un’esperienza culturale e di comunità nel cuore della città. Un’iniziativa calibrata proprio per i Grest degli oratori della diocesi (e non solo) con agevolazioni dedicate. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Avanzano secondo cronoprogramma i lavori alla Casa dell’Accoglienza di Cremona. Nella palazzina su via Stenico, al secondo piano è tornato nei propri spazi rinnovati il Centro di prima accoglienza (Cpa), mentre al piano terra sono già operativi i nuovi uffici di Caritas Cremonese, il Centro d’ascolto e l’ambulatorio medico. Al primo piano, sono pronti e in attesa di destinazione alloggi per migranti e appartamenti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su