Un tessuto di un cuore provato da una forte angoscia, la presenza di sangue e con lo stesso gruppo sanguigno, un DNA sfuggente e non sequenziabile. Elementi ricorrenti su particole consacrate, distanti nel tempo e nello spazio, analizzati con le migliori tecnologie mediche attuali. «Lo studio dei miracoli eucaristici è insomma una bellissima occasione per dimostrare come fede e scienza hanno un punto di incontro, e che uno studio rigoroso e profondo della vita non può fare a meno di riconoscere una complessità tale da non pensare ad un’entità creatrice e organizzatrice». Questo, in sintesi, è il pensiero del professor Franco Serafini, medico cardiologo della provincia di Bologna che ha presentato al folto pubblico raccolto nella chiesa di San Matteo delle Chiaviche i risultati delle sue indagini raccolte nel libro “Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza”. L’appuntamento, voluto dall’unità pastorale Serafino Ghidini delle parrocchie di Correggioverde, Dosolo, Villastrada, Cavallara, San Matteo delle Chiaviche e Sabbioni di San Matteo, ha inaugurato nella serata di venerdì 14 marzo la mostra Internazionale “I Miracoli Eucaristici nel mondo”, ideata e realizzata dal beato Carlo Acutis, e allestita da Matteo Mantovani all’interno della chiesa parrocchiale. Continua a leggere »
Jacopo Orlo
Fonte:
TeleRadio Cremona Cittanova