Archivi della categoria: Immagine

image_pdfimage_print

 

Il pellegrinaggio giubilare a Roma della Diocesi di Cremona si è concluso domenica 23 marzo, nel giorno del saluto di Papa Francesco dall’Ospedale Gemelli, trasmesso anche sui maxischermi di Piazza San Pietro, proprio dove il gruppo cremonese secondo il programma iniziale avrebbe dovuto partecipare alla preghiera dell’Angelus. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Sono arrivati nel pomeriggio di venerdì 21 marzo a Roma gli oltre 300 pellegrini della diocesi che hanno aderito alla proposta de pellegrinaggio giubilare diocesano guidato dal vescovo Antonio Napolioni. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Oltre 300 pellegrini sono partiti, nella prima mattinata di venerdì 21 marzo, insieme al vescovo Antonio Napolioni alla volta di Roma per il pellegrinaggio giubilare diocesano che li porterà a varcare la soglia della Porta Santa della Basilica di San Pietro.
Tre giorni di preghiera e cammino condiviso nei luoghi di grande importanza per la fede, oltre che di notevole significato culturale e storico, che a causa delle condizioni di salute del Santo Padre, purtroppo, non potranno concludersi con l’Angelus in Piazza San Pietro, com’era in origine previsto. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da sinistra: Bandirali, Barili, Calvi, Napolioni, Maccagni, Mascaretti e Ghisani

 

Nell’incontro che nella mattinata di mercoledì 19 marzo ha avuto luogo presso la Curia vescovile di Cremona, il vescovo Antonio Napolioni ha annunciato le nomine riguardanti: vicario generale, economo diocesano, vicari episcopali, vicario giudiziale, rettore e pro-rettore del Santuario di Caravaggio e parroco dell’unità pastorale Sant’Omobono in Cremona. In questo contesto il vescovo Napolioni ha voluto indirizzare alla comunità diocesana un messaggio, che è riportato qui di seguito. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Questa nostra iniziativa vuole cogliere nell’arte contemporanea il dialogo fra le forme attraverso cui oggi l’arte lascia trasparire le dimensioni profonde del sentire umano”. Questa le parole condivise da mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in occasione dell’esposizione annuale dal titolo “Esse Potest – Compresenze (Im)possibili”.

Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

Si è tenuto nel pomeriggio di domenica 16 marzo in Seminario, a Cremona, l’incontro diocesano dei fidanzati con il vescovo Antonio Napolioni. L’iniziativa, che si tiene ormai da alcuni anni, è rivolta alle coppie che hanno partecipato o stanno partecipando ai percorsi di preparazione al matrimonio e che in questo contesto hanno potuto ritrovarsi tra loro e dialogare con il vescovo. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

È stato un incontro carico di emozione e di grande profondità spirituale quello che nel pomeriggio di sabato 15 marzo si è tenuto all’oratorio di Sant’Imerio, a Cremona, con padre Mario Puppo, vincenziano, cremonese di nascita, oggi cappellano dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

È iniziato nella chiesa di San Sigismondo a Cremona il 7 marzo, primo venerdì di Quaresima, l’itinerario giubilare proposto dalla Pastorale della salute per le residenze sanitarie e per gli ospedali. La prima tappa di questo itinerario è stata presso la casa di cura Figlie di San Camillo, dove la croce è stata accolta giovedì 13 marzo e dove rimarrà sino a domenica 16. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Un tessuto di un cuore provato da una forte angoscia, la presenza di sangue e con lo stesso gruppo sanguigno, un DNA sfuggente e non sequenziabile. Elementi ricorrenti su particole consacrate, distanti nel tempo e nello spazio, analizzati con le migliori tecnologie mediche attuali. «Lo studio dei miracoli eucaristici è insomma una bellissima occasione per dimostrare come fede e scienza hanno un punto di incontro, e che uno studio rigoroso e profondo della vita non può fare a meno di riconoscere una complessità tale da non pensare ad un’entità creatrice e organizzatrice». Questo, in sintesi, è il pensiero del professor Franco Serafini, medico cardiologo della provincia di Bologna che ha presentato al folto pubblico raccolto nella chiesa di San Matteo delle Chiaviche i risultati delle sue indagini raccolte nel libro “Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza”. L’appuntamento, voluto dall’unità pastorale Serafino Ghidini delle parrocchie di Correggioverde, Dosolo, Villastrada, Cavallara, San Matteo delle Chiaviche e Sabbioni di San Matteo, ha inaugurato nella serata di venerdì 14 marzo la mostra Internazionale “I Miracoli Eucaristici nel mondo”, ideata e realizzata dal beato Carlo Acutis, e allestita da Matteo Mantovani all’interno della chiesa parrocchiale. Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Non è la prima volta che il Vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, varca la soglia della Fondazione Opera Pia Ss. Redentore di Castelverde, ma è la prima volta che lo fa nell’ambito della visita pastorale alle parrocchie di Castelverde programmata dal 14 al 16 marzo.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su