Archivi della categoria: Immagine

image_pdfimage_print

I vescovi lombardi alle Rems di Castiglione (© Foto Asst Mantova)

 

Un segno di attenzione agli “ultimi”, all’insegna della speranza, nel contesto dell’anno giubilare. Si riassume così il senso della visita che nel pomeriggio di giovedì 13 marzo il vescovo Antonio Napolioni, insieme agli altri vescovi lombardi, ha compiuto alle Rems di Castiglione delle Stiviere, nel Mantovano. Le Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) sono strutture residenziali sanitarie (nate nel 2015 dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari) destinate ad accogliere, su provvedimento dell’autorità giudiziaria, persone con disturbi mentali, autori di reato, nei cui confronti sia stata disposta la misura di sicurezza detentiva. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Quello che si è svolto nella serata di venerdì 7 marzo nella chiesa parrocchiale di Genivolta è stato un affascinante viaggio nella storia della Sacra Sindone, delle ricerche scientifiche che negli ultimi decenni hanno interessato questo prezioso telo e del suo peregrinare attraverso i secoli e le terre che l’hanno ospitata. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Si è svolto dal 24 al 28 febbraio in Liguria, presso il Monastero Santa Croce dei Padri Carmelitani Scalzi, a Bocca di Magra (SP), il corso di esercizi spirituali proposto a sacerdoti e diaconi della Diocesi. Intensi giorni di silenzio e preghiera per i 39 partecipanti, condivisi in fraternità anche dal vescovo Antonio Napolioni e guidati da mons. Giancarlo Bregantini, vescovo emerito di Campobasso–Boiano. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Quaranta adolescenti della parrocchia Jesus Cristo Ressuscitado di Salvador de Bahia, Brasile, hanno trascorso due giorni di riflessione e svago sull’isola di Itaparica. Da anni la parrocchia brasiliana, in collaborazione con il Centro educativo Giovanni Paolo II, propone una esperienza di fraternità e condivisione per gli adolescenti alcuni giorni prima di carnevale.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giovani e meno giovani, numerosissimi, la sera di venerdì 28 febbraio per ascoltare fra Vito D’Amato presso l’auditorium del centro di spiritualità del Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio.

Continua a leggere »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Anche due cremonesi hanno partecipato, dal 21 al 23 febbraio a Roma, al Giubileo dei Diaconi: Angelo Papa e Mario Pedrinazzi, i due diaconi permanenti di Castelleone, accompagnato dai propri famigliari. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Non da soli. Come educare i figli in un mondo complesso?” è lo slogan del percorso promosso a Casalmaggiore dell’Associazione famiglie S. Stefano con il Consorzio casalasco servizi sociali e il Centro per famiglie Familiarizzare, in collaborazione con l’Azienda speciale consortile Oglio Po. Un percorso per sostenere i genitori nella costruzione di relazioni autentiche e positive. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In occasione del 43° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità (11 febbraio 1982) e a pochi giorni dal 20° della salita al cielo del fondatore, il Servo di Dio don Luigi Giussani (22 febbraio 2005), il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto nella serata di lunedì 17 febbraio l’Eucaristia con i membri Comunione e Liberazione giunti in Cattedrale dalla città e dalla provincia.

Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

Occorre vivere alla maniera di Dio, felici delle piccole cose, aprendosi all’abbraccio della fede con l’umiltà di chi, anche all’ultimo posto, non dimentica la pienezza d’amore che riceve dal Signore. Con quest’auspicio il vescovo Antonio Napolioni nella Messa presieduta nella mattina di domenica 16 febbraio a Sabbioneta, nel Mantovano, ha concluso la tre-giorni di visita pastorale alla comunità pastorale “Maria Madre di Dio” che comprende le parrocchie di Sabbioneta, Breda Cisoni, Ponteterra e Villa Pasquali. Dal santuario di Vigoreto, quasi una quinta parrocchia di questa comunità, che ha ospitato venerdì mattina il momento di accoglienza del vescovo, fino alla celebrazione nella parrocchiale di Santa Maria Assunta, tutte e quattro le parrocchie dell’unità pastorale sono state coinvolte in questa visita. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su