Archivi della categoria: Video
Ciò che non si conta… ciò che più conta
Con la Borsa di S. Omobono un aiuto a costruirsi un futuro
Risposta ai bisogni delle persone più fragili e progettualità. Sono questi gli obiettivi dichiarati del progetto “Borsa di S. Omobono”, il fondo di solidarietà sostenuto con la “Quaresima di carità” promossa in diocesi. A presentare l’iniziativa nella nuova puntata di “Chiesa di Casa”, il talk di approfondimento pastorale, è stato Alessio Antonioli, coordinatore dei centri di ascolto della Caritas cremonese, che ha ricordato come … Continua a leggere
In preghiera per la pace: «Noi vogliamo ribellarci alla follia della guerra»
«Pensare che l’umanità periodicamente riscopre la guerra come tentativo di soluzione alle proprie difficoltà è una follia. E noi vogliamo ribellarci a questa follia, credendo nella forza della preghiera, nella fraternità, nella fede, soprattutto quando la guerra come in questo caso è tra figli della stessa madre di Dio». È con queste parole che il vescovo Antonio Napolioni ha aperto il suo saluto a quanti, … Continua a leggere
«L’ABC del cristiano… e della pace». Il messaggio del Vescovo per la Quaresima
Benedetta Quaresima! Che arriva per riproporci un cammino educativo alla fede, essenziale e impegnativo, specie in questo tempo che ci preme addosso con le sue drammatiche sfide. La Chiesa non si smarrisce, quando guarda al suo Signore che cammina deciso verso la Pasqua. E ci aiuta a non cadere nelle tentazioni di fuga, illusorie e deludenti, vigliacche o aggressive, che si mascherano in mille modi, … Continua a leggere
Chiesa di casa, diaconato: il ministero della soglia
«Il diaconato è il ministero della soglia». Con queste parole Gianmario Anselmi, diacono permanente della diocesi di Cremona, ha definito il proprio ministero nella nuova puntata di Chiesa di casa. Ospite insieme a Mario Pedrinazzi, che riceverà l’ordinazione diaconale nella mattina di domenica 19 febbraio a Castelleone, Anselmi ha sottolineato come «stare sulla soglia tra Chiesa e mondo non significa essere divisi, bensì pronti ad … Continua a leggere
La visita del Vescovo a Soresina tra educazione, volontariato e fragilità
Guarda la photogallery completa Dialogo e annuncio, questi i temi cardine della visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni a Soresina, tenutasi dal 10 al 12 febbraio. «Una visita pastorale che si è sviluppata attorno a tre dimensioni – ha spiegato il parroco, don Angelo Piccinelli –: quella educativa, quella delle fragilità e quella delle risorse di “amicizia sociale”». Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Giornata del Malato: con lo stile della cura ci riconosciamo creature
«Mettersi al fianco è lo stile migliore della testimonianza cristiana».Con queste parole padre Virginio Bebber, amministratore delegato dell’Opera San Camillo e presidente nazionale dell’Aris, ha presentato la giornata del malato durante la puntata del programma «Chiesa di casa» in onda sui canali digitali della Diocesi di Cremona in questa settimana.Dal 1992 infatti, in occasione della memoria liturgica dell’apparizione della Madonna di Lourdes, la comunità … Continua a leggere
“Exodus”, gli alunni della Sacra Famiglia intervistano la curatrice della mostra
Lo scorso gennaio, due classi terze della scuola media Sacra Famiglia di Cremona hanno avuto l’occasione di visitare nelle sale del Museo Diocesano di Cremona la mostra “Exodus”, progetto fotografico di Nicolò Filippo Rosso, che documenta le storie dei migranti dell’America Latina, e che è ospitato fino al 17 febbraio presso il Museo Diocesano di Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Emiliani (MpV): «La grande forma di educazione su tutte le frontiere della fragilità umana è la compassione»
«La grande forma di educazione su tutte le frontiere della fragilità umana è la compassione». Così il dottor Paolo Emiliani, medico chirurgo e presidente del Movimento per la vita di Cremona, ha sintetizzato il suo pensiero sullo stile educativo utile ad accompagnare l’esistenza di ciascuno. Intervenuto durante l’ultima puntata del talk di approfondimento pastorale Chiesa di casa, insieme a don Maurizio Lucini, incaricato per la … Continua a leggere