Cremona universitaria: passi avanti e sfide ancora da vincere

image_pdfimage_print
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

Cremona è città della musica, del Torrone e, sempre di più, città universitaria. Questo il tema della nuova puntata di Torrazzo con vista, il videopodcast prodotto da Trc, che questa settimana ha scelto di guardare al mondo dell’università e al suo rapporto con il territorio. Ospiti della puntata Gianni Ferretti, prorettore della sede di Cremona del Politecnico di Milano, e Elena Mosconi, docente di Musicologia dell’Università di Pavia, anch’essa attiva nella sede cremonese. Due voci che rappresentano anime diverse ma complementari dell’offerta formativa della città. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 23 novembre in Seminario l’incontro del Vescovo con i neo-sposi

Dopo la bella esperienza dello scorso anno, anche nel 2025 si rinnova l’iniziativa della Pastorale familiare rivolta a tutte le coppie che si sono sposate tra il 2021 ed il 2025: necessaria l'iscrizione

“1, 2, 3 sposi… Ritrovarsi dopo il sì”. È lo slogan dell’incontro che sarà proposto nel pomeriggio di domenica 23 novembre, dalle 16.30 presso il Seminario vescovile di Cremona, alle coppie che si sono sposate tra il 2021 ed il 2025. Un momento di amicizia e riflessione sul cammino iniziato come giovani sposi proposto dalla Pastorale familiare e che vedrà la presenza anche del vescovo … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

 

Il popolo che prega, per se stesso e per gli altri, si è riunito insieme al vescovo Antonio Napolioni per vivere nell’Anno Santo un pellegrinaggio giubilare che, nella serata di venerdì 14 ottobre, si è svolto interamente all’interno della Cattedrale scandito dai suoi molti simboli. Un percorso di fede e comunità che ha offerto ai Gruppi di preghiera presenti in diocesi un intenso viaggio spirituale che è partito dalla porta del Duomo e, dopo il rinnovo delle promesse battesimali e la professione di fede, si è concluso nell’adorazione eucaristica. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

 

Dal 7 al 9 novembre si è svolto a Tonfano di Marina di Pietrasanta il week-end dedicato alle famiglie della diocesi. Ospitate nella struttura cremonese “Casa di Nostra Signora”, 16 coppie insieme a 20 tra bambini e ragazzi hanno vissuto un tempo di “svago spirituale”, condito da momenti d’ascolto del vescovo e di riflessione per le coppie, con tempo di gioco e preghiera per tutti i figli. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Rapporto Caritas su “Povertà ed esclusione sociale in Italia”. Pagniello: “Aiutare le comunità a guardare oltre”

Alla vigilia della Giornata mondiale dei poveri presentato il Rapporto 2025 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana, dal titolo “Fuori campo. Lo sguardo della prossimità”

In occasione della nona Giornata mondiale dei poveri (domenica 16 novembre 2025), Caritas Italiana pubblica la ventinovesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia. A quasi trent’anni dal primo volume “I bisogni dimenticati” (1996), il Rapporto 2025 sceglie di portare al centro del dibattito pubblico quei fenomeni che restano spesso ai margini dello sguardo: disuguaglianze economiche, povertà multidimensionali, azzardo industriale di massa, … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

La comunità di Paderno Ponchielli ha vissuto giorni di emozioni e partecipazione in occasione dei 30 anni di attività in paese dell’ACR, l’Azione Cattolica dei Ragazzi. Una ricorrenza importante che ha coinvolto giovani, famiglie e tutta la parrocchia.

I festeggiamenti sono iniziati giovedì 23 ottobre, con una veglia di preghiera nella chiesa di San Dalmazio, incentrata sulla figura di Piergiorgio Frassati, diventato santo da qualche mese, esempio di fede e impegno cristiano per i ragazzi di ogni tempo.

La festa è proseguita venerdì 24 e sabato 25 ottobre, quando all’oratorio è stata allestita la mostra del concorso fotografico “Che spettacolo!”, realizzata in collaborazione con il gruppo fotografico “La Gioconda”. Adolescenti e giovani hanno potuto esporre i propri scatti, condividendo le proprie passioni e talenti.

Il clou della ricorrenza è arrivato domenica 26 ottobre, giornata dedicata al compleanno dell’ACR. La mattinata è iniziata con la Messa in San Dalmazio celebrata dall’assistente diocensano ACR, don William Dalè, alla presenza del presidente diocesano, Emanuele Bellani, seguita dalle premiazioni del concorso fotografico. La giuria ha premiato Martina Consoli, autrice della foto che immortala un clown realizzato da lei con la tecnica del pastello su cartoncino, Pietro Perini con una foto raffigurante una canoa sul fiume Po al tramonto per la sua passione per il canottaggio, Mirka Nichetti con una foto raffigurante una liberante corsa a cavallo fra i campi. Primo posto per la categoria video invece per Alessandro Rocchetti ripreso durante l’esecuzione al pianoforte della colonna sonora del film “La vita è bella”.

Il pranzo comunitario in oratorio, la proiezione di foto storiche nel primo pomeriggio e il grande gioco che ha coinvolto i ragazzi hanno arricchito questa festa fra ricordi, emozioni, risate e nuove prospettive. Prima del taglio della torta Graziella Stringhetti, tra le fondatrici del gruppo, ha letto una filastrocca in dialetto composta da lei per onorare l’anniversario.

L’ACR è arrivata a Paderno Ponchielli proprio trent’anni fa, all’inizio degli anni Novanta, grazie all’entusiasmo di educatori e parrocchiani che desideravano offrire ai bambini un percorso di fede a loro misura. Nel corso degli anni il gruppo è cresciuto, ha formato decine di educatori e ha accompagnato diverse generazioni di ragazzi nel loro cammino umano e spirituale. Attività educative, incontri settimanali, momenti di servizio e campi scuola hanno rappresentato un punto di riferimento prezioso nella vita della comunità. Molti dei giovani che oggi collaborano in parrocchia sono proprio frutto di quel cammino iniziato tanti anni fa. Questa festa ha ricordato tutto ciò che è stato costruito con impegno e passione e ha rilanciato il desiderio di continuare a camminare insieme, con quello spirito di accoglienza e partecipazione che da sempre contraddistingue l’Azione Cattolica dei Ragazzi a Paderno Ponchielli.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Leone XIV visto da vicino: il 21 novembre a Cremona una serata su Papa Prevost con il vescovo Antonio Napolioni e il vicedirettore dei media vaticani Alessandro Gisotti

Appuntamento alle 21 – con ingresso libero e gratuito – presso il Campus S. Monica dell'Università Cattolica. Insieme al libro "La forza del Vangelo" e insieme a stralci dei stralci dei documentari "León de Perú" e "Leo from Chicago"

Una serata di parole, anche inedite, e di immagini mai viste per raccontare e conoscere meglio Papa Leone XIV. Venerdì alle 21 a Cremona, presso il campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (via Bissolati 14) la Diocesi di Cremona promuove, in sinergia con il Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, Radio Vaticana – Vatican News e Libreria Editrice Vaticana, una serata di … Continue reading »

condividi su

Sulle strade di Sant’Omobono, con i poveri nel cuore

image_pdfimage_print

Sfoglia la fotogallery completa

 

«Dov’è il nostro cuore, di cristiani cremonesi, in questa festa di Sant’Omobono nell’anno santo del 2025?». La domanda con cui il vescovo Napolioni ha aperto la sua omelia durante il solenne Pontificale del 13 novembre, si imprime nella memoria di questa festa patronale, raggiungendo il cuore delle comunità cristiane della città e di tutta la diocesi, ben oltre le mura della Cattedrale.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 22 novembre l’Ucid ricorda mons. Vincenzo Rini

In Seminario alle 10.30 la Messa di suffragio a cinque anni dalla morte

A cinque anni dalla morte di mons. Vincenzo Rini (14 marzo 2020), la sezione U.C.I.D. di Cremona ricorda il “suo” assistente ecclesiastico con la Messa celebrata sabato 22 novembre alle 10.30 nella cappella del Seminario vescovile di Cremona di via Milano 5 da don Federico Celini, rettore del Seminario, giornalista, già condirettore de La Vita Cattolica e direttore responsabile dell’editrice diocesana TeleRadio Cremona Cittanova. Aprirà … Continue reading »

condividi su

Il 16 novembre al Monastero della Visitazione di Soresina in preghiera per i poveri

L'iniziativa della comunità claustrale visitandina in occasione della Giornata mondiale dei poveri

Proseguono gli appuntamenti aperti all’intera diocesi e realizzati presso il Monastero della Visitazione di Soresina per invitare a pregare e riflettere sulle miserie della nostra epoca. Dopo la preghiera per i missionari del 26 ottobre scorso, domenica 16 novembre alle 17.30 si pregherà per i poveri. Interverrà per una riflessione il responsabile della Caritas diocesana, don Pierluigi Codazzi. Sono particolarmente invitati i gruppi Caritas o … Continue reading »

condividi su