Giubileo lavoratori e imprenditori: previsto solo il rito giubilare del pellegrinaggio con l’attraversamento delle Porte Sante

Il Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo, attese le circostanze del momento, informa che il programma del Giubileo dei Lavoratori (1-4 maggio) e quello degli Imprenditori (4 e 5 maggio), subirà delle modifiche. Per i pellegrini che raggiungeranno Roma in quei giorni, infatti, è previsto solo il rito giubilare del pellegrinaggio e attraversamento delle Porte Sante della Papale Basilica di … Continua a leggere »

condividi su
image_pdfimage_print

 

«Mi auguro che il beato Carlo Acutis possa proteggere il nostro paese al fine di donarci fede e salute». Con questo auspicio il sindaco di Barbata Vincenzo Trapattoni ha inaugurato nella mattinata di domenica 27 aprile la cappella votiva dedicata a Carlo Acutis. La cerimonia pubblica era stata pensata in coincidenza con quella religiosa che in San Pietro avrebbe dovuto sancire la canonizzazione del giovane di origini brianzole, evento rimandato a seguito della morte di Papa Francesco. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mutuo soccorso fra i Sacerdoti della Diocesi, convocata l’assemblea ordinaria

È convocata l’Assemblea ordinaria della Società di Mutuo soccorso fra i Sacerdoti della Diocesi di Cremona in prima convocazione per lunedì 28 aprile 2025 alle ore 23 presso la sede della Società, in piazza S. Antonio Maria Zaccaria 5 a Cremona e, nel caso in cui non si raggiunga la maggioranza, per giovedì 8 maggio 2025 alle ore 13.30presso il Seminario Vescovile di via Milano 5 … Continua a leggere »

condividi su

Una Croce di Speranza: nei giorni del Giubileo dei malati e del personale sanitario la Croce ha accompagnato la preghiera a San Camillo

Prosegue a Cremona l’itinerario giubilale promosso dalla Pastorale della salute e che ogni settimana porta la Croce nelle case di cura e di riposo del territorio. “Una croce di speranza” che, a partire dalla Quaresima, si fa incontro a quanti, per ragione dell’età o delle condizioni di salute, non possono andare a Roma a varcare la soglia della Porta Santa o neppure fare visita alle … Continua a leggere »

condividi su

La sera di lunedì 5 maggio in Cattedrale in preghiera per l’elezione del nuovo Papa

Alle 21 l'adorazione eucaristica guidata dal vescovo Antonio Napolioni

Con ancora nel cuore le tante manifestazioni di affetto per Papa Francesco, espresse in diverse occasioni di ricordo e preghiera a sia livello diocesano che nelle diverse comunità parrocchiali, la Chiesa cremonese si dà nuovamente appuntamento in Cattedrale insieme al vescovo Antonio Napolioni per pregare per l’elezione del nuovo Papa. L’appuntamento sarà la sera di lunedì 5 maggio, alle 21, nella Cattedrale di Cremona, con … Continua a leggere »

condividi su

A Soncino ancora forte la commozione per la risposta del Papa ai bambini della primaria Papa Giovanni XXIII che gli avevano scritto durante il ricovero in ospedale

Assume un sapore speciale la lettera ricevuta dagli alunni delle quarte A, B e C della scuola primaria I.C. Papa Giovanni XXIII di Soncino. Con una lettera datata 22 marzo 2025, e recapitata poco prima della Pasqua, la Segreteria di Stato della Santa Sede, a firma di monsignor Roberto Campisi, ha ringraziato gli alunni che “con premuroso pensiero, avete fatto pervenire al Santo Padre Francesco, … Continua a leggere »

condividi su

Diritto d’asilo, il 12 aprile a Casalmaggiore la presentazione del Report 2024 di Fondazione Migrantes

L'iniziativa alle 17.30 presso la cappella monastica di Santa Chiara

Nella suggestiva cappella monastica di Santa Chiara, in via Formis 3 a Casalmaggiore, sabato 12 aprile alle 17.30 avrà luogo la presentazione del Report 2024 di Fondazione Migrantes sul diritto d’asilo alla presenza della curatrice Chiara Marchetti (docente di Sociologia presso il Dipartimento di Mediazione linguistica e culturale dell’Università di Milano) e di uno degli autori, Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà, già … Continua a leggere »

condividi su

Visioni d’Afriche, il 12 e 13 aprile mostra e tavola rotonda a Castelleone

A Castelleone continua la serie di iniziative dell’evento “Visioni d’Afriche” e altro… L’Africa non è una fotografia, ma un film, va avanti… organizzato dal Gruppo Cuamm Cremona con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Castelleone in collaborazione con Quetzal, Proloco Castelleone, Gruppo Missionario Oratorio Castelleone, Alice nella Città e il FotoClub Elio Fornasa. “Visioni d’Afriche” e altro… ha l’obiettivo di far  scoprire le contraddizioni e le … Continua a leggere »

condividi su

8xmille. Al via la nuova campagna della Cei che racconta la “Chiesa in uscita”

image_pdfimage_print

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

Una firma che si traduce in accoglienza, solidarietà e speranza. Torna on air dal 13 aprile la nuova campagna di comunicazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica, con l’obiettivo di mostrare il valore di questa scelta che ognuno di noi può fare e il suo impatto nelle vite di tanti. È il racconto di una Chiesa in uscita che risponde alle nuove povertà e ai bisogni sempre più complessi di fasce di popolazione diverse. Continua a leggere »

Filippo Passantino
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tarsie e intarsi: il voto del Platina e le sculture lignee della Cattedrale

Iniziativa il 27 aprile in Cattedrale con CrArt

Continua l’iniziativa dell’unità pastorale S. Omobono di Cremona “Itinerari alla scoperta dei nostri luoghi di fede, d’arte e di storia” dedicata alla Cattedrale e ai suoi segreti. Il quarto appuntamento, a cura di CrArt Cremona, sarà nel pomeriggio di domenica 27 aprile, alle 15, e riguarderà “Tarsie e intarsi: il voto del Platina e le sculture lignee”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su