Striscia di Gaza, Patriarcati latino e greco-ortodosso: “Sacerdoti e suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che resteranno nelle parrocchie”

“I sacerdoti e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che si troveranno nei due complessi. Non è questa la giusta via. Non vi è alcuna ragione che giustifichi lo sfollamento deliberato e forzato di civili”. È quanto affermano, in una dichiarazione congiunta diffusa oggi, il Patriarcato Greco Ortodosso di Gerusalemme e il Patriarcato Latino di Gerusalemme, guidati … Continue reading »

condividi su

Da lunedì 8 settembre il Museo Diocesano chiude temporaneamente per l’allestimento della mostra del Boccaccino

Fino al 9 ottobre sarà comunque possibile visitare Torrazzo e Battistero con un biglietto ridotto

In preparazione alla grande esposizione Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino, in programma dal 10 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026, il Museo Diocesano di Cremona resterà chiuso al pubblico a partire da lunedì 8 settembre per consentire le operazioni di allestimento. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su
image_pdfimage_print

 

La postura missionaria dell’iniziazione cristiana, il modo con cui la comunità ecclesiale tesse relazioni con ragazzi e famiglie che spesso si affacciano alla catechesi da anni di lontananza, è stato il grande filo conduttore del workshop per i catechisti della diocesi che sabato 13 e domenica 14 settembre, in due turni, si è svolto a Cremona, presso la arrocchia della Beata Vergine di Caravaggio. Un tema sul quale l’équipe diocesana dell’Ufficio catechesi ha riflettuto e si è interrogata a lungo e sul quale intende tornare anche con qualche strumento per le comunità. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Agrisystem e Università Cattolica: aperte le selezioni per i talenti dell’agrifood

Un percorso internazionale e interdisciplinare che offre 25 posti, di cui 19 con borsa di studio. Il 95% dei dottori agrisystem trova un impiego entro sei mesi

Sono ufficialmente aperte, fino al 10 settembre, le candidature per l’ammissione al 41° ciclo del Dottorato di ricerca in “Sistema Agroalimentare – Agrisystem” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il programma, con sede a Piacenza e promosso dalle facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali e di Economia e Giurisprudenza, mette a disposizione 25 posti complessivi, di cui 19 coperti da borse di studio (18 nell’area … Continue reading »

condividi su

A Pinarella di Cervia animatori “a scuola” per imparare a giocare i propri talenti in oratorio e nella vita

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

Bilancio positivo per la Scuola diocesana animatori “Giochiamoci i talenti”, l’esperienza formativa per animatori di oratorio che si è tenuta dal 31 agosto al 2 settembre a Pinarella di Cervia, promossa dalla Federazione Oratori Cremonesi, coinvolgendo 91 ragazze e ragazzi, dai 15 anni in su, di una decina tra parrocchie e unità pastorali. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

© Foto Comune di Cremona

 

All’indomani delle celebrazioni del 2 giugno, a Cremona ancora clima di festa e di gioia in piazza del Comune in occasione  della cerimonia per il 165° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia locale alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose cittadine, dei rappresenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, dei Comitati di Quartiere –  accolti dal vice commissario Juirin Frigeri e dal vice commissario Corrado Gerevini. Insieme al vescovo Antonio Napolioni presente anche il cappellano del Corpo, don Pierluigi Codazzi. A caratterizzare l’evento anche la partecipazione di un folto gruppo di alunni delle scuole primarie di Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La teologia risponde: indulgenza giubilare

Il senso profondo dell'indulgenza è legato alla libera cooperazione della persona vivente alla propria conversione e purificazione, una cooperazione che non può essere sostituita da altri

L’indulgenza giubilare si può ricevere solo per sé stessi o per i defunti, ma non per amici o parenti viventi, questo perché la dottrina cattolica insegna che i vivi possono agire personalmente per la propria conversione e purificazione, mentre i defunti, che non possono più fare nulla per sé, possono ricevere aiuto spirituale tramite le preghiere e suffragi degli altri fedeli. In altre parole, l’indulgenza … Continue reading »

condividi su

Aree interne, sottoscritta anche dal vescovo Napolioni la lettera aperta a Governo e Parlamento. I vescovi: «Serve uno sguardo diverso»

In risposta al Piano strategico nazionale, un documento, sottoscritto al momento da 139 tra cardinali, arcivescovi, vescovi e abati, sollecita "le forze politiche e i soggetti coinvolti a incoraggiare e sostenere, responsabilmente e con maggiore ottimismo politico e sociale, le buone prassi e le risorse sul campo, valorizzando un sistema di competenze convergenti, utilizzate non più per marcare differenze, ma per accorciare le distanze tra le diverse realtà nel Paese"

“Nella difficile fase in cui siamo immersi è indubbio che nel Paese si stia allargando la forbice delle disuguaglianze e dei divari, mentre le differenze non riescono a diventare risorse, tanto da lasciare le società locali – e in particolare i piccoli centri periferici – alle prese con nuove solitudini e dolorosi abbandoni. Sullo sfondo, assistiamo alla più grave eclissi partecipativa mai vissuta. S’impone, dunque, … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

Si è tenuta nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore la sessione di apertura del seminario di studio per i docenti di Teologia e Assistenti pastorali dell’Università dal titolo “Ritornare al cuore per un ateneo innovativo e generativo”.

Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su