Missionari di speranza tra le genti: il 18 ottobre alle 21 al Maristella la veglia missionaria

La preghiera guidata dal vescovo Napolioni sarà caratterizzate da testimonianze di esperienze missionarie in Brasile, Camerun e Costa d'Avorio

Sabato 18 ottobre alle ore 21, presso la chiesa dell’Immacolata Concezione, nel quartiere Maristella di Cremona, la Diocesi di Cremona vivrà uno dei momenti più significativi del mese missionario: la veglia missionaria, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. L’appuntamento, preparato dall’Ufficio missionario diocesano, sarà un tempo di ascolto, condivisione e testimonianza, nel segno della speranza. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su
image_pdfimage_print

La Messa delle 9.30 di domenica 5 ottobre, nel salone della RSA Brunenghi di Castelleone, presieduta da don Maurizio Lucini, responsabile diocesano della Pastorale della salute, concelebrata con il parroco di Castelleone, don Giambattista Piacentini, ha chiuso l’iniziativa “Una croce di speranza”, che porta la Croce del Giubileo nelle case di riposo del territorio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

Nel pomeriggio di domenica 5 ottobre Agnadello ha vissuto un momento molto particolare per la vita del paese nel giorno in cui annualmente si celebra la Sagra della Madonna del Rosario. Infatti, oltre alle manifestazioni “laiche” che hanno animato  il paese, alle 18 nella solenne celebrazione eucaristica sono stati festeggiati i cinquant’anni di ordinazione sacerdotale dell’arcivescovo Eliseo Ariotti, a lungo nunzio apostolico, originario di Agnadello e che ha vissuta la sua infanzia nella frazione Sant’Antonio, e di don Emilio Merisi, che è stato vicario in paese come sua prima nomina e per tredici anni, ancora ricordato da varie generazioni di agnadellesi per il suo impegno e il “segno” lasciato nella comunità. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Online il nuovo sito di Avvenire. Girardo: «Non solo un giornale, ma uno strumento di partecipazione»

“Avvenire non è soltanto un giornale che informa, Avvenire è un luogo dove l’informazione si fa relazione, dove si può condividere un’idea di comunità che parte dalla realtà, ma non si ferma a essa”. Così il direttore Marco Girardo presenta oggi il nuovo Avvenire.it, rinnovato nella veste grafica e nella struttura editoriale. “Immaginatela come una nuova tappa del nostro percorso”, scrive, chiarendo che non si tratta … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Dilexi te, “Ti ho amato”: si intitola così e ha per tema l’amore per i poveri la prima esortazione apostolica del pontificato di Leone XIV. Il Papa l’ha firmata nella mattinata del 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, nella Biblioteca privata del Palazzo apostolico vaticano, alla presenza del sostituto della Segreteria di Stato, arcivescovo Edgar Peña Parra. Il documento richiama nel titolo la quarta e ultima enciclica del predecessore Francesco, Dilexit nos “Sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo”, datata 24 ottobre 2024. La pubblicazione e presentazione del giovedì 9 ottobre.

 

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Attraverso Caritas Cremonese raccolti già 30mila euro per la Terra Santa

A poche settimane dal pellegrinaggio dei vescovi lombardi a Gerusalemme, continua l'impegno fraterno e di solidarietà della Chiesa cremonese

«In questo mese di ottobre, contemplando con Maria i misteri di Cristo Salvatore, intensifichiamo la nostra preghiera per la pace, una preghiera che si fa solidarietà concreta con le popolazioni martoriate dalla guerra». L’invito espresso da Papa Leone nell’Angelus di domenica 5 ottobre trova una risposta concreta nell’impegno della Chiesa cremonese: nella vicinanza nella preghiera quanto nella carità. Ammonta, infatti, a 30mila euro la cifra … Continue reading »

condividi su

“La liturgia non è uno spettacolo”, l’11 ottobre a Cremona incontro con mons. Nicola Bux

Alle 17.30 nel teatro la presentazione del libro “La liturgia non è uno spettacolo” promossa dall’Associazione di promozione sociale Diogneto e Libreria Logos

Sabato 11 ottobre alle ore 17.30 presso il teatro di S. Agata, in corso Garibaldi 121, a Cremona, l’Associazione di promozione sociale Diogneto e Libreria Logos ospiterà mons. Nicola Bux, autore del libro “La liturgia non è uno spettacolo” scritto con il vaticanista Saverio Gaeta per le edizioni Fede&Cultura. In un tempo di crisi di fede, l’autore affronterà il tema della centralità della liturgia tra … Continue reading »

condividi su

Un futuro da costruire insieme: oltre 100 realtà di volontariato in piazza a Cremona

Più di 100 organizzazioni del Terzo Settore partecipanti, oltre a 6 istituzioni ed enti, per un totale di 111 realtà territoriali, si sono date appuntamento domenica 5 ottobre in piazza del Comune e nelle vie limitrofe del centro storico di Cremona per la trentunesima edizione della Festa del Volontariato, intitolata quest’anno “Costruttori di Futuro – Coltivare relazione e generare fiducia immaginando il domani”. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su

A Cicognolo l’ingresso dei nuovi parroci

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

Domenica 5 ottobre la comunità di Cicognolo ha vissuto un pomeriggio di festa per l’ingresso dei nuovi parroci: il parroco moderatore don Giovanni Fiocchi e i parroci in solido don Alessandro Bertoni e don Pierluigi Capelli, con l’ex parroco don Antonio Mascaretti che, nominato vicario generale della Diocesi, continuerà comunque a risiedere in paese come collaboratore parrocchiale. L’insediamento ufficiale ha avuto luogo in occasione della celebrazione eucaristica presieduta nel pomeriggio dal vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su