Educare con qualità: al via la sesta edizione del corso per educatori in oratorio

Un percorso formativo per rilanciare l’oratorio come spazio di relazione, crescita e comunità

In un tempo in cui molte comunità faticano a ritrovare coesione e i giovani si confrontano con una crescente solitudine relazionale, l’oratorio rimane uno dei pochi spazi capaci di offrire appartenenza, incontro e crescita personale, diventando un punto di riferimento educativo e sociale. Ma perché possa continuare a essere un punto di riferimento educativo e sociale, è fondamentale che chi vi opera sia preparato, motivato e … Continue reading »

condividi su

Dedicazione della Cattedrale, il 2 giugno alle 10 Messa presieduta dal vescovo emerito Lafranconi

Il 2 giugno è una data significativa per la Diocesi e la città di Cremona. Nel giorno della Festa della Repubblica, infatti, ricorre l’anniversario della Dedicazione della Cattedrale. Il Duomo che si può ammirare oggi è l’ampliamento della costruzione iniziata nel 1107, edificata sull’area di un edificio più antico. Il vescovo Cesare Speciano la dedicò proprio il 2 giugno 1592 sotto il titolo di Santa … Continue reading »

condividi su

Dal 4 al 10 agosto a Lourdes con l’Unitalsi: aperte le iscrizioni per malati e pellegrini

Dopo il viaggio a Roma dello scorso marzo in occasione del pellegrinaggio giubilare diocesano, la Sottosezione cremonese dell’Unitalsi guarda alla prossima partenza: meta il santuario di Lourdes. Anche il gruppo di Cremona, infatti, aderisce alla proposta dell’Unitalsi Lombarda che, all’inizio del mese di agosto, si articolerà secondo l’ormai classico programma. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Sale l’attesa per il Giubileo dei Giovani: dal 13 al 20 luglio gli incontri nelle zone per prepararsi all’evento

Saranno oltre 300 i cremonesi a Roma ad agosto per l'evento che attende oltre un milione di giovani da tutto il mondo

Si avvicina a grandi passi l’atteso appuntamento del Giubileo dei Giovani che il prossimo 2 e 3 agosto vedrà centinaia di migliaia di giovani da tutta Italia e dalle diverse parti del mondo radunarsi a Roma per vivere insieme un’esperienza unica di fede, incontro e fraternità con il Santo Padre Leone XIV. Anche la Diocesi di Cremona sarà presente con un gruppo numeroso e variegato. Saranno … Continue reading »

condividi su

“Complimenti, meraviglioso! Vai avanti così”: uno degli ultimi sms di don Pietro Samarini diventa la “sua” ultima omelia e il suo incoraggiamento alla comunità

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

“Complimenti, meraviglioso! Vai avanti così”. Uno degli ultimi messaggi inviato da don Pietro Samirini dal sentiero di montagna prima di morire è diventato in qualche modo la sua ultima predica, alla quale il vescovo Antonio Napolioni ha voluto dar voce nelle esequie presiedute nella mattinata di sabato 12 luglio a Cremona. Funerali che sono stati celebrati in una gremitissima chiesa di Borgo Loreto, di cui don Samarini dal 2019 era parroco insieme a San Bernardo, con il ruolo anche di moderatore dell’unità pastorale “Madre di Speranza”, che oltre alle due parrocchie comprende quelle dei quartieri Zaist e Maristella. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Consultorio Ucipem, cinquant’anni di servizio alle famiglie. Da oggi con un nuovo presidente

Silvia Corbari raccoglie il testimone da Mario Mantovani; la dottoressa Maria Grazia Antonioli Dainesi confermata alla direzione

Dal 1975, a Cremona, esiste e lavora infaticabilmente il Consultorio Ucipem (Unione consultori italiani prematrimoniali e matrimoniali). Inizialmente nato come realtà di volontariato a sostegno della famiglia, nel corso del tempo il consultorio di via Milano si è accreditato, strutturandosi e assumendo personale specializzato. All’interno della struttura lavorano psicologi, pedagogisti, ginecologi, ostetriche, assistenti sociali… Giulia Gambazzi Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Ecumenismo e dialogo interreligioso. Leone XIV: “Oggi è tempo di dialogare e di costruire ponti”

Ecumenismo e dialogo interreligioso al centro dell'incontro con i rappresentanti delle altre Chiese e religioni. Il Papa ha sottolineato l'importanza del dialogo teologico tra cristiani ed ebrei e definito Nicea una "tappa fondamentale"

L’unità come dover prioritario, il legame tra sinodalità ed ecumenismo, il dialogo con i fratelli e le sorelle ebree e musulmane per “edificare un mondo più pacifico”. Ricevendo in udienza i rappresentanti di altre chiese e comunità ecclesiali e di altre religioni, giunti a Roma per la messa di inizio del suo ministero petrino, Leone XIV ha declinato a tutto campo la sua visione dell’ecumenismo e del … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

 

L’itinerario giubilare “Una croce di speranza” continua il suo cammino nella Zona pastorale V e, così come nel mese di maggio aveva fatto tappa all’ospedale di Cremona, dal 12 al 14 giugno ha coinvolto l’Ospedale Oglio Po di Casalmaggiore. La Croce è stata accolta presso la cappella dell’Ospedale di Casalmaggiore giovedì 12 giugno alle 16 con un momento di preghiera presieduto da don Gino Assensi alla presenza di malati e dipendenti della struttura sanitaria. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su