image_pdfimage_print

 

La postura missionaria dell’iniziazione cristiana, il modo con cui la comunità ecclesiale tesse relazioni con ragazzi e famiglie che spesso si affacciano alla catechesi da anni di lontananza, è stato il grande filo conduttore del workshop per i catechisti della diocesi che sabato 13 e domenica 14 settembre, in due turni, si è svolto a Cremona, presso la arrocchia della Beata Vergine di Caravaggio. Un tema sul quale l’équipe diocesana dell’Ufficio catechesi ha riflettuto e si è interrogata a lungo e sul quale intende tornare anche con qualche strumento per le comunità. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In Cattolica un corso introduttivo al Cristianesimo per tutti

Il percorso, curato da don Maurizio Compiani, rappresenta un'opportunità formativa per docenti, insegnanti di religione, catechisti e operatori pastorali

Riprendono presso il campus Santa Monica di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (entrata da via Bissolati 74) gli incontri, aperti a tutti, dal titolo: “Elementi essenziali della fede cristiana”. Si tratta di un percorso promosso dal Centro pastorale dell’Ateneo distribuito su tre anni, ogni volta di otto incontri a carattere tematico. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Da Milano a Cremona, gli studenti del master dell’Università Cattolica scelgono Santa Monica per studiare il patrimonio delle Società Canottieri  

Le studentesse e gli studenti del master “Sviluppo del talento, professionalità e inclusione sociale nello sport. Interventi psicosociali” dell’Università Cattolica, campus di Milano, alla scoperta del valore delle Canottieri cremonesi per lo sport, la società, l’educazione e l’economia del territorio

Da Milano a Cremona per studiare il patrimonio delle Società Canottieri, i loro modelli di gestione e le possibili strategie di sviluppo. È la ricca giornata trascorsa, venerdì 12 settembre, dalle studentesse e dagli studenti del master “Sviluppo del talento, professionalità e inclusione sociale nello sport. Interventi psicosociali” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Alla scoperta del valore incredibile delle Canottieri cremonesi per lo sport, la … Continue reading »

condividi su

L’unità pastorale Sant’Omobono in festa con don Gianpaolo Maccagni e mons. Amedeo Ferrari

image_pdfimage_print

Cliccare qui per la photogallery della celebrazione

 

Una gioia genuina e sincera delle tante persone amiche, conosciute negli anni di ministero e dei tanti nuovi parrocchiani ha accolto don Gianpaolo Maccagni come nuovo parroco dell’unità pastorale Sant’Omobono (Cattedrale, S. Imerio e San Pietro al Po). Insieme a lui, nella celebrazione di insediamento presieduta dal vescovo Antonio Napolioni nel pomeriggio di domenica 14 settembre nella chiesa di San Pietro al Po, la comunità ha accolto anche mons. Amedeo Ferrari, nuovo collaboratore parrocchiale oltre che canonico della Cattedrale, dopo sei anni come rettore del Santuario di Caravaggio. Per don Maccagni è un ritorno al ruolo di parroco a Cremona dopo che per nove anni ha affiancato il vescovo Napolioni nel ruolo di vicario episcopale per il Clero e Coordinamento pastorale. Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Fontanella l’insediamento di don Bislenghi: «Con voi per volare in alto»

image_pdfimage_print

Cliccare qui per la photogallery della celebrazione

 

«Saper volare in alto assieme a voi, verso il paradiso». Con questo proposito don Antonio Bislenghi si è presentato ai fontanellesi dei quali, a seguito del suo ingresso ufficiale nella mattinata di domenica 14 settembre, è a tutti gli effetti il nuovo parroco. Nella parrocchia di San Cassiano martire don Bislenghi, mantovano, 53 anni il prossimo 20 ottobre, prende il posto del covese don Diego Poli, destinato al servizio dei migranti italiani in Svizzera. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Coldiretti, don Claudio Anselmi nuovo consigliere ecclesiastico

È don Claudio Anselmi il nuovo consigliere ecclesiastico della Federazione provinciale coltivatori diretti di Cremona, realtà inserita tra le aggregazioni ecclesiali della Diocesi di Cremona. Don Anselmi, classe 1958, originario di Derovere, laureato in Economia, ha alle spalle una lunga esperienza nell’ambito scolastico, sia a sostegno delle diverse organizzazioni professionali, sia rispetto all’insegnamento della religione cattolica, per la quale è stato per molti anni responsabile … Continue reading »

condividi su

Gli auguri della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV

Di seguito il Messaggio di auguri che domenica 14 settembre la Presidenza della CEI ha inviato al Santo Padre in occasione del suo 70° compleanno.   Beatissimo Padre, nella ricorrenza del Suo settantesimo compleanno, Le porgiamo con piacere e cordialità i più fervidi auguri delle Chiese in Italia, mentre eleviamo al Signore la nostra preghiera di lode e di ringraziamento per il Suo ministero. Conserviamo … Continue reading »

condividi su

“Leo from Chicago”, dai media vaticani un documentario sulle radici Usa del Papa

image_pdfimage_print

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

L’infanzia, i legami familiari, le amicizie, gli studi, la formazione, la vocazione, i primi passi nella vita consacrata, l’impegno sociale, le passioni sportive, i gusti alimentari. È un ritratto approfondito e, per certi versi, inedito di Papa Leone XIV quello tracciato nel documentario Leo from Chicago. Una produzione della Direzione editoriale del Dicastero per la Comunicazione, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Chicago e l’Apostolado El Sembrador Nueva Evangelización (ESNE), che porta a ripercorrere la storia, fino alle radici, dell’attuale Pontefice nella sua terra natale: gli Stati Uniti. Continue reading »

VaticanNews
condividi su