Obolo di San Pietro, il 29 giugno la raccolta a sostegno del Papa

image_pdfimage_print

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

Essere la mano che aiuta la mano del Papa a fare del bene. Affiancarlo nell’annuncio del messaggio cristiano, contribuire alla sua carità verso chi vive una vita non degna, aiutarlo a promuovere la pace. In questo sta il senso dell’Obolo di San Pietro, pratica secolare di solidarietà a sostegno dei Papi che affonda le radici nella stessa sacra Scrittura. Il giorno tradizionale della raccolta è il 29 giugno, solennità dei Santi Pietro e Paolo, che quest’anno coincide con l’ultima domenica del mese. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Beata Vergine del Carmelo: dal 7 luglio a S. Imerio la Novena

Nella chiesa parrocchiale di S. Imerio, a Cremona, mercoledì 16 luglio, festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo e giorno della consacrazione della chiesa, (avvenuta il 16 luglio 1612 insieme all’annesso convento dei Carmelitani Scalzi), alle 18.30 sarà celebrata la Messa solenne (la celebrazione sarà preceduta dalla preghiera del Rosario). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Giornata dei nonni e degli anziani, Leone XIV: “Visitare un anziano è incontrare Gesù”

Nel messaggio per la V Giornata mondiale che si celebrerà il 27 luglio, il Papa invita a visitare gli anziani come gesto di speranza e carità concreta: “Sono primi testimoni di fede. Le nostre comunità creino reti di cura e gratitudine per abbattere l’indifferenza”

“Visitare un anziano è un modo per incontrare Gesù, che ci libera dall’indifferenza e dalla solitudine”. Si apre con questo forte richiamo alla concretezza della carità il messaggio di Papa Leone XIV per la V Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, che si celebrerà domenica 27 luglio sul tema “Beato chi non ha perduto la sua speranza”. Il Pontefice richiama le figure bibliche di Abramo e Sara, Zaccaria … Continue reading »

condividi su

Azione Cattolica, tante propose per vivere l’estate tra fede e amicizia

Il 14 maggio il pellegrinaggio giubilare al Santuario di Caravaggio aprirà il calendario dei campi scuola differenziati per età

L’estate in Azione Cattolica è sempre un tempo speciale, un’occasione privilegiata per vivere momenti di comunità, formazione, spiritualità e servizio in un clima di amicizia e fraternità. Le esperienze estive non sono semplici vacanze, ma veri e propri cammini di crescita personale e cristiana, che coinvolgono bambini, ragazzi, giovani, adulti e famiglie. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su
image_pdfimage_print

 

Dal 30 maggio al 2 giugno l’unità pastorale Mons. Angelo Frosi (composta dalle parrocchie di Cornaleto, Formigara, Gombito, San Bassano, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni), con un centinaio di persone tra genitori, bambini e qualche nonno, si è recata pellegrina a Roma per vivere insieme a tutta la Chiesa e a Papa Leone XIV il Giubileo delle famiglie. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

L’inaugurazione della rassegna “Ponti fra popoli e culture” il 1° giugno in Cattedrale

 

Dopo l’esordio affidato a Fady Jeanbart, giovane baritono proveniente dal Libano, che il 1° giugno ha avvolto la Cattedrale di Cremona nell’atmosfera del repertorio sacro scritto alla maniera occidentale, ma intessuto di sensibilità araba, la rassegna “Ponti fra popoli e culture” prosegue domenica 8 giugno, sempre alle 16.30 in Cattedrale (ingresso libero), con il sitarista indiano Kalyaniit Das che, insieme al maestro Fausto Caporali all’organo e il flautista Nicolò Melocchi (con flauto bansuri), proporrà una inedita sonorità per una meditazione improvvisata in cui i colori e la potenza del Grande Organo Mascioni si mescoleranno alle antiche suggestioni indù. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

 

Anche la chiesetta dell’Oratorio della Madonna di Loreto, detta anche cappeletta di Santa Lucia, a Covo, è entrata nella classifica dei Luoghi del cuore 2024 del Fai, il Fondo per l’ambiente italiano. Si è piazzata al 96° posto con 5.343 voti. Questo significa che, avendo superato la soglia minima di 2.500 voti potrà essere candidata a un bando di Fai ed Intesa Sanpaolo, pubblicato a metà giugno e che rimarrà aperto fino a settembre, per ottenere un finanziamento fino a 50mila euro. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

 

Una ferita nel cuore di Casalmaggiore rimasta per mesi coperta da un ponteggio. Un sostegno esterno per nascondere il dramma avvenuto all’interno dell’edificio. Finalmente le impalcature saranno rimosse e Palazzo Chiozzi potrà tornare a essere uno spazio vivo, rivelando bellezze mai viste prima per l’intera comunità. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Semi di pace e di speranza: verso il Tempo del Creato con un nuovo formulario liturgico dedicato alla cura della casa comune

Con la Messa di Papa Leone XIV a Castel Gandolfo, mercoledì 9 luglio nel Borgo Laudato si’, è stato utilizzato per la prima volta il nuovo formulario di orazioni per la Messa per la custodia della creazione. Il Messale Romano, infatti, si arricchisce di un nuovo formulario liturgico dedicato alla cura della casa comune con la Missa pro custodia creationis, che entra ufficialmente tra le … Continue reading »

condividi su