CEI, Zuppi in apertura del Consiglio Permanente: “Si giunga, a livello nazionale, a interventi che tutelino nel miglior modo possibile la vita, favoriscano l’accompagnamento e la cura nella malattia, sostengano le famiglie nelle situazioni di sofferenza”

Gratitudine a Papa Leone per l’udienza del 17 giugno prossimo con i vescovi italiani. Il ricordo di Papa Francesco, appelli per la pace a Gaza e in Ucraina

“Sin d’ora, mi sia permesso di confermare a Papa Leone la nostra gratitudine per il dono dell’udienza che ha concesso alla Conferenza Episcopale Italiana per il prossimo 17 giugno: sarà un’occasione preziosa per pregare insieme, rinnovare la nostra professione di fede e ascoltare la sua parola alle Chiese in Italia”. È l’omaggio al nuovo Pontefice della Chiesa italiana, pronunciato dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di … Continue reading »

condividi su

Lunedì d’estate, a Soresina tre appuntamenti tra arte, musica e storia

Una proposta del Gruppo culturale San Siro, in collaborazione con Parrocchia, Comune e Pro Loco

Con l’approssimarsi dell’estate, il Gruppo culturale San Siro di Soresina propone alcuni appuntamenti con l’arte, la musica e la storia. In programma tre appuntamenti: l’apertura è fissata per lunedì 9 giugno, quindi si proseguirà per altri due lunedì, il 16 e il 23. La rassegna, organizzata dal Gruppo culturale San Siro in collaborazione con Parrocchia, Comune e Pro Loco di Soresina, sarà a ingresso libero e … Continue reading »

condividi su

Una armonia di comunione al Giubileo dei Movimenti e delle Associazioni

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

Una giornata in cui le “diversità” e la varietà dei carismi si sono uniti per camminare insieme verso l’unica meta. E proprio questa armonia di comunione è stato il segno più evidente del Giubileo dei movimenti e delle associazioni ecclesiali che, dopo l’appuntamento internazionale svoltosi a Roma il 7 e 8 giugno scorsi, è stato vissuto anche a livello diocesano a Cremona nella mattinata di domenica 15 giugno, nella solennità della SS. Trinità. Dopo il pellegrinaggio, partito da Casa della Speranza, per le vie della città, la conclusione in Cattedrale con l’Eucaristia presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

Da sinistra: Stefano Boiocchi e Silvia Botti, Marta Lucchi e Gilberto Gerevini, Maria Grazia Antonioli e Roberto Dainesi

 

Avvicendamento alla guida della Pastorale famigliare della Diocesi di Cremona. A partire dal 1° settembre i coniugi Maria Grazia e Roberto Dainesi, dopo nove anni di grande e fruttuoso impegno, con la gratitudine del vescovo Antonio Napolioni e della comunità diocesana lasceranno l’incarico passando il testimone a due coppie che opereranno congiuntamente: i coniugi Marta e Gilberto Gerevini, dell’unità pastorale “Cittanova” in Cremona, e i coniugi Silvia e Stefano Boiocchi, dell’unità pastorale “Don Primo Mazzolari” in Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo, anche gli operatori di Caritas Cremonese e i volontari dell’associazione Il Buon Samaritano pellegrini di speranza

L'itinerario spirituale iniziato in Cattedrale si è concluso proprio alla Casa dell'Accoglienza di Cremona, scelta in diocesi come opera-segno del Giubileo 2025

Ad accompagnare l’anno di grazia del Giubileo, insieme ai diversi appuntamenti celebrativi, c’è anche l’invito a una maggiore attenzione ai poveri, a ricoprire e vivere la pratica dell’accoglienza, dall’uso responsabile dei beni e dalla promozione della giustizia sociale. Il Giubileo diventa l’occasione per ricordare che davvero ogni gesto, anche il più piccolo, può essere un seme di speranza. Con questa consapevolezza la Chiesa di Cremona, … Continue reading »

condividi su

Giovani a confronto, in preghiera e in cammino per trovare la strada del loro futuro

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

Nell’ambito della 62esima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, anche la Diocesi di Cremona, attraverso la Pastorale vocazionale e la collaborazione di alcuni frati, suore e coppie di sposi, ha offerto un momento di preghiera e riflessione per i giovani. L’appuntamento è stato nel pomeriggio di sabato 17 maggio a Castelleone, a partire dalla chiesa di Santa Maria in Bressanoro, dove i partecipanti si sono ritrovati. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tutela minori e adulti vulnerabili. Il vocabolario della prevenzione/7: intimità

Settima puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili

Intimità è la parola al centro della settima puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Vivere da cristiani in un mondo non cristiano. L’esempio dei primi secoli”: alla libreria Logos presentazione con Maffini e Maletta

Continuano gli eventi organizzati dall’Associazione culturale Diogneto. Sabato 31 maggio alle 17.30, presso la libreria Logos di corso Garibaldi 92,a Cremona, un medico e un filosofo, il dottor Claudio Maffini e il professor Sante Maletta, presenteranno il libro di Leonardo Lugaresi intitolato “Vivere da cristiani in un mondo non cristiano. L’esempio dei primi secoli”, edito da Lindau. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su