Le Vie di Francesco, un cammino europeo dell’anima. Progetto che unisce spiritualità, accademia e patrimonio in vista dell’ottavo centenario della morte del Santo

I cammini di San Francesco diventano Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. Un invito a riscoprire l’Europa a partire dalla fraternità e dal paesaggio interiore

Inizia il cammino di San Francesco, non come fuga dal mondo, ma come gesto radicale di immersione in esso. Un passo dopo l’altro, lungo sentieri segnati dal silenzio e dalla parola, dalla natura e dalla memoria, si apre oggi un nuovo orizzonte per i pellegrinaggi francescani: “Le Vie di San Francesco” sono state riconosciute Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. L’annuncio è stato dato a Roma … Continue reading »

condividi su

Suore Adoratrici: madre Maria Luisa Ciceri è la nuova Superiora generale

Madre Maria Luisa Ciceri è la nuova superiora generale delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda. A dare l’annuncio è l’istituto religioso di Rivolta d’Adda che il 15 luglio 2025 ha comunicato, attraverso una nota sul proprio sito ufficiale, l’esito dell’elezione, momento culminante del XVIII Capitolo generale ordinario aperto lo scorso 5 luglio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Giubileo dei giovani: a Roma l’infopoint per un’assistenza in sei lingue e sorrisi per un milione di giovani

Attivo a Roma, in via della Conciliazione, l’infopoint del Giubileo dei Giovani: trenta volontari assistono pellegrini da tutto il mondo con informazioni su alloggi, trasporti ed eventi

È operativo dal 4 luglio, e lo sarà fino a tutto il 3 agosto, l’infopoint dedicato al Giubileo dei Giovani, situato in via dell’Ospedale 1, a metà di via della Conciliazione, e promosso dal Dicastero per l’evangelizzazione per garantire un punto di riferimento costante per i giovani pellegrini in arrivo a Roma. Ne sono attesi circa un milione da tutto il mondo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Giochiamoci i talenti”: dal 31 agosto al 2 settembre la Scuola animatori diocesana a Pinarella di Cervia

Iscrizioni entro il 20 luglio per partecipare all’esperienza formativa promossa della Federazione Oratori Cremonesi

Chiudono il 20 luglio le iscrizioni alla Scuola animatori diocesana “Giochiamoci i talenti” 2025, un’esperienza formativa che quest’anno si sposta in una nuova location a Pinarella di Cervia, presso il Mare e Vita Village, dal 31 agosto al 2 settembre. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Consultorio Ucipem, cinquant’anni di servizio alle famiglie. Da oggi con un nuovo presidente

Silvia Corbari raccoglie il testimone da Mario Mantovani; la dottoressa Maria Grazia Antonioli Dainesi confermata alla direzione

Dal 1975, a Cremona, esiste e lavora infaticabilmente il Consultorio Ucipem (Unione consultori italiani prematrimoniali e matrimoniali). Inizialmente nato come realtà di volontariato a sostegno della famiglia, nel corso del tempo il consultorio di via Milano si è accreditato, strutturandosi e assumendo personale specializzato. All’interno della struttura lavorano psicologi, pedagogisti, ginecologi, ostetriche, assistenti sociali… Giulia Gambazzi Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su