Santa Rita, in via Trecchi iniziato il cammino verso la festa. Il 18 maggio concerto e rappresentazione sacra sulla figura della Santa

Dal 20 al 23 maggio 20 maggio nel cortile della chiesa il consueto spazio per la benedizione e la vendita delle rose

Con il mese di maggio torna a Cremona il tradizionale appuntamento con la Festa di santa Rita, che raggiungerà il proprio culmine dal 21 al 23 maggio presso la Rettoria delle Sante Margherita e Pelagia di via Trecchi 11 (meglio conosciuta, appunto, come Santa Rita). Un appuntamento di fede e di devozione che sarà arricchito anche da una proposta di tipo culturale che intreccia musica, … Continue reading »

condividi su

McDonald’s e Banco Alimentare: a Cremona donati 84 pasti caldi a settimana a chi è in difficoltà

Riparte “Sempre aperti a donare”, l’iniziativa solidale a sostegno delle comunità locali, che con la quinta edizione punta a raggiungere 1 milione di pasti caldi donati dal lancio del progetto nel 2020

La quinta edizione di Sempre aperti a donare è arrivata a Cremona e provincia, dove McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare della Lombardia hanno donato insieme oltre che un pasto anche un momento di conforto e convivialità a chi è più fragile. In città e provincia sono stati 84 i pasti caldi donati a settimana attraverso alcuni enti territoriali convenzionati. Un piccolo gesto come offrire un pranzo o una cena per … Continue reading »

condividi su

“La medicina oggi e l’esperienza della cura”, il 23 maggio incontro a Cristo Re

Ad aiutare la riflessione saranno i medici cremonesi Antonio Brunelli e Marco Quinzani

“La medicina oggi e l’esperienza della cura” è il titolo della serata promossa dalla Parrocchia di Cristo Re, a Cremona, attraverso la Commissione cultura del Consiglio pastorale parrocchiale. L’appuntamento è per la serata di venerdì 23 maggio, alle 21, in oratorio (saloncino sotto-chiesa). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Cresimandi e cresimati, l’appuntamento diocesano il 24 maggio coinvolgendo tutti i ragazzi della Mistagogia

Appuntamento per tutti alle 17.45 in piazza San Michele per raggiungere, con una parata colorata e festosa, la Cattedrale dove si svolgerà la preghiera con il Vescovo

Novità in vista per il tradizionale appuntamento diocesano dei cresimandi e cresimati, che da quest’anno assume una tonalità nuova diventando l’incontro diocesano di tutti i ragazzi della Mistagogia. Oltre ai ragazzi e alle ragazze di quinta elementare che in questo anno pastorale hanno ricevuto o riceveranno i sacramenti di Cresima e Prima Comunione, all’incontro diocesano con il vescovo sono invitati anche tutti i preadolescenti, cioè … Continue reading »

condividi su

Al Santuario di Ariadello festa con il Vescovo guardando alla Madre della Speranza

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

Sono culminate con la presenza del vescovo Antonio Napolioni – che ha presieduto la Messa delle 18, affidato i bambini alla Vergine Maria e incontrato i comunicandi-cresimandi – le celebrazioni al Santuario di Ariadello, che nel fine settimana ha ospitato la tradizionale sagra. Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo dei ministranti: appuntamento il 2 giugno a Cremona

Partendo alle 14.45 dalle parrocchie di S. Abbondio, S. Agostino e S. Ilario, i vari gruppi raggiungeranno la Cattedrale per la preghiera con il Vescovo

È in agenda il 2 giugno l’annuale incontro dei ministranti: i chierichetti di tutte le parrocchie della diocesi sono attesi a Cremona per vivere un momento di incontro che quest’anno sarà vissuto anche nel contesto del Giubileo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Giubileo. Origini e storia di un evento che avvicina l’uomo a Dio”: il 23 maggio a Cremona la presentazione del libro di Paolo Gulisano

Alle 18 presso la Libreria Logos di corso Garibaldi 92

“Giubileo. Origini e storia di un evento che avvicina l’uomo a Dio” è l’ultimo libro di Paolo Gulisano, medico di professione e scrittore per passione, che sarà presentato nel pomeriggio di venerdì 23 maggio, alle 18, presso la Libreria Logos di corso Garibaldi 92, a Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su
image_pdfimage_print

Domenica 18 maggio alle 21 nella Cattedrale di Cremona si esibirà il Frost Chorale, coro d’eccellenza della Frost School of Music – University of Miami (Florida, USA), diretto dal Matthew D. Brady. L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Leone XIV, la Rerum novarum e l’impegno sociale della Chiesa

Pubblicata nel 1891 da Papa Leone XIII, l’enciclica Rerum novarum affronta la questione operaia e segna l’inizio della Dottrina Sociale della Chiesa. Condanna sfruttamento e lotta di classe, difende proprietà e diritti dei lavoratori. Leone XIV si ispira oggi al suo messaggio

Nel XIX secolo, la società europea fu profondamente trasformata dalla rivoluzione industriale, che portò con sé grandi progressi ma anche gravi problemi sociali. Le condizioni di vita dei lavoratori peggiorarono in molte città industriali: orari lunghi, salari miseri, insicurezza e sfruttamento erano all’ordine del giorno. In questo contesto di forte disagio sociale, la Chiesa cattolica sentì il bisogno di prendere posizione. Il risultato fu l’enciclica … Continue reading »

condividi su