“Siamo nati e non moriremo mai più”, la vita di Chiara Corbella Petrillo a Vicomoscano (AUDIO)

Fra Vito D'Amato, guida spirituale della giovane madre che ha offerto la vita per dare alla luce il proprio figlio, ospite della rassegna "Testimoni"

Non è la storia di Chiara Corbella Petrillo che fra Vito D’Amato è venuto a raccontare in una chiesa gremita, quella di Vicomoscano, sabato 9 marzo in occasione del sesto incontro del ciclo Testimoni per l’anno pastorale 2018-2019. Non la storia di una giovane donna che il 13 giugno 2012, “dopo aver detto a tutti Ti voglio bene”, muore a seguito di un tumore alla lingua, … Continua a leggere »

condividi su

Effetto farfalla: ambiente, pace, sviluppo e libertà sotto la lente a Buzzoletto

Relatore Grammenos Mastrojeni, diplomatico, docente, scrittore e portavoce di ABC Alleanza Bene Comune

Sabato 16 febbraio presso la coop. Palm W&P onlus a Buzzoletto di Viadana si è svolto il convegno “Effetto farfalla: ambiente pace sviluppo e libertà”. Organizzato, tra gli altri, anche dalla “Comunità Laudato si’ – Città di Viadana”, nata da circa un anno come risposta alla sollecitazione di papa Francesco di prendersi cura della casa comune, il convegno ha avuto come relatore Grammenos Mastrojeni, introdotto dal … Continua a leggere »

condividi su

Ricordato Giacomo Maffei, giovane cui è intitolato l’oratorio di Casalmaggiore

Messa di suffragio nell'anniversario della morte, avvenuta il 24 luglio 1935

“Vivere vuol dire essere gli infaticabili portatori del Cristo, che è Vita”. È con questa citazione da “Un corsaro di Cristo. Scritti di Giacomo Maffei”, edito da L.I.C.E. nel 1936, che il parroco di Casalmaggiore, don Claudio Rubagotti, ha voluto Giacomo Maffei, giovane casalese (nato il 9 novembre 1914) cui è dedicato l’oratorio della parrocchia di Santo Stefano. L’occasione è stata la Messa celebrata la sera … Continua a leggere »

condividi su
image_pdfimage_print

AnnuncioCremona

AnnuncioCamerino

AnnuncioMessaggio

Il vescovo Lafranconi amministratore apostolico
Il saluto del sindaco di Cremona Gianluca Galimberti
Il saluto al Vescovo di AC, CL e Neocatecumenali
Il saluto degli Scout a mons. Antonio Napolioni

 

 

Delegazione

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

 

 

Omobono

Seminario

 

 

 

Vocazione

 

La storia dei Napolioni: insigne famiglia originaria del piccolo comune di Pievebovigliana

 

 

 

VescovoPapa

 

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

In attesa dell’ordinazione episcopale:
12 gennaio: in preghiera sulla tomba di Mazzolari
13 gennaio: dal Nunzio per ricevere la Bolla di nomina
La preghiera della comunità di Taizè per il vescovo Antonio

 

 

 

Ingresso del vescovo Antonio

VescovoAntonio

 

condividi su

Intervista a mons. Carmelo Scampa: dopo 40 anni in Brasile la missione continua

A fine gennaio il vescovo originario di Scandolara Ripa d’Oglio compirà 75 anni: già presentata al Papa la rinuncia alla guida della diocesi di Saõ Luis de Montes Belos

Alla vigilia dell’Epifania ha festeggiato i suoi 16 anni di episcopato. Lo ha fatto nella “sua” Cattedrale di Cremona mons. Carmelo Scampa, vescovo originario della diocesi di Cremona (nativo di Scandolara Ripa d’Oglio), dal 2003 alla guida della diocesi di Saõ Luis de Montes Belos, in Brasile, dove la sua avventura pastorale era iniziata nel 1977. Il mese di gennaio per lui spesso è tempo … Continua a leggere »

condividi su

Accanto a chi vive il lutto: corso di formazione il 5 e 6 maggio in Seminario

Il percorso, promosso dalla Pastorale della salute diocesana, sarà guidato dal camilliano padre Pierpaolo Valli

“Accanto a chi vive il lutto”, è il percorso formativo promosso dalla Pastorale della salute della Diocesi di Cremona per preparare alla “relazione di aiuto” nei confronti di quanti vivono una situazione di cordoglio e di lutto per la perdita di una persona cara. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su