Missio Connessi, Chiara Gallarini e la sua esperienza di volontaria all’estero

La giovane di Castelleone negli anni ha offerto il proprio contributo in Sud America, Serbia e Kenya

«Avere l’occasione di mettersi a servizio dell’altro è un dono prezioso». È questo, in sintesi, il cuore della riflessione emersa dall’intervista con Chiara Gallarini, giovane laica di Castelleone. Intervistata da don Maurizio Ghilardi, incaricato per la pastorale missionaria della diocesi di Cremona, la giovane ha raccontato la propria esperienza missionaria, vissuta tra il 2013 e il 2019 in modalità differenti, nell’ultima puntata della rubrica MissioConnessi. … Continue reading »

condividi su

Caravaggio, al via i lavori per la cupola della basilica

Primo step per i lavori di restauro conservativo sarà l'allestimento del ponteggio in presbiterio

È giunto il momento di ultimare i lavori di restauro conservativo degli affreschi della basilica iniziati circa dieci anni fa. L’intervento riguarda l’ultimo lotto della cupola, decorato dall’artista Giovanni Moriggia negli anni 1851/1854, dei pennacchi (1846) e delle colonne. L’installazione dei ponteggi, che riguarderà proprio tutta la parte del presbiterio – dal pavimento al punto più alto del santuario (circa 54 metri) – sarà avviato … Continue reading »

condividi su

Tutela minori, il 19 aprile un webinar per educatori

L'iniziativa, promossa dall'Area Giovani, con l'intervento di Anna Deodato: iscrizioni sul sito focr.it

Nei luoghi educativi è iniziato un processo di cambiamento e di attenzione rispetto alla tutela del minore e, più in generale, dei soggetti vulnerabili e alla responsabilità che compete all’adulto che con lui si relaziona. Papa Francesco ha insistito perché la questione abusi venga affrontata con coraggio e verità nelle sue articolazioni che comprendono, oltre l’abuso sessuale, anche quello di potere e di coscienza, spesso … Continue reading »

condividi su

All’Oratorio di Soresina la Via Crucis del Venerdì Santo diventa un film (TRAILER)

Iniziativa promossa dalla parrocchia e realizzata da un gruppo di giovani con il coinvolgimento di oltre 50 persone nella rappresentazione che sarà trasmessa sul web e in tv

A Soresina, la pandemia non frena né la devozione né l’entusiasmo. E così, in occasione della Settimana Santa, non potendo realizzare le abituali celebrazioni, la Parrocchia di San Siro e l’Oratorio Sirino propongono il film “Via Crucis”, ovviamente in programma il Venerdì Santo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il docufilm. Padre Maccalli racconta il rapimento in Niger: “Ho gridato: Dio perché mi hai abbandonato?”

In vista della Giornata dei missionari martiri del 24 marzo, la Fondazione Missio, con Luci nel mondo, ha prodotto un lungo documentario con una serie di interviste a padre Maccalli, ostaggio di terroristi per due anni in Niger, e ad altri quattro suoi confratelli. "La Chiesa parla a partire dalla sua povertà", dice padre Girotto. Padre Camorani racconta "la missione di un Dio nomade", mentre padre Bazzara parla del rapporto con il mondo musulmano

“Ho gridato a Dio: perché mi hai abbandonato?”. Padre Pierluigi Maccalli è stato per due anni prigioniero di estremisti islamici nel Sahel, dal 17 settembre 2018 all’8 ottobre 2020. Il suo rapimento ha segnato il mondo missionario legato alla Società missioni africane, l’istituto al quale appartiene. Intervistato in vista della Giornata missionari martiri del 24 marzo da Noticum e dalla redazione della Fondazione Missio (in collaborazione con “Luci nel mondo”), racconta un’esperienza … Continue reading »

condividi su

Attività estive, pubblicate le linee guida. Due occasioni di approfondimento con la FOCr

Gli incontri online, previa iscrizione, si terranno giovedì 3 giugno alle 18.30 e venerdì 4 giugno alle 20.45: sono invitati i giovani e gli adulti che svolgeranno ruoli di coordinamento nei Grest

Sono state rese note le Linee guida nazionali per le attività estive che disegnano in termini vincolanti l’architettura anche dei Grest e delle altre iniziative educative, formali ed informali. Ora si attendono l’ordinanza di Regione Lombardia e le determinazioni operative che proverranno, come lo scorso anno, dalle ATS. Le procedure e le modulistiche più precise discenderanno infatti dalla cornice complessiva degli interventi delle autorità. Fonte: … Continue reading »

condividi su

MissioConnessi, con padre Criveller sotto la lente Hong Kong e Myanmar

Ospite della trasmissione a cura dell'Ufficio missionario diocesano il missionario del Pime che ha coordinato la traduzione in lingua cinese del libro “Tu non uccidere” di don Mazzolari

Nella nuova puntata di MissioConnessi è padre Gianni Criveller, missionario del PIME, a rispondere alle domande di don Maurizio Ghilardi, incaricato per la pastorale missionaria della diocesi di Cremona, che introduce l’ospite presentandolo come un «amico della Chiesa cremonese per il legame affettivo e spirituale con il nostro don Primo Mazzolari». È stato infatti proprio padre Criveller a coordinare la traduzione in lingua cinese del … Continue reading »

condividi su

A Vitorchiano la professione solenne di suor Maria Carolina Omodei

Nella mattinata di venerdì 19 marzo la giovane cremonese, originaria di Bonemerse, è entrata a far parte a tutti gli effetti dell’Ordine Cistercense della Stretta Osservanza

In un mondo scombussolato da un virus invisibile, c’è chi non smette di vivere e donare la propria vita. Lo sa bene la comunità delle monache trappiste di Vitorchiano, che nella mattinata del 19 marzo, nella solennità di San Giuseppe, era in festa per la professione solenne di Irene Omodei, oggi suor Maria Carolina. Cremonese, classe 1986, originaria della parrocchia di Bonemerse, la giovane monaca … Continue reading »

condividi su

Castelleone, verso la festa della Madonna della Misericordia. Martedì alle 11 la diretta

L'11 maggio non ci sarà la tradizionale processione della parrocchiale, ma alle 11 la solenne Eucaristia presieduta dal Vescovo con diretta tv e sul web

Anche se da oltre un anno la pandemia costringe a inconsuete misure di distanziamento sociale, coinvolgendo anche la partecipazione alle celebrazioni religiose, tuttavia le feste di maggio, anniversarie delle apparizioni di Maria, Madre di Misericordia, molto sentite dalla comunità di Castelleone e da quelle dei paesi circostanti, si potranno svolgere, anche se con alcune limitazioni. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Avvenire, da domenica “NOI in famiglia”

Interessanti approfondimenti, inchieste, interviste a esperti del settore accompagneranno l’intera famiglia il giorno della domenica in cui il quotidiano offre anche due pagine dedicate alla vita della Chiesa cremonese

Sarà nelle edicole da domenica 21 marzo il nuovo inserto settimanale di Avvenire dedicato al racconto di esperienze, approfondimenti e storie di vita su tutto ciò che riguarda la famiglia nella società e nella Chiesa. Un nuovo spazio di approfondimento che affonda le sue origini nel 1997, anno di fondazione del mensile NOI dedicato a questi temi, e che oggi diventa un appuntamento settimanale. La proposta … Continue reading »

condividi su