Il viaggio del Papa in Iraq sarà storico per il Medio Oriente

Dal 5 all’8 marzo Francesco è in Iraq per un viaggio che segna gli spiriti e nel corso del quale farà gesti simbolici e concreti per sostenere i cristiani d’Oriente e incoraggiare il dialogo con l’islam. Pubblichiamo l’intervento di padre Charbel Eid, maronita libanese, collaboratore di ACN (Aid to the Church in Need – Aiuto alla Chiesa che Soffre) per l’Iraq, la Siria e il … Continue reading »

condividi su

Rivista di pastorale liturgica, numero speciale dedicato alla situazione pandemica

Utile strumento per riflettere sul bagaglio necessario per attraversare questa lunga notte e sul tesoro che si potrà trattenere più a lungo termine

A un anno della quarantena, che ha chiuso anche le chiese, la Rivista di pastorale liturgica propone un numero speciale gratuito online, sul tema  Sentinella, quanto resta della notte? Urgenze pastorali e liturgiche. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

MissioConnessi, l’incontro con suor Monica Cognetti

La religiosa dell’Istituto Piccole Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria, originaria di San Giovanni in Croce, dal 2001 al 2018 ho svolto servizio in Congo

È originaria di San Giovanni in Croce l’ospite della nuova puntata di MissioConnessi. Si tratta di suor Monica Cognetti, appartenente all’Istituto Piccole Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria (1865). Con un’esperienza missionaria quasi ventennale alle spalle, ora si trova a Parma, nella casa dell’Istituto, dove collabora con il Consiglio generale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Spiritualità, arte e senso di comunità nella Via Crucis in dialetto di Cella Dati

Nella serata del 26 marzo l'iniziativa di preghiera nella chiesa parrocchiale di Cella Dati, nell'Unità pastorale Madre Nostra

Preghiera, suggestione, affidamento: la Via Crucis in dialetto cremonese, celebrata la sera di venerdì 26 marzo nella chiesa S. Maria Assunta di Cella Dati, facente parte della Unità pastorale Madre Nostra, ha rappresentato la condivisione di un alto momento dal punto di vista spirituale ma anche culturale e comunitario. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Azione Cattolica, le cremonesi Giulia Ghidotti e Melania Fava elette tra i delegati regionali

Le due giovani entrano a far parte della delegazione. Melania, ventottenne di Fiesco, incaricata per l'ACR, mentre Giulia sua coetanea di Pandino, si occuperà del Settore Giovani

Con un meeting virtuale – ormai d’obbligo in questi tempi – si è riunito, nella giornata di sabato 13 marzo, il Consiglio Regionale Elettivo dell’Azione Cattolica lombarda. Durante la seduta, oltre all’approvazione del documento regionale per il prossimo triennio, si è svolta anche l’elezione degli incaricati per i vari settori. Tra essi è da segnalare la presenza di ben due cremonesi: Giulia Ghidotti, di Pandino, … Continue reading »

condividi su

Il 15 marzo la presentazione online del libro “Le politiche del popolo. Volti, competenze e metodo” di padre Francesco Occhetta

All'evento, promosso dall'Ufficio scolastico territoriale di Cremona, interverrà anche il vescovo Antonio Napolioni

Anche il vescovo Antonio Napolioni interverrà, nel pomeriggio di lunedì 15 marzo, all’incontro promosso dagli Uffici scolastici territoriali di Cremona e Sondrio. L’ottavo appuntamento della rassegna online “Sentieri letterari nella contemporaneità” vedrà intervenire padre Francesco Occhetta che presenterà il suo ultimo volume dal titolo “Le politiche del popolo. Volti, competenze e metodo”. Con l’autore interverranno anche il senatore Antonio Misiani, già viceministro all’Economia, e il professor Remo Morzenti Pellegrini, magnifico rettore dell’Università degli … Continue reading »

condividi su

Vaccini, continuano le segnalazioni per volontari impegnati in servizi a diretto contatto con persone fragili

Le segnalazioni entro il 16 marzo comunicando i dati dell'associazione e del volontario interessato

ATS Val Padana, a corollario della vaccinazione degli operatori di servizi sanitari e socio sanitari come previsto dal piano vaccinale stabilito dal Ministero e pianificato da Regione Lombardia per la fase 1 bis, su sollecitazione del Forum del Terzo Settore di Cremona, ha dato disponibilità ad accogliere la segnalazione di nominativi, al momento non ricompresi negli elenchi delle vaccinazioni, di volontari impegnati anche in queste … Continue reading »

condividi su

Un anno dalla morte di padre Alessandro Parmiggiani

Il ricordo del missionario saveriano viadanese nella testimonianza di mons. Floriano Danini

Entrare nel mistero di una vita interamente dedicata a Dio è sempre molto difficile; neppure ci voglio provare. Il dono di sé al Signore si snoda su sentieri inconsueti e poco conosciuti; per usare un’immagine di colore sarebbe come entrare in una bella chiesa e mentre si rimane soli, nel silenzio, avere la sottile percezione dell’ombra di Dio, il fascino del Suo mistero. Ma Lui, … Continue reading »

condividi su

«I cristiani di Viadana siano dono di luce, speranza, solidarietà»

Il vescovo Napolioni ha concluso la visita pastorale alle comunità di Viadana e Buzzoletto con un messaggio di speranza oltre le difficoltà di questo periodo

Si è chiusa domenica mattina, con la celebrazione della Messa solenne nella chiesa di Castello, la visita pastorale del Vescovo alle comunità di Viadana e Buzzoletto. «Sono stati – ha assicurato monsignor Napolioni al momento dei saluti – tre giorni di incontri, fraternità, preghiera e accesso alle fonti della speranza. Giorni delicati e intensi, in cui siamo andati all’essenziale. E in cui ci siamo anche … Continue reading »

condividi su