Messaggio per la Quaresima, Papa Francesco: “La speranza in tempi di Covid è una provocazione”
"Ogni tappa della vita è un tempo per credere, sperare e amare". Ne è convinto Papa Francesco, che nel messaggio per la Quaresima esorta a raccogliere la "provocazione" della speranza, in tempi di Covid. "Digiunare vuol dire liberare la nostra esistenza da quanto la ingombra, anche dalla saturazione delle informazioni, vere o false che siano"
“Nell’attuale contesto di preoccupazione in cui viviamo e in cui tutto sembra fragile e incerto, parlare di speranza potrebbe sembrare una provocazione”. A sostenerlo è Papa Francesco, nel messaggio per la Quaresima – diffuso oggi sul tema: ”Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…(Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità” – in cui esorta a “dire parole di incoraggiamento, che confortano, che danno forza, che consolano, … Continue reading
Il Consiglio pastorale diocesano verso nuovo Statuto e Regolamento
Domenica 14 febbraio la riunione online del Consiglio al termine del proprio mandato quinquennale e in vista del rinnovo, previsto per i prossimi mesi
Il Consiglio pastorale diocesano “è l’organismo consultivo che contribuisce, sotto l’autorità del vescovo, a realizzare la comunione ecclesiale come partecipazione attiva e corresponsabile di tutte le componenti del Popolo di Dio che è in Cremona. In particolare, ha il compito di esaminare le sfide emergenti della realtà sociale ed ecclesiale, contribuire alla progettazione della pastorale diocesana, favorendo il coinvolgimento del territorio e di tutte le … Continue reading
Il viaggio di Dante, luce sui nostri desideri. Franco Nembrini porta la Commedia nelle scuole
Iniziativa dell'Area Giovani per gli studenti delle superiori: l'intervento del professor Nembrini sul canale Youtube della Focr e in dvd per le scuole
Quest’anno ricorre il 700° anniversario dalla morte del “sommo poeta” Dante Alighieri. L’Area giovani della Diocesi ha deciso di celebrare questo importante anniversario immaginando alcuni contributi nell’ambito di un progetto intitolato suggestivamente L’amor che move: interventi attorali nelle scuole, un percorso culturale primaverile e una trasmissione web-tv che introduce alla poetica dantesca. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
“A cuore aperto” verso i bisogni dei fratelli. Il messaggio del Vescovo per la Quaresima di Carità 2021
Mons. Napolioni presenta le iniziative di solidarietà diocesane in vista della Pasqua: sostegno alla Borsa di Sant'Omobono per le fragilità sul territorio e alla missione di Salvador de Bahia in Brasile
Come ogni anno la Chiesa cremonese propone l’iniziativa della Quaresima di Carità come segno concreto di solidarietà verso i bisogni dei fratelli, sul cammino verso la Pasqua. Quest’anno l’impegno caritativo si rivolgerà a due progetti in particolare: uno sul territorio e uno per la missione. A motivare la scelta con una riflessione e un invito a sostenere generosamente l’iniziativa di carità in questo particolare periodo … Continue reading
Piadena, i Quaresimali con don Compiani anche in tv
Dal 24 febbraio, ogni mercoledì sera alle 20.30, il biblista cremonese spiega la Passione di Gesù nel Vangelo secondo Marco in diretta su Telepiadena
Una catechesi per la Quaresima trasmessa anche in diretta tv. È la proposta, realizzata dall’Unità pastorale di Piadena, Vho e Drizzona, destinata a superare i confini territoriali e che – auspica il parroco don Antonio Pezzetti – potrà raggiungere anche tutti coloro che non possono uscire di casa e non hanno familiarità con computer e cellulari. Basterà porsi davanti allo schermo tv ogni mercoledì di … Continue reading
Azione Cattolica, ritiro spirituale quaresimale online per giovani e adulti
La proposta è pensata per un utilizzo personale, ma può essere adottata anche in incontri parrocchiali o zonali. A Cremona appuntamento il 14 marzo alla Beata Vergine di Caravaggio
Dopo un primo esperimento fatto durante l’Avvento, anche per la Quaresima l’Azione cattolica diocesana propone ai propri associati e non solo, giovani e adulti, un semplice strumento per poter fare – individualmente, in gruppo, in parrocchia o a livello zonale – l’esperienza del “ritiro spirituale”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Iniziativa Area Giovani con Franco Nembrini per guardare la storia con gli occhi del sommo desiderio
Il 15 febbraio sul canale youtube della Federazione Oratori Cremonesi una trasmissione web-tv su Dante e il viaggio della Commedia
Quest’anno ricorre il 700° anniversario dalla morte del Sommo Poeta. L’Area giovani della Diocesi ha deciso di non restare fuori dai giochi, immaginando alcuni contributi sotto l’evocazione L’amor che move: interventi attorali nelle scuole, un percorso culturale primaverile e una trasmissione web-tv che introduce alla poetica dantesca. Le note vicende covid hanno per ora bloccato alcune azioni, ma da domani sarà disponibile l’intervento del professor … Continue reading
Accoglienza e lavori nel progetto del Polo museale
Un’ala del Palazzo vescovile sarà riqualificata per ospitare un ristorante e la caffetteria del nascente Museo diocesano
Nell’ambito del progetto del nuovo Polo museale che sta nascendo intorno al Duomo di Cremona (che comprenderà la Cattedrale, il Museo verticale del Torrazzo, il Battistero e il nascente Museo diocesano all’interno dell’episcopio) si sta progettando anche di recuperare a livello architettonico un’ala del palazzo vescovile da destinare a una sala ristorante con cucina, a una locanda e alla caffetteria del museo. Interessata è l’area … Continue reading
Il 14 febbraio riparte il percorso di Traiettorie di sguardi
Appuntamento alle 18 al Maristella: ospite il sociologo Giorgio Prada, dell’Università Bicocca di Milano
Dopo la pausa forzata a causa dell’emergenza sanitaria, torna Traiettorie di Sguardi, l’iniziativa promossa dalla Pastorale giovanile diocesana in sinergia con la parrocchia del Maristella di Cremona, sede degli incontri. Il primo appuntamento è previsto nel pomeriggio di domenica 14 febbraio alle 18 e si intitola «I grandi si dimenticano come si fa a volare». Ospite il sociologo Giorgio Prada, dell’Università Bicocca di Milano, parlerà … Continue reading