On-line la nuova piattaforma WelfareXCremona I servizi alla portata di tutti i cittadini

Un progetto del Consorzio Solco con Cgm e CgMoving, in sinergia con il Comune di Cremona

Figlia del lockdown, arriva anche a Cremona la nuova piattaforma WelfareXCremona (welfarexcremona.it) che offre servizi pensati e progettati per rispondere a bisogni, vecchi e nuovi, dei cittadini, delle famiglie, di partner pubblici e privati, della comunità. Sul portale si possono trovare risposte alle esigenze che riguardano per esempio sanità territoriale e didattica a distanza, assistenza domiciliare e pasti a domicilio, facchinaggio e sanificazioni, mediazione familiare … Continue reading »

condividi su

La carità non si ferma

Intervista al direttore di Caritas Cremonese in occasione della solennità patronale e della Giornata mondiale dei poveri

L’emergenza sanitaria che si prolunga pone la società civile e le comunità cristiane di fronte a un nuovo impegno. A farsene interprete è, anche in questo caso, la Caritas diocesana, che guarda alle fragilità sul territorio e cerca strade sempre più efficaci di prossimità alle situazioni di bisogno. È il direttore don Pierluigi Codazzi – nel contesto della solennità patronale di sant’Omobono, il padre dei … Continue reading »

condividi su

“Il tempo che ci è dato”, l’AC propone il ritiro di Avvento online

Una serie di iniziative, per lo più promosse in modo digitale, accompagna le diverse fasce d'età al Natale

“Il tempo che ci è dato” è il titolo scelto per le proposte di tempo promosse a livello diocesano e locale dall’Azione Cattolica cremonese. La scelta del tema parte da una riflessione circa il tempo e il periodo che si sta vivendo. «All’interno di questo momento non facile – spiega la Presidenza diocesana di AC – ci siamo ri-detti l’importanza di vivere pienamente il tempo … Continue reading »

condividi su

L’amore salva ancora, un libro per dare voce a testimoni di guarigione. Scopri come acquistarlo

Edita da TRC la pubblicazione curata dell'Ufficio di pastorale della Salute in collaborazione con l'Asst di Cremona

«C’è tanto dolore in questi racconti, ma altrettanta Grazia. È l’amore ricevuto in tanti modi dagli operatori e dai famigliari. È l’amore che molti hanno donato, quello che molti pazienti volevano ancora dare per mantenere la vita, per mantenerci in vita». Don Maurizio Lucini, incaricato diocesano per la Pastorale della salute, introduce così L’amore salva ancora, il libro edito da Teleradio Cremona Cittanova e che … Continue reading »

condividi su

«Come i Magi, se necessario, cambiamo strada…». La riflessione del Vescovo nella solennità dell’Epifania (VIDEO)

Monsignor Napolioni ha celebrato la Messa in Cattedrale: «Il Signore ci dà appuntamento ma ci chiede di vivere nella Storia»

Si è celebrata nella mattinata di mercoledì 6 gennaio in Cattedrale la Messa dell’Epifania, presieduta dal vescovo. «Vi siete accorti che quest’anno ascoltare e accogliere questo annuncio ha un senso molto diverso?», ha esordito monsignor Napolioni nella sua riflessione proposta durante l’omelia rivolto ai fedeli presenti facendo riferimento alla sequenza cantata dopo il Vangelo, nella quale è stato dato l’annuncio del giorno della Pasqua, che … Continue reading »

condividi su

Sicurezza in oratorio, corsi per sacerdoti e volontari

Haccp, antincendio, sicurezza dei volontari e primo soccorso: iscrizioni entro il 14 ottobre presso la Federazione Oratori Cremonesi

La sicurezza in oratorio è questione molto seria. Per questo la Federazione Oratori Cremonesi propone una serie di corsi formativi rivolti a sacerdoti e volontari sui principali ambiti di rilievo: l’HACCP per i baristi e chi presta servizio in cucina, l’antincendio, la formazione alla sicurezza dei volontari (assimilati dalla legge ai dipendenti) e il primo soccorso. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Azzardo: aiutare le persone a giocare di meno si può, basta volerlo

Tra il 2014 e il 2019, il fatturato del gioco d'azzardo in Italia è passato da 84,5 a 110,5 miliardi di euro. Una crescita del 30%! Tra i dati, emerge che un esiguo numero di persone soffre di una vera e propria malattia: il disturbo da gioco d’azzardo

Ci sono malattie universalmente riconosciute come tali: pensiamo ai tumori. E mali che restano nell’ombra, un po’ per la vergogna di chi è “malato” e un po’ perché fa comodo, a certi settori della società, non vedere. A questa categoria possiamo ascrivere i giocatori d’azzardo patologico, troppe volte causa della propria rovina e della loro famiglia. Ma l’azzardo ha risvolti anche sociali pesanti. Tra il … Continue reading »

condividi su

Giornata per il sostentamento del clero, a Cicognara un bussolotto elettronico per le donazioni (VIDEO)

Installato in diocesi il primo dispositivo semplice e funzionale per fare un'offerta con carta o bancomat in modo sicuro e trasparente

Ricorre domenica 22 novembre, nella solennità di Cristo Re, la Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero. La Chiesa italiana, infatti, dedica una domenica all’anno a questo tema nel segno della corresponsabilità e della trasparenza. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Un Avvento di fraternità per il pane e per il lavoro

Quest’anno la carità diocesana sostiene la "Borsa di sant'Omobono", il fondo speciale per le povertà causate dal Covid

Nel periodo dell’Avvento, ogni anno, la Diocesi di Cremona propone come gesto di educazione alla carità e di risposta al bisogno il cosiddetto Avvento di fraternità, una raccolta fondi solitamente destinata a sostenere opere e progetti missionari in giro per il mondo. Quest’anno, però, l’emergenza sanitaria ha cambiato le carte in tavola. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

MissioConnessi, dal Mozambico padre Andrea Facchetti

Il missionario saveriano originario di Viadana, prete dal 2012, da diversi anni opera a Chemba, sulle rive dello Zambesi

La sesta puntata di MissioConnessi porta in Mozambico dal saveriano padre Andrea Facchetti, viadanese classe 1979, ordinato sacerdote nel 2012 nella casa madre di Parma dal vescovo Dante Lafranconi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su