MissioConnessi, l’insolita missione in Africa di Angela Maria Guarneri

In Congo e Ruanda per curare il percorso vocazionale delle Oblate di Nostra Signora

Nell’ottava puntata di MissioConnessi don Maurizio Ghilardi, responsabile della pastorale missionaria per la Diocesi di Cremona, intervista Angela Maria Guarneri, delle Oblate di Nostra Signora. La sua esperienza missionaria, raccontata in modo approfondito nel dialogo con don Ghilardi, si sviluppa tra Congo e Ruanda, a partire dal 1994, anno in cui, per la prima volta, parte per curare la formazione di coloro che intendono seguire … Continue reading »

condividi su

L’amore salva ancora, un libro per dare voce a testimoni di guarigione. Scopri come acquistarlo

Edita da TRC la pubblicazione curata dell'Ufficio di pastorale della Salute in collaborazione con l'Asst di Cremona

«C’è tanto dolore in questi racconti, ma altrettanta Grazia. È l’amore ricevuto in tanti modi dagli operatori e dai famigliari. È l’amore che molti hanno donato, quello che molti pazienti volevano ancora dare per mantenere la vita, per mantenerci in vita». Don Maurizio Lucini, incaricato diocesano per la Pastorale della salute, introduce così L’amore salva ancora, il libro edito da Teleradio Cremona Cittanova e che … Continue reading »

condividi su

Se aveste fede come un calciatore, don D’Agostino presenta il libro in dialogo con il ministro Spadafora

L'evento, a cura dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, in videoconferenza mercoledì 16 dicembre alle 17 in live streaming su YouTube

Don Marco D’Agostino, rettore del seminario vescovile di Cremona, presenta il suo libro “Se aveste fede come un calciatore” nell’incontro in videoconferenza con il ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, e con il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, Fabio Molinari. L’appuntamento sarà trasmesso nel pomeriggio di mercoledì 16 dicembre, alle 17, in live streaming su YouTube all’indirizzo https://youtu.be/GGDM88PkgEE. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su

A Bozzolo l’ultimo saluto a don Giuseppe Giussani

La celebrazione presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, che ha ricordato come il sacerdote cremonese fosse cultore di un profeta come don Primo Mazzolari

Nella nebbiosa mattina di lunedì 14 dicembre, a Bozzolo, si è tenuto il funerale di don Giuseppe Giussani, in una chiesa parrocchiale ricolma dell’affetto di alcune delle tante persone che hanno conosciuto il prete cremonese deceduto l’11 dicembre scorso all’età di 85 anni. La esequie sono state presiedute dal vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, e concelebrate dal vescovo emerito mons. Dante Lafranconi, dal vicario … Continue reading »

condividi su

Nel 2020 434.000 persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno per ragioni economiche

Banco Farmaceutico, VIII Rapporto: “Il Covid ha aggravato condizioni popolazione più fragile. 1 povero su 2 non ha potuto curarsi attraverso enti assistenziali”

“Nel 2020 434.000 persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno per ragioni economiche. La richiesta di medicinali da parte degli enti assistenziali che si prendono cura di loro riguarda soprattutto farmaci per il tratto alimentare, per il sistema nervoso, per le malattie metaboliche, per il sistema muscolo-scheletrico e per l’apparato respiratorio. Servono, inoltre, presidi medici e integratori alimentari”. Fonte: AgenSir

condividi su

Natale a Cremona, presepi nei negozi e sotto la Loggia dei Militi

Presepi esposti nelle vetrine dei negozi di Cremona, in Comune e sotto la Loggia dei Militi vanno ad aggiungersi ai giochi di luce multicolore che illuminano la zona monumentale del centro cittadino e all’albero di Natale allestito in piazza del Comune donato da LGH e posizionato da Idea Verde Maschi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Solennità dell’Immacolata: «I nostri “amen” sono figli del “fiat” di Maria e ci introducono alla familiarità con Dio» (VIDEO)

Nella mattinata dell'8 dicembre il vescovo di Cremona Antonio Napolioni ha presieduto la solenne Eucaristia in Cattedrale

Nel giorno in cui la Chiesa Cattolica celebra il disegno di Dio verso l’umanità concepito nell’Immacolata Concezione di Maria vergine e madre (il dogma che sancisce il suo essere immune dal peccato d’origine risale al 1854), le parole che il vescovo Antonio Napolioni proclama dall’ambone della Cattedrale di Cremona in occasione della Messa dell’Immacolata Concezione celebrata nella mattina dell’8 dicembre, lasciano un solco profondo nel … Continue reading »

condividi su

Sotto il tuo presidio, Maria, ci raduniamo nei momenti di crisi e dolore

La scelta della Conferenza episcopale italiana di convocare i credenti intorno a Maria, nel giorno in cui si fa solenne memoria del dono a lei fatto di una assoluta estraneità al male (la concezione immacolata, ossia la preservazione dal peccato originale e dalle sue conseguenze in virtù della redenzione che troverà la sua manifestazione piena e visibile nella Pasqua del Cristo), si inserisce in una lunga esperienza storica di devozione

Nella solennità dell’Immacolata Concezione, la Conferenza episcopale italiana promuove un momento di preghiera da vivere insieme in preparazione al Natale. Martedì 8 dicembre, alle 21, fedeli e comunità potranno partecipare al Rosario che sarà trasmesso in diretta da Tv2000 e InBlu Radio (in streaming sui siti di Avvenire e dell’agenzia Sir e sui canali social ufficiali della Cei), dalla chiesa di Santa Maria Immacolata in … Continue reading »

condividi su