La vita di coppia alla luce del Vangelo con Elsa Belotti (AUDIO)

Intervento della terapeuta a Vicomoscano sul tema "Pillole di vita per la coppia cristiana"

Si è svolto sabato 11 maggio l’ultimo incontro del ciclo “Testimoni” organizzato dall’oratorio di Vicomoscano, Quattrocase, Casalbellotto e Fossacaprara. Ospite della serata la terapeuta Elsa Belotti che ha condotto un intervento dal titolo “Pillole di vita per la coppia cristiana”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Le reliquie dei S. Teresa di Lisieux e dei genitori a Casalmaggiore aprono la “Festa della famiglia”

Dall'8 al 12 maggio fitto programma con momenti di riflessione, svago e divertimento

Avrà inizio mercoledì 8 maggio la “Festa della famiglia” delle Parrocchie di Santo Stefano e San Leonardo in Casalmaggiore. Appuntamento importante nella vita della comunità, la festa venne introdotta da don Marco Tizzi negli anni ’80 e, dopo una pausa durata alcuni anni, venne reintrodotta con l’arrivo di don Marco Notarangelo, vicario parrocchiale responsabile anche del Gruppo famiglie. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

L’Europa al centro della relazione del prof. Filippo Pizzolato

Ospite a Casalmaggiore delle ACLI

Si tenuto martedì 30 aprile, presso l’auditorium Santa Croce di Casalmaggiore, l’incontro “Europa com’è, Europa che vogliamo” organizzato dal circolo ACLI locale. Relatore il prof. Filippo Pizzolato, docente di Diritto dello Stato preso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Milano, nonché uno dei maggiori esperti di questioni europee. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Convivere insieme in pace ed armonia: a Casalmaggiore una serata di confronto tra religioni

L'evento è stato promosso sabato 27 aprile presso l’auditorium Santa Croce dall’Associazione culturale Arrahma

Una serata di altissimo livello quella organizzata dall’Associazione culturale Arrahma (misericordia la traduzione in italiano) che si è svolta a Casalmaggiore sabato 27 aprile, intitolata “Convivere insieme in pace ed armonia”. A sedere al tavolo dei relatori i rappresentanti di diverse religioni presenti sul territorio casalasco, per condividere l’idea che la convivenza tra espressioni di fedi differenti sia non solo auspicabile, ma assolutamente possibile. Fonte: … Continue reading »

condividi su

A Casalmaggiore candidati sindaci a confronto sulla Dottrina Sociale della Chiesa

L'evento è stato promosso dal circolo ACLI di Casalmaggiore nella serata del 24 aprile presso l’Auditorium Santa Croce

Un confronto tra candidati sindaci originale quello promosso dal circolo ACLI di Casalmaggiore mercoledì 24 aprile presso l’Auditorium Santa Croce della città. Tema della serata, infatti, la Dottrina Sociale della Chiesa, dipanata nei suoi numerosi ambiti attraverso una decina di domande inerenti a lavoro, ambiente, welfare. Sono intervenuti I candidati delle uniche due liste finora presentate, che concorreranno per il ruolo di primo cittadino alle elezioni amministrative … Continue reading »

condividi su

Le suore Francescane Missionarie di Assisi in visita a Casalmaggiore

Presso i luoghi natale del fondatore, padre Giuseppe Antonio Marcheselli

Il lunedì dell’Angelo per la parrocchia di Santo Stefano in Casalmaggiore è stato segnato da un momento davvero speciale: hanno fatto visita alla città e ai luoghi sacri loro cari le suore Francescane Missionarie di Assisi. Fondatore dell’ordine nel 1702, infatti, padre Giuseppe Antonio Marcheselli, frate minore conventuale, nato a Casalmaggiore (dove pure gli sono dedicati un palazzo e una via) nel febbraio del 1676. Fonte: … Continue reading »

condividi su

Nel Duomo di Casalmaggiore lettura drammatizzata della Passione

Nella celebrazione della Domenica delle Palme del 14 aprile

Una celebrazione della Domenica delle Palme davvero speciale quella che si è tenuta il 14 aprile nel Duomo di Casalmaggiore. Dopo la benedizione dei rami di ulivo nel cortile interno all’oratorio Maffei, cuore dell’azione liturgica è stata la lettura drammatizzata della Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo il Vangelo di san Luca, affidata dal parroco Rubagotti a un gruppo tanto inusuale quanto motivato di speciali … Continue reading »

condividi su

A Vicomoscano la testimonianza di Fabrice, giovane seminarista togolese

A Cremona per gli studi teologici, appartiene alla comunità del Missionari di Gesù e di Maria fondata da padre Emmanuel Amouzou-Dye

Un racconto speciale quello che sabato 6 aprile ha echeggiato tra le pareti del salone dell’oratorio di Vicomoscano, penultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Testimoni” organizzato dall’unità pastorale di Vicomoscano, Quattrocase, Casalbellotto e Fossacaprara. A testimoniare la sua formazione e la sua fede in Cristo un giovane togolese, Fabrice Sowou Kossi, ventinovenne arrivato in diocesi un anno fa direttamente dal Togo per affrontare 7 anni di … Continue reading »

condividi su

“L’ora della Terra”, a Casalmaggiore Mastrojeni parla di cambiamenti climatici

Il giornalista è intervenuto sabato 30 marzo in una serata organizzata da Acli, Anpi, Persona e ambiente, Amurt, Nonsolonoi

Si è tenuto sabato 30 marzo presso la Biblioteca Mortara di Casalmaggiore, all’interno delle celebrazioni per l’Earth Hour 2019, “L’ora della terra”, incontro voluto dal circolo Acli cittadino, Anpi, Persona e Ambiente, Amurt e Coop. Nonsolonoi, che ha avuto come protagonista il diplomatico e giornalista Grammenos Mastrojeni.

condividi su

Casalmaggiore, cena solidale per un’Italia “caporalato free”

Il sociologo Omizzolo ospite della Bottega NonSoloNoi parla di agro-mafie e sfruttamento lavorativo. A Cremona condurrà una ricerca con Acli sul mondo delle badanti

È stato un successo in termini di partecipazione e sensibilizzazione la serata voluta dalla Bottega NonSoloNoi, Commercio equo e solidale di Casalmaggiore, che sabato 24 novembre ha organizzato l’annuale cena di raccolta fondi cui hanno aderito un centinaio tra amici, soci e sostenitori.

condividi su