Torna l’ora solare. Per l’Europa potrebbe essere l’ultima volta
Entro aprile 2021 i Paesi dell’Unione Europea dovranno decidere se mantenere l’alternanza semestrale o un orario stabile. Interessi divergenti tra Paesi del sud e del nord. Disi (Enea): l’orario legale, con un’ora di sole in più nel pomeriggio, porta risparmio energetico e benefici all’economia
Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre avverrà il passaggio tra ora legale a ora solare in tutti i Paesi dell’Unione Europea. In pratica alle ore 3.00 bisognerà riportare le lancette degli orologi indietro di un’ora, ovviamente i dispositivi connessi aggiornano l’ora in automatico. Fonte: VaticanNews