“L’ora della Terra”, a Casalmaggiore Mastrojeni parla di cambiamenti climatici

Il giornalista è intervenuto sabato 30 marzo in una serata organizzata da Acli, Anpi, Persona e ambiente, Amurt, Nonsolonoi

Si è tenuto sabato 30 marzo presso la Biblioteca Mortara di Casalmaggiore, all’interno delle celebrazioni per l’Earth Hour 2019, “L’ora della terra”, incontro voluto dal circolo Acli cittadino, Anpi, Persona e Ambiente, Amurt e Coop. Nonsolonoi, che ha avuto come protagonista il diplomatico e giornalista Grammenos Mastrojeni.

condividi su

“Siamo nati e non moriremo mai più”, la vita di Chiara Corbella Petrillo a Vicomoscano (AUDIO)

Fra Vito D'Amato, guida spirituale della giovane madre che ha offerto la vita per dare alla luce il proprio figlio, ospite della rassegna "Testimoni"

Non è la storia di Chiara Corbella Petrillo che fra Vito D’Amato è venuto a raccontare in una chiesa gremita, quella di Vicomoscano, sabato 9 marzo in occasione del sesto incontro del ciclo Testimoni per l’anno pastorale 2018-2019. Non la storia di una giovane donna che il 13 giugno 2012, “dopo aver detto a tutti Ti voglio bene”, muore a seguito di un tumore alla lingua, … Continue reading »

condividi su

A Casalmaggiore un corso per il welfare di comunità

Inizia giovedì 7 marzo il percorso promosso da Acli Casalmaggiore, Consorzio Casalasco Servizi Sociali, Amurt e cooperativa Sentiero in collaborazione con la parrocchia di Santo Stefano

Ha inizio giovedì 7 marzo il corso “Welfare di comunità a Casalmaggiore”, all’interno del progetto “Semi di futuro: volontariato giovanile e rete di associazioni in provincia di Cremona”, finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità. L’iniziativa è promossa dal circolo ACLI di Cremona (capofila del progetto) e da Consorzio Casalasco Servizi … Continue reading »

condividi su

Effetto farfalla: ambiente, pace, sviluppo e libertà sotto la lente a Buzzoletto

Relatore Grammenos Mastrojeni, diplomatico, docente, scrittore e portavoce di ABC Alleanza Bene Comune

Sabato 16 febbraio presso la coop. Palm W&P onlus a Buzzoletto di Viadana si è svolto il convegno “Effetto farfalla: ambiente pace sviluppo e libertà”. Organizzato, tra gli altri, anche dalla “Comunità Laudato si’ – Città di Viadana”, nata da circa un anno come risposta alla sollecitazione di papa Francesco di prendersi cura della casa comune, il convegno ha avuto come relatore Grammenos Mastrojeni, introdotto dal … Continue reading »

condividi su

“Cuore di papà”, lo stile maschile nell’educazione dei figli nell’intervento di Osvaldo Poli (AUDIO)

Lo psicologo e psicolterapeuta ospite a Vicomoscano del ciclo di incontri "Testimoni"

Sabato 9 febbraio presso la sala dell’oratorio di Vicomoscano si è svolto il quinto appuntamento del ciclo di incontri “Testimoni” organizzato dalle Parrocchie di Vicomoscano, Quattrocase, Casalbellotto e Fossacaprara per l’anno pastorale 2018-2019. Ospite della serata lo psicologo e psicoterapeuta Osvaldo Poli che ha affrontato il tema dell’educazione paterna a partire dal suo ultimo libro che ha dato il titolo all’incontro: “Cuore di papà. Il … Continue reading »

condividi su

I coniugi Scaravelli e don Pezzetti testimoni per la vita a Bozzolo

Sabato 2 febbraio la Veglia per la Vita per la Zona 5

La Zona 5 ha celebrato la 41ª Giornata Nazionale per la vita (3 febbraio 2019), organizzando sabato 2 febbraio una veglia di preghiera a Bozzolo che ha visto la partecipazione del Movimento per la vita, del Centro di Aiuto alla vita di Casalmaggiore coadiuvato dai parrocchiani bozzolesi e di alcuni importanti testimoni.

condividi su

“Siamo donne: oltre la differenza c’è di più”, la testimonianza di Costanza Miriano e Paola Belletti (VIDEO e AUDIO)

Il matrimonio, la maternità, il disegno di Dio sulla donna al centro dell'incontro organizzato dalla parrocchia di Vicomoscano

Si è svolto sabato 25 gennaio il quarto appuntamento del ciclo di incontri “Testimoni” organizzato dalle Parrocchie di Vicomoscano, Quattrocase, Casalbellotto e Fossacaprara per l’anno pastorale 2018-2019. Protagoniste della serata Costanza Miriano e Paola Belletti, due donne già note sul territorio per i loro interventi negli anni passati a Vicomoscano e a Casalmaggiore. Il titolo dato al loro intervento “Siamo donne: oltre la differenza c’è … Continue reading »

condividi su

Intervista a mons. Carmelo Scampa: dopo 40 anni in Brasile la missione continua

A fine gennaio il vescovo originario di Scandolara Ripa d’Oglio compirà 75 anni: già presentata al Papa la rinuncia alla guida della diocesi di Saõ Luis de Montes Belos

Alla vigilia dell’Epifania ha festeggiato i suoi 16 anni di episcopato. Lo ha fatto nella “sua” Cattedrale di Cremona mons. Carmelo Scampa, vescovo originario della diocesi di Cremona (nativo di Scandolara Ripa d’Oglio), dal 2003 alla guida della diocesi di Saõ Luis de Montes Belos, in Brasile, dove la sua avventura pastorale era iniziata nel 1977. Il mese di gennaio per lui spesso è tempo … Continue reading »

condividi su

Aggiungi un posto a tavola: pranzo solidale all’oratorio Maffei

Il 26 dicembre iniziativa del circolo ACLI di Casalmaggiore per sperimentare concretamente il valore delle relazioni

Una giornata particolare quella del 26 dicembre all’oratorio Maffei nella parrocchia di S. Stefano a Casalmaggiore. Nel giorno di festa del primo martire, Stefano, cui è dedicato il Duomo cittadino, il circolo ACLI di Casalmaggiore ha organizzato per il secondo anno un pranzo solidale per trascorrere insieme un giorno di festa.

condividi su