image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

«Siamo contenti che anche quest’anno tu sia rimasto fedele al nostro appuntamento. Il nostro è sempre un bentornato a casa, non solo perché qui trovi la Chiesa madre del tuo sacerdozio, ma perché qui trovi ancora tanti amici ad aspettarti, anche se purtroppo molti oggi festeggiano con noi dal Cielo. Noi ci stringiamo intorno a te, e ti chiediamo di portarci all’altare con te ancora una volta, mentre ringraziamo il Signore per il grande dono che ha fatto a te e a tutti noi». Con queste parole il rettore della Cattedrale, mons. Attilio Cibolini, ha dato il bentornato a mons. Carmelo Scampa, il cremonese vescovo emerito della diocesi di São Luís de Montes Belos, in Brasile, che alla vigilia dell’Epifania ha presieduto la Messa delle 18 in Cattedrale, festeggiando il 22° anniversario di ordinazione episcopale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

 

Alla vigilia del 135° anniversario della nascita di don Primo Mazzolari, nel pomeriggio di domenica 12 gennaio a Cremona un gruppo di associazioni del territorio ha promosso la visita alla cascina natale del prete cremonese di cui è in corso il processo di beatificazione. L’appuntamento è stato dunque presso la cascina San Colombano, dove don Mazzolari nacque il 13 gennaio 1890. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fondazione Preyer, l’acquisto di torrone artigianale aiuterà ad abbellire il rinnovato giardino

E in vista del Natale il 15 dicembre torna, dopo la pausa forzata dovuta al covid, il pranzo per i residenti e i loro famigliari

Nell’ambito delle festività natalizie la Fondazione Villa Sacro Cuore Coniugi Preyer di Casalmorano propone, per i residenti e i loro famigliari, il pranzo per festeggiare il Natale il giorno 15 dicembre. Una bella tradizione, sospesa nel periodo del covid, che ora riprende come segno di una ritrovata fiducia nel futuro. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Il Vivente, i Poveri, la Pace. Profezia e modernità di don Primo Mazzolari”, l’11 gennaio la presentazione del libro di don Antonio Agnelli

Alle 16 presso la biblioteca del Centro pastorale diocesano di Cremona

Sabato 11 gennaio, alle 16, presso la biblioteca del Centro pastorale diocesano di Cremona, in via S. Antonio del Fuoco 9/A, don Antonio Agnelli presenterà il suo libro: “Il Vivente, i Poveri, la Pace. Profezia e modernità di don Primo Mazzolari”, pubblicato da Edizioni San Paolo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il 22 dicembre l’ultimo dei concerti di Natale in Battistero: alle 17 “Un Cuore di Voci”

Il concerto dalla Corale Sestese diretta da Massimo Ardoli ha inaugurato, nel pomeriggio di domenica 1° dicembre, gli appuntamenti musicali in vista del Natale promossi nella suggestiva cornice del Battistero di Cremona. In tutto tre appuntamenti gospel, sino al 22 dicembre, in programma con ingresso gratuito la domenica pomeriggio dalle 17 alle 17.45. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Anpc e 80° della Resistenza: il 31 gennaio incontro sul comandante Alfredo Di Dio

Al via a Cremona, il 17 gennaio, una serie di incontri promossi dall’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di Cremona, in occasione dell’80° della Resistenza (1945-2025), per ricordare la testimonianza di coloro che, in quel drammatico frangente storico, seppero scegliere da quale parte stare. Sette appuntamento, , aperti alla cittadinanza, che si svolgeranno il venerdì pomeriggio alle 17.30 presso la sala-teatro “Contardo Ferrini” della Parrocchia di Sant’Agata, … Continua a leggere »

condividi su

Ban War, torna il corso online di Pax Christi per isegnanti e attivisti della pace e dei diritti umani

Pax Christi Cremona insieme a Pax Christi Italia organizza una nuova edizione del corso online “Ban War: disarmare le menti, la politica, le mani”, rivolto in particolare agli insegnanti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado, gli attivisti della pace e dei diritti umani. Il corso è riconosciuto dal Ministero Istruzione e Merito e gli insegnanti possono iscriversi anche sulla piattaforma SOFIA. Fonte: TeleRadio Cremona … Continua a leggere »

condividi su
image_pdfimage_print

Il rapporto fra gli adolescenti e i loro genitori è un tema complicato, spinoso, e per certi versi quasi contro intuitivo. Quando nel passato le strategie educative sembravano essere efficaci, oggi, con una società radicalmente mutata, queste tecniche risultano inutili, addirittura controproducenti. C’è bisogno di un nuovo metodo educativo, ma per trovarlo è necessario fare chiarezza sulla questione.

Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su