Archives

image_pdfimage_print

A Scandolara Ripa d’Oglio il saluto a don Franz Tabaglio

Guarda la photogallery completa «La fonte della gioia è Dio, perché la sua felicità non è egoista e spalanca il suo cuore al mondo» così il vescovo Antonio Napolioni ha aperto alla speranza in Dio durante la Messa di ringraziamento e saluto a don Franz Tabaglio nella mattinata di domenica 12 dicembre nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo a Scandolara Ripa d’Oglio. Don Franz Tabaglio … Continue reading »

condividi su

Centro di aiuto alla vita, impegno dalla parte delle mamme e delle famiglie

Il vescovo Napolioni ha incontrato le volontarie del Cav con la neo-presidente Bodini

Un incontro sincero e caloroso quello tra il vescovo Antonio Napolioni e le volontarie del Centro Aiuto alla Vita di Cremona (CAV) tenutosi nel pomeriggio di venerdì 10 dicembre presso il Seminario vescovile di via Milano. Un momento di condivisione utile sia per fare conoscenza, sia per illustrare il lavoro del gruppo che svolge le varie attività del Centro: questa è stata anche l’occasione per … Continue reading »

condividi su

“Parole come pane. Tutto è connesso: ecologia integrale e novità sociali”, il nuovo libro don Bignami e Gianni Borsa presentato a Cremona

  «L’uomo non è un’isola, ma è dentro a una rete di relazioni» con queste parole don Bruno Bignami, sacerdote cremonese che dal 2018 è direttore dell’Ufficio nazionale della CEI per i problemi sociali e il lavoro, ha sintetizzato il principio alle fondamenta della riflessione nel suo nuovo libro “Parole come pane. Tutto è connesso: ecologia integrale e novità sociali”, scritto insieme a Gianni Borsa, … Continue reading »

condividi su

Giornata di lotta all’AIDS, il Vescovo a Casa Speranza: «Siete testimoni della speranza del Vangelo»

Nella vigilia della “Giornata mondiale della lotta all’Aids”, che ricorre ogni anno il 1° dicembre, il vescovo Antonio Napolioni ha fatto visita alla Casa della Speranza, opera segno di Caritas Cremonese che accoglie e supporta le persone malate di Aids, per la celebrazione dell’Eucarestia e un incontro con gli ospiti residenti nel pomeriggio di martedì 30 novembre 2021. Presenti insieme al vescovo, le suore Catechiste … Continue reading »

condividi su

Unitalsi, la Giornata dell’Adesione con il Vescovo: «Riavviciniamoci, con la cautela imposta dalle esigenze sanitarie, ma senza freno rispetto ai bisogni di servizio e solidarietà, di ascolto e condivisione»

Guarda la photogallery completa «Sia questo Avvento l’occasione per una rinnovata alleanza tra le generazioni». Questo l’invito del vescovo Antonio Napolioni durante la celebrazione eucaristica della prima Domenica di Avvento presieduta in Cattedrale nella mattina di domenica 28 novembre e che, come ogni anno, è stata occasione per celebrare la Giornata dell’adesione dell’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali). Per questo … Continue reading »

condividi su

«I nostri Musei hanno il compito di preservare e condividere la bellezza come seme di pace»

Guarda la photogallery completa Dopo la celebrazione dei Primi Vespri di S. Omobono, presieduti dall’arcivescovo di Milano, poco prima delle 17 è iniziata in Cattedrale la presentazione del nuovo Museo Diocesano. E il primo a prendere la parola è stato il vescovo Antonio Napolioni, che ha ricordato come sia nata l’idea di un museo diocesano, facendo riferimento al vescovo Dante Lafranconi e all’allora direttore dell’Ufficio … Continue reading »

condividi su

Una serata piena di contenuti e di stimoli per il futuro si è tenuta lunedì 8 novembre presso il circolo Acli “Padre Mario Zanardi” di Soncino con l’intervento di Eugenio Bignardi, responsabile diocesano della Pastorale sociale e del lavoro, il quale ha riportato ai presenti l’esperienza vissuta alla 49esima Settimana sociale dei cattolici italiani. Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Cattedrale il ricordo dei vescovi cremonesi, «grandi debitori d’amore»

Guarda la photogallery completa della celebrazione «L’amore ricevuto è tanto e l’amore restituito non basta mai». Con queste parole monsignor Antonio Napolioni ha ricordato i vescovi che nel corso dei secoli hanno guidato la Chiesa cremonese. L’occasione è stata la Messa in suffragio dei vescovi cremonesi presieduta come tradizione in Cattedrale all’indomani della commemorazione di tutti i fedeli defunti. A concelebrare l’Eucaristia, nel pomeriggio di … Continue reading »

condividi su

L’Africa oltre gli stereotipi raccontata da don Dante Carraro del Cuamm

«Ho voluto scrivere e raccontare un continente che non è unicamente problemi, ma che ci riguarda e che per noi medici del Cuamm è diventato una grande opportunità di vita». Così don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm, alla presentazione del libro “Quello che possiamo imparare in Africa, la salute come bene comune”, tenutasi nella serata di mercoledì 27 ottobre presso la sede … Continue reading »

condividi su

«Presenti e vicini, anche senza parole»: a Dosolo l’ingresso di don Angelo Ruffini e don Massimo Macalli

Domenica 10 ottobre hanno fatto il loro ingresso come nuovi parroci don Angelo Ruffini, nominato anche moderatore, e don Massimo Macalli nelle comunità dell’unità pastorale formata dalle parrocchie di Cavallara, Correggioverde, Dosolo, Sabbioni di San Matteo, San Matteo delle Chiaviche e Villastrada. Nella cerimonia di insediamento presso la chiesa parrocchiale di Dosolo i due sacerdoti sono stati accompagnati da mons. Antonio Napolioni, vescovo di Cremona, che ha presieduto la liturgia eucaristica e da don Davide Barili, vicario zonale.

condividi su