Archivi

image_pdfimage_print

 

Nell’Aula Magna del Campus Santa Monica, nella sede cremonese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, si è tenuta la cerimonia di consegna della borse di studio della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi. Sono stati 29 gli studenti che frequentano i corsi di laurea triennali e magistrali premiati da Marco Trevisan, preside della facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, e da Giuseppe Bertoni, presidente della Fondazione Invernizzi.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visite specialistiche a Fondazione Germani. Inaugurati i nuovi ambulatori

Nuovi ambulatori specialistici alla Fondazione Elisabetta Germani di Cingia de Botti. Sono stati inaugurati, alla presenza delle autorità, dal presidente Enrico Marsella, dal direttore generale Ivan Scaratti e dal direttore sanitario Isabella Salimbeni. Un nuovo fiore all’occhiello che la struttura offre al territorio: in spazi moderni ed accoglienti, ricavati nel padiglione Santa Chiara, accanto ai nuovi studi dei medici di medicina generale (dott. Gianmario Corbani, … Continua a leggere »

condividi su

“Ci siamo incontrati in questi giorni in occasione della 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia per riflettere sulle sfide attuali della democrazia. Siamo una realtà plurale, accomunata dall’appartenenza ecclesiale, e riconosciamo tale condizione come una ricchezza che ci anima ancora di più nella ricerca quotidiana di ascolto attento, confronto leale, dialogo paziente e collaborazione costruttiva. Siamo altresì consapevoli che in questo tempo, attraversato dalla violenza della guerra e dalla crescita delle disuguaglianze, la democrazia è un bene sempre più fragile che esige una cura che non può escludere nessuno”.

Continua a leggere »

AgenSir
condividi su

“Chiacchiere in cortile” il 19 aprile con l’associazione Casa di Persico

L'iniziativa, in collaborazione Mondo di Comunità e Famiglia, alle 19.39 all'oratorio di Persico

Venerdì 19 aprile alle 19.30 presso la sala dell’oratorio di Persico, in piazza Mons. Avosani, si svolgerà la quinta tappa di Chiacchiere in cortile, evento gratuito proposto dalla neonata associazione Casa di Persico aps insieme a Mondo di Comunità e Famiglia aps. La serata prevede un momento conviviale all’inizio e successivamente l’ascolto di un testimone privilegiato con cui confrontarsi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La Fondazione Potenza Tamini, in collaborazione con la Diocesi di Cremona e l’editrice Chiesa Oggi, presenteranno ufficialmente il libro “Gianmaria Potenza Cattedrale di Cremona”. Il volume è curato da Valeria Loddo e, attraverso le fotografie di Paolo Mazzini, racconta l’opera realizzata da Gianmaria Potenza per la Cattedrale di Cremona, nel contesto dell’adeguamento liturgico del presbiterio completato nel 2022.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Università Cattolica, mercoledì alle 13.30 la Messa natalizia con il vescovo Napolioni

Il tradizionale appuntamento con docenti, studenti e personale quest'anno è stato esteso anche ai referenti delle residenze universitarie della città insieme a amici, benefattori e stimatori dell'Ateneo

Mercoledì 13 dicembre, alle 13.30 nella cappella dell’Università Cattolica del campus cremonese di S. Monica (via Bissolati 74), si terrà la Messa natalizia. Per l’Ateneo si tratta di un tradizionale appuntamento in cui docenti, studenti e personale celebrano l’avvicinarsi del Natale e hanno l’occasione di ritrovarsi insieme per lo scambio di auguri.

condividi su

Etica e Intelligenze artificiali, don Compiani: «È in gioco il futuro dell’umanità»

Alla vigilia dell'incontro in Università Cattolica con padre Paolo Benanti, don Maurizio Compiani propone spunti e chiavi interpretative per una riflessione sulla crescente presenza delle IA nella nostra vita

Nel pomeriggio di venerdì 10 maggio, alle ore 18 nel chiostro del Campus Santa Monica di Cremona (ingresso libero e gratuito, con accesso da via Bissolati 74), si terrà l’evento dal titolo “Dov’è il sapiente? Intelligenze artificiali tra algoritmi e libertà”, che vedrà l’intervento di padre Paolo Benanti, tra i massimi esperti a livello mondiale in materia di algoretica (l’etica applicata allo sviluppo degli algoritmi). … Continua a leggere »

condividi su

 

Le Intelligenze Artificiali, il loro impatto evidente (e anche quello silenzioso) sulle nostre abitudini e sulle nostre relazioni, e la questione etica che scaturisce dalla loro sempre maggiore presenza in tutti gli ambiti della vita, dal lavoro all’istruzione, dalla cura all’informazione, dalla cultura all’industria dello spettacolo, sono uno dei temi più dibattuti e rilevanti della nostra epoca.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Contributi regionali alle Rsa, comunicato critico di Uneba

Pubblichiamo idi seguito il comunicato di UNEBA (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) in merito alla DGR 1513 di Regione Lombardia che introduce il blocco all’aumento delle rette e su cui già la sezione lombarda di Uneba aveva evidenziato criticità, lamentando l’insufficienza degli stanziamenti. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su