Archives

image_pdfimage_print

Fondazione Germani, presentato il programma di incontri per la Giornata mondiale dell’Alzheimer

Una serie di approfondimenti sulla cura delle fragilità dal 16 al 20 settembre. Presentato anche il progetto di efficientamento energetico per l'intera struttura di Cingia de' Botti

In occasione della 31ª Giornata mondiale dell’Alzheimer, Fondazione Germani si riconferma una realtà viva e al passo con i tempi, e lo fa attraverso una serie di iniziative di approfondimento volte a sensibilizzare e informare gli operatori del settore socio sanitario, gli stakeholders e la cittadinanza. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Centro Caritas di Vailate è più bello con il dipinto di Rossana Muchetti

Entrare in una stanza e trovare una parete interamente affrescata con un dipinto che richiama la campagna, varie essenze floreali e la natura in generale, è molto diverso che entrare e trovare una parete spoglia. È proprio questo l’effetto che fa adesso il salone adibito a bar e ricreazione del centro “Aldo Fontana e Ornella Cervi” della Caritas parrocchiale di Vailate dove nel pomeriggio di … Continue reading »

condividi su

Papa Francesco: “Avere il coraggio di fare proposte di giustizia e di pace nel dibattito pubblico”

Il Santo Padre, concludendo la 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia, ha chiesto ai cattolici il "coraggio" di pensarci come popolo e di partecipare e formarsi alla politica come bene comune

Un forte appello alla partecipazione e alla formazione politica, per risanare una democrazia che ha il cuore ferito. Siciliani-Gennari/SIR Fonte: AgenSir

condividi su

“Vera partecipazione”: così Zuppi ha definito il clima delle le cinque giornate della Settimana sociale di Trieste, “il cui tema è stata la persona: sono convinto che produrrà anche tanta consapevolezza e tanta vita”.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Settimana sociale, la teologa cremonese Guanzini: “Non c’è democrazia senza lutto”

“Nessuna Chiesa, nessun popolo, nessun potere può pretendere di avere da solo l’ultima parola sulla verità”. Lo ha detto Isabella Guanzini, ordinario di teologia fondamentale all’Università di Graz, introducendo con la sua riflessione biblica la terza giornata della Settimana sociale dei cattolici in Italia, in corso al Trieste sul tema: “Al cuore della democrazia”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Dalla Università Cattolica agevolazioni e aiuti economici per gli studenti che stanno per diventare genitori

Anche nella sede di Cremona una maggiore riduzione dei contributi universitari, proroghe delle scadenze di pagamento delle rate, facilitazioni logistiche per accedere ai campus e per sostenere gli esami

Coniugare il periodo di gravidanza e di allattamento con il regolare percorso di studio universitario è oggi più facile grazie alle “Linee guida per il sostegno alla maternità e genitorialità” messe in campo da un gruppo di lavoro, coordinato dal Comitato per le Pari Opportunità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presieduto dalla professoressa Raffaella Iafrate, con la collaborazione della Direzione Didattica dell’Ateneo e della Fondazione per … Continue reading »

condividi su

Trieste, 3 luglio 2024.
50a edizione della Settimana Sociale dei cattolici Italiani, organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei).
L’apertura dei lavori con il Presidente Sergio Mattarella.

 

“I cattolici in Italia desiderano essere protagonisti nel costruire una democrazia inclusiva, dove nessuno sia scartato o venga lasciato indietro”.

Continue reading »

foto AgenSir
AgenSir
condividi su