Archivi

image_pdfimage_print

Acqua, risorsa e responsabilità: due serate di performance chiudono il percorso estivo per ragazzi della Comunità Laudato si’ Oglio Po

Dopo una pausa vacanze ferragostana, venerdì 1 settembre a Marcaria riprenderà il corso per ragazzi avviato nel mese di luglio dalla Comunità laudato si’ Oglio Po. Sulla guida delle encicliche Laudato Si’ e Fratelli Tutti di Papa Francesco e sulle orme di San Francesco l’edizione 2023 del corso affronta il tema dell’acqua, del suo importante valore per l’umanità intera e dell’impegno per la sua tutela … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo alla processione di Isola Pescaroli: dalle rive del Grande Fiume, Maria ci insegna la fiducia

Lungo le rive del Grande Fiume, presso il piccolo centro di Isola Pescaroli (nel comune San Daniele Po), domenica 14 maggio si è tenuta la festa della Madonna della Fiducia, presso l’omonimo santuario. Una giornata all’insegna della preghiera e della tradizione che ha saputo far rivivere anche quest’anno lo spirito di un’antica devozione, attirando persone anche dai paesi limitrofi per un pomeriggio caratterizzato dalla scenografica … Continua a leggere »

condividi su

Sono arrivati a Cremona i giovani di Salvador de Bahia. L’accoglienza nelle famiglie prima della Gmg

Lunedì 24 luglio, poco dopo le ore 19.30 sono arrivati a Cremona dal Brasile i ragazzi della favela di Salvador de Bahia, accompagnati dal loro parroco don Davide Ferretti. Insieme ai ragazzi della diocesi di Cremona parteciperanno alla Giornata mondiale della Gioventù a Lisbona. Margherita Santini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Cremona accoglie i giovani di Bahia tra arte, preghiera e la visita in Comune

  Nella mattinata di giovedì 26 luglio i ragazzi di Salvador de Bahia giunto in Italia per unirsi al gruppo diocesano in partenza per la Gmg di Lisbona, hanno visitato Cremona, accompagnati da don Davide Ferretti, don Umberto Zanaboni, don Andrea Lamperti Tornaghi insieme ad alcune delle famiglie che li stanno ospitando in questa settimana. Margherita Santini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Gmg, l’entusiasmo di ragazzi e ragazze in cammino verso Lisbona. L’attesa in un Podcast dedicato al grande evento

Tanti giovani da ogni parte del mondo in partenza per la capitale lusitana per rispondere all’appello di Papa Francesco

La Giornata Mondiale della Gioventù non è un semplice viaggio ma è un pellegrinaggio, un vero incontro con giovani di tante realtà. È l’opportunità per scoprire ancora una volta la bellezza di un Dio che ama ognuno personalmente e singolarmente, per farsi raccontare attraverso l’esperienza della fede quanto i giovani siano importanti ed essenziali per la Chiesa, come ricorda Francesco nella Christus Vivit: “Tutti i giovani, … Continua a leggere »

condividi su

Cordoglio per padre Fuciu, parroco della Chiesa romena ortodossa di Cremona

Il messaggio del Vescovo Napolioni: "Colpito e addolorato nel ricordo di tanti momenti di sincera fraternità e comunione, semi di vero ecumenismo cristiano"

La Chiesa ortodossa romena di Cremona piange la morte di padre Doru Fuciu, parroco della comunità cremonese, scomparso nella mattinata di sabato 29 luglio, per l’improvviso aggravarsi delle condizioni di salute che lo avevano costretto ad un ricovero ospedaliero a Milano, dove è avvenuto il decesso. Padre Fuciu aveva 53 anni; lascia la moglie Viorica e la figlia Teofana di 14 anni. Fonte: TeleRadio Cremona … Continua a leggere »

condividi su

Gmg Lisbona: ecco i kit per i 60mila pellegrini italiani. Violini e azulejos sulle t-shirt “cremonesi”

  Il cappello, la radiolina per le traduzioni, il libretto del pellegrino, la bandiera, il telo, il foulard, la croce, una scheda Iliad telefonica con credito prepagato per il primo mese, la sacca: è quanto contiene il “kit degli italiani”, predisposto dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg) per tutti i giovani delle diocesi dello Stivale in partenza per la Gmg di Lisbona. I … Continua a leggere »

condividi su

“Orti nelle Carceri”: 600 pianticelle di pomodoro da Coldiretti Cremona per il progetto della San Vincenzo

Seicento pianticelle di pomodoro cresceranno nella Casa Circondariale di Cremona, affidate alla cura dei detenuti, coordinati e diretti dai volontari della Società San Vincenzo de Paoli Odv di Cremona. Con gioia il direttore di Coldiretti Cremona Paola Bono ha consegnato stamattina le pianticelle a Grazia Trevisi, responsabile San Vincenzo, destinate al progetto “Orti nelle Carceri”.

condividi su