Venti giorni negli Stati Uniti, tre tappe (Washington DC, New York, Ohio), corso di inglese, chat esclusive, evento con 3mila giovani: tutto questo è Networking Catholics, il progetto pilota del Centro Pastorale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che ha coinvolto studenti dei campus di Piacenza e Cremona in un’esperienza di crescita accademica, culturale e spirituale, che coniuga education excellence e faith commitment, facendo tappa in alcune prestigiose università degli Stati Uniti.
Archives
“Gaza nostra ostinazione”, il 30 agosto marcia per la pace a Bozzolo
L'iniziativa promossa da Tavola della Pace e Ufficio Missionario Diocesano
“La pace, nelle parole di don Primo Mazzolari, rappresenta un bene assoluto. Pace non solo come assenza di guerra ma come sistema sociale, economico, politico, giuridico, istituzionale alternativo alla guerra”. In questo passaggio dell’appello proposto dalla Tavola della pace di Cremona, dell’Oglio Po, di Brescia, Mantova per la pace e dall’Ufficio Missionario della Diocesi di Cremona, si coglie il cuore del significato della manifestazione che … Continue reading
“Donne di pace”: iniziativa delle Acli di Casalmaggiore
Dopo una breve pausa estiva, che ha comunque sempre visto attivo lo sportello di facilitazione digitale “Digita facile”, il Circolo ACLI di Casalmaggiore riprende le sue attività pensando alla Fiera di San Carlo 2025. Ormai da diversi anni lo spazio dell’auditorium Santa Croce accoglie mostre fotografiche che, organizzate dal circolo in collaborazione con Fotocine Casalasco 1966, accendono i riflettori su tematiche care agli aclisti: le … Continue reading
Il 22 agosto una giornata di digiuno e preghiera. La Chiesa cremonese con tutte le diocesi italiane aderisce all’invito del Papa
Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, al termine dell’Udienza Generale, Papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Sacerdoti anziani e ammalati, il 18 settembre il pellegrinaggio regionale a Caravaggio
Da Sydney alle Ande. Sette Università Cattoliche per un mondo più giusto e sostenibile
L'impegno per uno sviluppo globale equo e sostenibile è un imperativo morale rivolto a tutti. Ognuno può fare la propria parte. L'Alleanza delle università cattoliche indica le modalità per conseguire - o almeno avvicinarsi - ad alcuni dei Sustainable Development Goals
Salute mentale, accesso all’acqua, educazione inclusiva, giustizia climatica, cooperazione internazionale. Al centro, il ruolo attivo dei giovani nella costruzione di un futuro equo e sostenibile e il valore morale e strategico della formazione universitaria come leva di cambiamento e responsabilità sociale. Giovanna Pasqualin Traversa (AgenSir) Fonte: AgenSir
Festa dell’Assunta: il 15 agosto processione sul Grande Fiume con la statua della Madonna del Po e Messa a Isola Provaglio presieduta dal Vescovo
La ricorrenza sarà anticipata nella serata del 14 agosto dal Rosario aux flambeaux su Lungo Po Europa con la statua della Madonna di Brancere che poi sarà portata in Cattedrale per le celebrazioni della solennità dell'Assunta
Si rinnova a Ferragosto, secondo uno schema che ormai si sta consolidando negli ultimi anni, la tradizionale “Festa dell’Assunta – Madonna del Po”, coinvolgendo la città di Cremona e la zona rivierasca, con al centro naturalmente Brancere dove questa consuetudine è iniziata quasi 50 anni fa sulla spinta dell’allora parroco don Aldo Grechi. Una occasione in cui tradizione e fede si intrecciano, tra momenti di … Continue reading
Il calendario degli appuntamenti diocesani per l’anno pastorale 2025/26
Il nuovo anno pastorale diocesano sarà inaugurato a fine settembre con il Pellegrinaggio giubilare diocesano a Caravaggio il 21 settembre e il convegno diocesano di sabato 27 settembre con l’intervento sul titolo dell’anno pastorale “E donale unità e pace” a cura della biblista Rosanna Virgili, cui seguiranno le ordinazioni diaconali di Gabriele Donati, Daniel Kossi Dossou, Alessandro Galluzzi, Massimo Serina e Fabrice Kossi Sowou, in … Continue reading
L’orchestra giovanile Tokio Center Ensemble alla Pace Il 12 agosto
Più preghiera tra i giovani, anche atei. Dati inediti dal progetto Footprints alla Santa Croce
Presentato alla Santa Croce durante il Giubileo dei giovani, lo studio internazionale “Footprints” rivela un aumento dell’interesse per la spiritualità tra i giovani di otto Paesi. Coordinato da Gema Bellido, il progetto smentisce la teoria del declino religioso e apre nuove prospettive pastorali e culturali
“La spiritualità ha ancora un ruolo importante nella vita dei giovani”. Gema Bellido, coordinatrice del Gruppo di ricerca “Footprints”, neonato all’interno del Laboratorio di Ricerca Santa Croce, sintetizza così gli esiti del progetto internazionale omonimo, presentato oggi presso la Pontificia Università della Santa Croce in occasione del Giubileo dei giovani. M.Michela Nicolais (AgenSir) Fonte: AgenSir