Archives

image_pdfimage_print

Arte in Battistero, l’installazione “Ego” di Cattelan resterà esposta fino al 1 novembre

SI è conclusa da pochi giorni la rassegna Cremona Contemporanea Art Week che ha visto Museo Diocesano e Battistero ospitare le opere di alcuni degli artisti ospiti della mostra diffusa che ha coinvolto diverse realtà del territorio e che ha attirato un gran numero di visitatori e di appassionati d’arte nelle location scelte per le esposizioni. In particolare ha suscitato grande interesse l’installazione “Ego” di … Continue reading »

condividi su

Corpus Domini, il Pane del Cielo in cammino tra le case

Qui la photogallery completa   «La fede ci fa riconoscere il Pane dal Cielo come una chiamata ad ascoltare la voce dello Spirito, non a mormorare». L’invito del vescovo Napolioni ai fedeli della città di Cremona, riuniti in cattedrale nella serata di giovedì 8 giugno per la solennità del Corpus domini, è risuonato come una missione. «Se la storia umana ci propone tempi difficili – … Continue reading »

condividi su

Unitalsi, aperte le iscrizioni per il pellegrinaggio a Lourdes

La proposta della sottosezione di Cremona dal 7 al 12 agosto

La sottosezione di Cremona dell’Unitalsi, unitamente ad altre sottosezioni della Lombardia, si è recata in pellegrinaggio dal 12 al 15 maggio scorso in tre località dell’Italia Centrale: a Collevalenza, sede del Santuario dell’Amore Misericordioso, voluto dalla Beata Madre Speranza di Gesù, suora spagnola in Italia dal 1951 e beata dal luglio 2013; a Cascia, città di Santa Rita, santa tanto amata dagli italiani, il cui … Continue reading »

condividi su

La Chiesa di Cremona guarda alla sua Cattedrale, casa della fede e dell’unità

  «La Cattedrale è punto di riferimento per l’intera diocesi di Cremona, perché rappresenta la Chiesa riunita, insieme al suo pastore, il vescovo, davanti a Dio». Con queste parole mons. Ruggero Zucchelli, presidente del Capitolo della Cattedrale, ha sintetizzato, durante la nuova puntata di “Chiesa di casa” il ruolo che la chiesa di S. Maria Assunta ricopre per l’intera comunità cremonese. «Il fatto che in … Continue reading »

condividi su

Applausi e commozione alla finale del premio letterario intitolato a Fabio Moreni, nel 30° della sua uccisione

Alla presenza del Vescovo Napolioni e delle autorità civili, la campionessa olimpica Valentina Rodini ha premiato i vincitori nella serata conclusiva della manifestazione

«Una lunga serie di opere sono state realizzate in questi trent’anni in nome ed in memoria di Fabio Moreni, non solo con riferimento alle attività che si svolgono in Cascina Moreni, ma anche attraverso ciò che viene realizzato da enti e gruppi di persone, che si ispirano al sacrificio ed all’altruismo di Fabio, per portare avanti progetti di sostegno a individui e popolazioni in stato … Continue reading »

condividi su

Da prendere o da lasciare, da occupare o di cui prendersi cura, «lo spazio è dove abita l’uomo»: e non serve avere un divano e una tv per abitare. E lo «Spazio» a cui Riflessi magazine dedica la sua edizione numero 41, oggi disponibile su www.riflessimag.it, si abita insieme. Come Michela, Lia e Francesco che condividono l’appartamento e il progetto di una autonomia che è proprio l’opposto della solitudine, reso possibile dall’impegno degli operatori della cooperativa sociale Il Seme di Castelleone.

Tra le pagine dell’edizione del mensile digitale diocesano lo confermano architetti, future mamme, allenatori di rugby e colleghi giornalisti; Luca Bignardi, ricercatore in fisica della materia all’università di Trieste, spiega che le immense galassie come la danza delle particelle brulicano di vita e connessioni. Non sono vuote le piazze e le strade di una città e i boschi occupati solo dal ronzio delle api come quello che sta nascendo a Cremona grazie alla collaborazione tra Greenpeace e Agropolis; non una ex caserma che diventa campus del Politecnico, non il Battistero che tra le sue antiche pareti accoglie un’installazione di Maurizio Cattelan, in un dialogo tra spazi sacri e linguaggi contemporanei.

La prossima edizione di Riflessi sarà online a settembre, dopo l’estate, che servirà per confezionare una novità che aprirà un nuovo capitolo del magazine,  un profondo restyling del sito che lo renderà più completo e navigabile, ma senza perdere il suo stile​​​​​​​.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su