Archivi

image_pdfimage_print

Auguri al vescovo Napolioni nel 7° anniversario di ordinazione episcopale

Ricorre oggi, lunedì 30 gennaio il settimo anniversario della ordinazione episcopale del vescovo Antonio Napolioni, avvenuta nella Cattedrale di Cremona il 30 gennaio 2016, giorno nel quale monsignor Napolioni si insediò anche ufficialmente in Diocesi. In questa giornata l’intera Chiesa cremonese si stringe attorno al proprio vescovo ricordandolo nella preghiera in questo giorno speciale, ed esprimendo i più vivi auguri al proprio pastore, con l’affetto … Continua a leggere »

condividi su

Il Papa: preghiamo per Benedetto XVI, è molto malato e nel silenzio sostiene la Chiesa

Al termine dell’udienza generale, Francesco ha chiesto ai fedeli una “preghiera speciale” per il suo 95enne predecessore: “Il Signore lo sostenga in questa testimonianza di amore alla Chiesa fino alla fine”

In mezzo ai saluti ai fedeli italiani a fine udienza generale, distaccandosi dal testo scritto, Francesco, guardando i presenti in Aula Paolo VI, ha affidato loro una intenzione ben precisa: “Una preghiera speciale per il Papa emerito Benedetto che nel silenzio sta sostenendo la Chiesa”. “Ricordarlo – ha detto il Pontefice –, è molto ammalato, chiedendo al Signore che lo consoli e lo sostenga in … Continua a leggere »

condividi su

Cei, il messaggio del cardinal Zuppi per Benedetto XVI: la Chiesa italiana prega per lui

Pubblichiamo il testo della dichiarazione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, dopo l’invito di questa mattina di Papa Francesco a pregare per Benedetto XVI. Accogliamo l’invito di Papa Francesco che, al termine dell’udienza generale, ha chiesto preghiere per Benedetto XVI, le cui condizioni di salute si sono aggravate a causa dell’avanzare dell’età. In questo momento di sofferenza e di prova, … Continua a leggere »

condividi su

Domenica della Parola di Dio 2023, disponibile il sussidio della Cei

Quest’anno la Domenica della Parola di Dio cade il 22 gennaio e ha per tema una frase della Prima lettera di Giovanni: «Vi annunciamo ciò che abbiamo veduto» (1Gv 1,3). L’espressione evidenzia che il Vangelo non è riducibile a un contenuto o a un modello etico, ma è partecipazione alla vita nuova del Signore Risorto: è esperienza di salvezza che si comunica. Da qui il senso con cui intendere il titolo attribuito alla giornata: Annunciatori della Parola!  Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Benedetto XVI. Il 3 gennaio alle 18 Messa in Cattedrale con il Vescovo in suffragio per il Papa emerito

La liturgia, concelebrata dai vescovi Napolioni e Scampa, in diretta tv su Cremona1 e in streaming sul portale diocesano

Martedì 3 gennaio alle ore 18 in Cattedrale il vescovo Antonio Napolioni presiederà una Messa di suffragio per il Papa emerito Benedetto XVI, salito alla Casa de Padre alle 9.34 dell’ultimo giorno dell’anno all’età di 95 anni. Concelebreranno l’Eucaristia il vescovo emerito di Cremona, mons. Dante Lafranconi, e il cremonese mons. Carmelo Scampa, vescovo emerito di São Luís de Montes Belos che in questi giorni si … Continua a leggere »

condividi su

Riflessi racconta il coraggio delle «partenze»  

  È online da venerdì 27 gennaio “Partenze”, il primo numero del 2023 di Riflessi Magazine, il mensile digitale della diocesi di Cremona che ogni mese propone una nuova edizione tematica con storie, interviste, reportage e racconti, sempre accompagnati da un significativo apparato iconografico e multimediale. «Le partenze sono così – si legge nell’introduzione – Richiedono l’energia di un animo giovane. E non bastano mai… Non … Continua a leggere »

condividi su

Castelverde ricorda mons. Gardinali nell’80° anniversario della morte del fondatore dell’Opera Pia “SS. Redentore”

In occasione dell’80° anniversario della scomparsa di mons. Pietro Gardinali, arciprete per quarantotto anni di Castagnino Secco e fondatore dell’Opera Pia SS. Redentore, giovedì 12 gennaio alle 21 si è tenuta la commemorazione nella chiesa parrocchiale di Castelverde. La serata è stata introdotta da don Giuliano Vezzosi, parroco dell’unità pastorale “Madonna della Speranza” di cui fa parte la parrocchia di Castelverde: «La parrocchia di Castelverde … Continua a leggere »

condividi su