Archives
Teatro Gioco Vita. Storie e personaggi di ombra e di luce
L’ Antigone si sporca di terra e ci educa all’ascolto
Sono la tua quarta dimensione, quella che ti rende umano
È un viaggio tra le «ombre» la nuova edizione di Riflessi Magazine
«Non cercare di afferrarmi (non c’è riuscito nemmeno Peter Pan…) né di scacciarmi come una mosca: sto qui per ricordarti da che parte sta la luce». Con l’ombra – titolo e tema dell’edizione online da venerdì su www.riflessimag.it – Riflessi Magazine apre un dialogo. Tra le storie, le immagini gli articoli del numero trentaquattro, il mensile diocesano non cerca nascondiglio o riparo, non fugge di … Continue reading

Nuovo altare della Cattedrale, presentata alla stampa la dedicazione del 6 novembre
È stata annunciata in una conferenza stampa convocata presso la Curia Vescovile di Cremona la dedicazione del nuovo altare della Cattedrale che avverrà durante la solenne concelebrazione che sarà presieduta dal vescovo Napolioni il 6 novembre alle 16. Nell’occasione sarà svelato l’intero progetto di adeguamento liturgico del presbiterio, realizzato grazie alla partecipazione della Diocesi di Cremona al bando dedicato con cui la Conferenza Episcopale Italiana, … Continue reading
Don Davide Ferretti da Salvador de Bahia: «Teniamo viva l’attenzione missionaria»
«La prima cosa è non perdere l’attenzione missionaria. Quando un prete o un giovane parte per la missione all’inizio tutti se lo ricordano, poi passano due o tre mesi la vita va avanti e nessuno se ne ricorda più». Don Davide non alza il tono della voce, le sue labbra disegnano un sorriso bonario. Eppure dalle sue parole trapela come uno strattone alla vocazione missionaria … Continue reading
Movimento Cristiano Lavoratori, aperte a Caravaggio le celebrazioni per i primi 50 anni di storia
Intendono portare la testimonianza dei valori cristiani nel mondo del lavoro e del vivere civile. Vogliono farlo con la stessa convinzione di ieri, ma con la capacità di restare al passo con i tempi di oggi per affrontare le sfide di domani. I primi associati del Movimento Cristiano Lavoratori di Crema, Cremona e Lodi, sono arrivati puntuali al Santuario di Santa Maria del Fonte di … Continue reading
Il Concilio compie sessant’anni. Come accorgersi oggi di un compleanno così lontano?
Una riflessione di don Paolo Arienti sull'eredità e la attualità di un evento di cui la nostra epoca è figlia
Ormai ne hanno memoria diretta solo i più anziani: sono trascorsi sessant’anni dall’apertura del Concilio Vaticano II, l’ultimo evento ecclesiale che ha raccolto nella basilica di S. Pietro più di 2000 vescovi da tutto il mondo, per un arco di lavoro che si sarebbe chiuso nel 1965, con due macro-sessioni, la morte di Giovanni XXIII e l’elezione di Paolo VI. Numeri ben diversi rispetto al … Continue reading
“Nuove voci in Museo”, domenica 9 visite inclusive tra i capolavori al Museo Diocesano
Nella Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo le guide del progetto "Ci sei nei Musei" di Ventaglioblu e Anffas accompagneranno i visitatori tra le sale. Per i bambini laboratorio artistico per creare il proprio mosaico
Anche il Museo Diocesano partecipa alle iniziative promosse dal sistema museale cremonese per la Giornata Nazionale delle Famiglie di domenica 9 ottobre 2022. Per l’occasione infatti i capolavori esposti nelle nuove sale del Palazzo vescovile saranno svelati e raccontati dal gruppo di persone con disabilità intellettiva coinvolto nel progetto di accessibilità cognitiva “Ci sei nei Musei” che accompagnerà i visitatori del Museo Diocesano di Cremona alle … Continue reading