Archives
La cremonese Giusi Biaggi nominata presidente del Consorzio nazionale Cgm
Il Consorzio è la più grande rete italiana di imprese sociali costituita da 44 consorzi territoriali distribuiti in tutte le regioni, che coordinano 450 cooperative
Si è riunita venerdì 27 maggio a Roma presso la sala Consiglio del Palazzo della Cooperazione, l’Assemblea dei soci del Consorzio Nazionale CGM, la più grande rete italiana di imprese sociali nata nel 1987, la cui base sociale è costituita da 44 consorzi territoriali distribuiti in tutte le regioni, che coordinano le attività e le iniziative di circa 450 cooperative. L’assemblea, ha nominato il nuovo Consiglio … Continue reading
Tra le pieghe del tempo con Riflessi «Carta»
«È materia complessa la carta. Impastata di nomi, cifre, appunti, scarabocchi e scoperte. Distesa, appallottolata, gettata, strappata, scatola chiusa. E un giorno riaperta, per ritrovarvi l’intimità di un appunto segreto affidato alla Smemo negli anni del liceo, una foto di famiglia, la mappa dei vitigni vicini a casa, un mazzo di carte da gioco, uno spartito da suonare». Sono solo alcune delle storie che danno forma … Continue reading
Caravaggio fa memoria dell’apparizione: «Le parole di Maria e il coraggio di Giannetta ci riuniscono oggi al Fonte»
Sfoglia la fotogallery completa del pomeriggio «Come Giannetta, troviamo il coraggio di annunciare a tutti il nuovo orizzonte di vita che il Vangelo porta con sé». Così il vescovo emerito di Cremona, Dante Lafranconi, nei Vespri celebrati nel giorno della memoria dell’apparizione della Madonna a Caravaggio. Come da tradizione, nel pomeriggio del 26 maggio è stato vissuto un importante momento di preghiera presso il Santuario … Continue reading
“Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”, Coldiretti ha premiato le scuole in piazza del Comune
Festa finale con le classi che hanno partecipato al progetto che ha coinvolto 85 classi e 1600 alunni delle scuole primarie e secondarie della provincia
Centinaia di bambini in piazza Duomo a Cremona e decine di classi collegate via web dal cortile Federico II. E poi sindaci, agricoltori, insegnanti, rappresentanti delle istituzioni, della scuola e del tessuto produttivo. Tutti protagonisti di una mattinata vissuta nel segno della festa e dell’incontro fra scuola, agricoltura e città e condivisa venerdì 20 maggio in occasione della chiusura de “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione … Continue reading
Caravaggio si prepara alla festa dell’apparizione: ecco perché ci mettiamo in cammino
Questa settimana, in vista dell’anniversario dell’Apparizione di Maria a Caravaggio, l’appuntamento di Chiesa di Casa, rubrica diocesana di approfondimento pastorale, approfondisce proprio la realtà del Santuario di Santa Maria del Fonte con due ospiti che la vivono quotidianità. «Lamentiamo, in questi tempi, una Chiesa che si sta svuotando, che sembra essere abbandonata o, perlomeno, “poco interessante”, però ci si ritrova, poi, in un luogo come … Continue reading
Sinodo, a Roma il secondo incontro nazionale dei referenti diocesani. Presente anche la delegazione cremonese
Nuovo appuntamento per i referenti diocesani del Cammino sinodale che, a distanza di due mesi, si ritrovano a Roma per il loro secondo incontro nazionale. Si è aperta ieri sera, 13 maggio, la riunione alla quale partecipano 242 referenti (laici, presbiteri e diaconi, consacrate e consacrati) e 12 Vescovi delegati dalle Conferenze Episcopali Regionali. Tra loro anche Walter Cipolleschi e Diana Afman, delegati della diocesi … Continue reading
“Italia, una Repubblica che ripudia la guerra?”. Giovedì 2 giugno dialogo nella sede Acli
«L’invio di armi all’Ucraina rappresenta un enorme problema di coscienza, in particolare per i cristiani». Così si legge nel documento “Da cristiani in tempo di guerra” redatto da ACLI Lombardia il 27 aprile scorso. Accogliendo questa sollecitazione le ACLI cremonesi organizzano “Italia, una Repubblica che ripudia la guerra? Dialogo con le coscienze”. L’incontro, che avrà tra i relatori Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere … Continue reading
I 100 anni della Cattolica, il 19 maggio in uno spettacolo teatrale nei cortili di Santa Monica
Alle 20.45 il campus cremonese ospita lo spettacolo “Un luogo libero cent’anni”
Giovedì 19 maggio, alle ore 20.45 nella splendida cornice dei cortili di S. Monica, il Campus dell’Università Cattolica (via Bissolati 74) ospiterà lo spettacolo all’aperto: “Un luogo libero cent’anni”, rappresentazione teatrale della Compagnia “Ai due Chiostri”. L’iniziativa si colloca a conclusione delle celebrazioni del centenario dell’Ateneo (1921– 2021). Sotto la direzione di Francesco Giorgi, autore e regista, nonché alunno della Facoltà di Economia della sede … Continue reading
Giornata dell’8xmille, perché firmare? Puntata dedicata a “Chiesa di Casa”
Questa settimana Chiesa di Casa, in vista della Giornata nazionale dell’8xmille per la Chiesa Cattolica che si celebra il 15 maggio, affronta proprio questa tematica. Ospite in studio è stato don Andrea Spreafico, incaricato diocesano per il sostegno economico alla Chiesa, il Sovvenire. In collegamento dal centro d’ascolto della Caritas diocesana, invece, Alessio Antonioli. Il dialogo, guidato da Riccardo Mancabelli, ha anzitutto chiarito la natura … Continue reading