Archives

image_pdfimage_print

Novanta pellegrini con il Vescovo a Lourdes: «Seguiamo Maria per ripartire da suo Figlio»

Guarda la photogallery completa   È stata giornata intensa e piena di gesti forti quella che ha caratterizzato l’inizio del pellegrinaggio diocesano a Lourdes insieme al vescovo Antonio Napolioni. Al pellegrinaggio diocesano, il primo organizzato dall’arrivo della pandemia dall’Ufficio Pellegrinaggi e Turismo con il coordinamento tecnico della agenzia ProfiloTours, partecipano una novantina di cremonesi provenienti da tutte le zone della diocesi, tra cui il Consiglio … Continue reading »

condividi su

Turismo e cultura: monumenti diocesani i più visitati nel weekend di Pasqua

Oltre duemila visite alla Cattedrale (contando solo la pausa pranzo), 1500 salite al torrazzo e oltre 800 biglietti "staccati" tra Battistero e Museo Diocesano

I monumenti e i tesori dell’arte custoditi nel polo culturale ed ecclesiastico che comprende la Cattedrale, il Torrazzo con il suo Museo Verticale, il battistero e il nuovo Museo Diocesano, sono stati i luoghi più visitati nel weekend della Pasqua dai tanti turisti che hanno scelto Cremona meta per trascorrere un momento di relax. I dati raccolti dal Servizio di Informazioni turistiche del Comune di Cremona … Continue reading »

condividi su

Incontri e scelte per una vita nuova. Le storie dei catecumeni che riceveranno i sacramenti durante la Veglia di Pasqua

Una coppia di coniugi e due giovani donne riceveranno dal Vescovo in Cattedrale Battesimo, Comunione e Cresima

Durante la solenne Veglia pasquale di sabato 16 aprile nella Cattedrale di Cremona il vescovo Antonio Napolioni amministrerà i sacramenti dell’iniziazione cristiana a quattro catecumeni che, nella notte più importante dell’anno liturgico, riceveranno Battesimo, Cresima e Prima Comunione. «Una delle cose più belle per la comunità è vedere persone che scoprono la fede da adulte», ha dichiarato a margine della celebrazione don Luigi Donati Fogliazza, … Continue reading »

condividi su

La Sacra Spina torna in processione per le strade di Cremona

Sfoglia la fotogallery completa A tre anni di distanza, le vie del centro storico di Cremona sono tornate a essere percorse in preghiera dai fedeli cremonesi che, guidati dal vescovo Antonio Napolioni, hanno vissuto la tradizionale processione del Venerdì Santo con la Sacra Spina. La reliquia, donata da Papa Gregorio XIV – già vescovo di Cremona – al Capitolo della Cattedrale nel 1591 è stata … Continue reading »

condividi su

Venerdì Santo. «Osiamo guardare alla croce di Cristo. Un Dio così noi non potevamo immaginarlo»

  Il rosso dei paramenti sacri è simbolo del dolore della passione e del martirio di Gesù. Nel giorno, il venerdì Santo, con tutta la Chiesa il vescovo Napolioni si prostra, in segno di umiliazione e compassione ai piedi dell’altare, col il volto nascosto, la fronte rivolta a terra, nel silenzio assoluto della Cattedrale. È l’immagine forte che introduce l’Azione Liturgica della Passione e morte … Continue reading »

condividi su

La voce del Vangelo nella vita di don Primo. Parole ed episodi inediti del «parroco d’Italia» a “Chiesa di Casa”

Questa settimana “Chiesa di Casa” è luogo di dialogo sulla figura di don Primo Mazzolari, in prossimità dell’anniversario della sua morte, avvenuta a Bozzolo il 12 aprile del 1959. Al confronto con Riccardo Mancabelli, è stato presente in studio don Umberto Zanaboni, vicepostulatore della causa di beatificazione di don Mazzolari. In collegamento, invece, Paola Bignardi, presidentessa della Fondazione Mazzolari di Bozzolo. Definito da Papa Francesco … Continue reading »

condividi su