Archives

image_pdfimage_print

Riflessi Magazine torna dopo l’estate con “Strappi”: la nuova edizione online

Dopo la pausa estiva torna Riflessi Magazine che apre la sua sesta stagione con l’edizione intitolata Strappi, online da venerdì sul sito del mensile diocesano riflessimag.it.  Un numero ricco di spunti che accompagnano il lettore attraverso le diverse suggestioni offerte dalla parola scelta per il mese di settembre: dagli strappi fisici che finiscono sul lettino del fisioterapista a quelli più profondi, che toccano l’anima. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su

Il 29 settembre al PalaRadi di Cremona il Giubileo degli sportivi

Lunedì 29 settembre alle 20:30 al PalaRadi di Cremona si terrà il Giubileo degli sportivi, promosso dalla Diocesi di Cremona con la collaborazione organizzativa del locale comitato del CSI-Centro Sportivo Italiano. Una serata di festa all’insegna dell’incontro, di testimonianze e riflessioni sui valori dello sport. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

È stata una serata di grande festa quella vissuta mercoledì 24 settembre dalle comunità neocatecumenali di Cremona nella chiesa di S. Ilario in occasione della Prima Messa di don Paolo Mori, il 31enne sacerdote cremonese, originario di Stagno Lombardo, ordinato a Denver, in Colorado, il 20 settembre.

Attorniato da una decina di concelebranti e una numerosissima assemblea, don Paolo “ha benedetto Dio” per il dono della fede ricevuta dalla famiglia e dalla Chiesa, attraverso l’esperienza del Cammino Neocatecumenale, modalità concreta con la quale ha potuto assaporare la bellezza di fare parte di una comunità cristiana attraverso la quale il Signore salva la vita di ciascuno chiamando a compiere cose grandi nonostante – o attraverso – le proprie fragilità.

La liturgia, vivacemente animata e partecipata, davvero ha espresso, attraverso i canti, le preghiere e alcuni interventi, la grande gioia e la commozione condivisa da tanti fratelli e sorelle.

Intenso il momento conclusivo quando, secondo una consuetudine tradizionale, tutti i presenti si sono avvicinati al sacerdote novello per il bacio delle mani che – unte con l’olio del Sacro Crisma il giorno dell’ordinazione – saranno lo strumento per la celebrazione dei Santi Misteri e segno di una vita tutta consacrata a Dio.

Al termine della celebrazione la festa si è spostata nel chiostro accanto alla chiesa per un momento di condivisione e per un saluto a don Paolo, già in partenza per raggiungere nuovamente Denver, sua diocesi di appartenenza, e proseguire il servizio ministeriale all’interno del Cammino Neocatecumenale.

 

Profilo biografico del novello sacerdote

Nato nel 1994 e cresciuto a Stagno Lombardo, dopo gli studi al liceo “Daniele Manin” di Cremona e la laurea triennale in Scienze Motorie, nel novembre 2016 ha scelto di seguire la propria vocazione entrando nel Seminario Arcidiocesano Missionario Redemptoris Mater di Denver. Oltre al percorso formativo negli Stati Uniti ha conseguito un master in Teologia presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino “Angelicum” di Roma. Il 20 settembre 2025 l’ordinazione presbiterale a Denver, in Colorado. Il sesto giovane proveniente dalle comunità neocatecumenali di Cremona a ricevere il sacerdozio.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 4 ottobre a Santa Monica la Festa unitaria dell’Azione Cattolica Cremonese

L’Azione Cattolica di Cremona si prepara a dare ufficialmente avvio al nuovo anno associativo 2025/2026 con la tradizionale Festa unitaria, che si svolgerà sabato 4 ottobre presso il Campus S. Monica dell’Università Cattolica, in via Bissolati 74, a Cremona. Sarà un’occasione di gioia, di fraternità e di spiritualità, aperta a tutte le età, per vivere insieme un momento di Chiesa e rinnovare il cammino dell’associazione. Fonte: … Continue reading »

condividi su

Vismara Talks: a S. Monica strumenti, benessere e prospettive per i professionisti della salute

Il 24 e 25 settembre al campus della Cattolica il convegno organizzato dalla Fondazione Istituto Carlo Vismara Giovanni De Petri Onlus

Fondazione Istituto Carlo Vismara Giovanni De Petri Onlus accende i riflettori sui professionisti della salute a Cremona nella due giorni di convegno Vismara Talks 2025 in corso nel campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Da mercoledì 24 settembre con “Oltre la fatica: strumenti, benessere e prospettive per i professionisti della salute” un dibattito sulla necessità di mettere al centro dell’attenzione infermieri, medici, educatori, … Continue reading »

condividi su

 

Sono stati intitolati a fatel Pietro Cecchin, camilliano che per quarant’anni ha prestato il proprio servizio a Cremona ed è stato un vero punto di riferimento all’interno della casa di cura di via Mantova come «grande testimone della carità», gli spazi rinnovati del reparto di Medicina fisica riabilitativa di San Camillo. L’inaugurazione è avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre. Continue reading »

Giulia Gambazzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Chiesa italiana: “Sia pace in Terra santa”

Il Consiglio permanente della Cei si è concluso a Gorizia con una Nota per la pace in Terra Santa, firmata insieme ai vescovi di Slovenia e Croazia

“Da una terra di cicatrici, a cavallo e intorno ai due conflitti mondiali, vogliamo pensare a tutti le cicatrici del mondo, pensando che è possibile cambiare. Da questa linea di confine, abbiamo pensato a tutti i confini, da questa realtà di incontro abbiamo pensato a tutte le possibilità di incontro tra i popoli”. Così mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei ha sintetizzato sia il senso … Continue reading »

condividi su