Archives

image_pdfimage_print

Nella mattina di mercoledì 11 giugno i ragazzi del Grest di Castelleone hanno trovato una sorpresa inaspettata. Infatti, hanno avuto la visita di un vescovo: monsignor Diamatino Guapo Antunes, vescovo di Tete, in Mozambico, missionario della Consolata, di origine portoghese. La sua visita a Castelleone è stata favorita dal fatto che un giovane castelleonese, Diego Pedrini, opera in una missione in Mozambico. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Happening, da sabato quattro giorni per “Vivere alla grande”

Appuntamento a Cremona, in piazza Stradivari, dal 14 al 17 giugno con eventi, dialoghi, musica e convivialità

È ancora possibile parlare di “speranza”, oggi, quando tutto, attorno a noi, ci mostra il suo esatto contrario? Guerre che non accennano a placarsi, delitti all’ordine del giorno, povertà e solitudine, individualismo esasperato. Eppure, non c’è niente che possa spegnere nel cuore di ogni uomo l’idea «che qualcosa nel cielo riprenderà la situazione in mano» (Michelle Houellebecq). Un imprevisto buono, che ha la forma di … Continue reading »

condividi su

TocToc, il Grest 2025 apre le porte a circa 14mila bambini e ragazzi

Sono circa 19mila i protagonisti dell’edizione 2025 del Grest: TocToc. Come sempre sono numeri importanti quelli dei 70 Grest che in diocesi di Cremona, finita la scuola (per la maggior parte da lunedì 9 giugno), aprono le porte per una intensa estate fatta di divertimento e stare insieme, tra attività, giochi e occasioni di crescita e spiritualità. Tutte le parrocchie sono protagoniste: in autonomia, in … Continue reading »

condividi su

Il rettore dell’Università Cattolica Elena Beccalli alla guida della Federazione Europea delle Università Cattoliche

Elena Beccalli, rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, venerdì 6 giugno a Lovanio è stata eletta presidente della Federazione Europea delle Università Cattoliche Europee (FUCE), la sezione europea della “International Federation of Catholic Universities” (IFCU). La professoressa Beccalli guiderà così la rete accademica che riunisce 62 atenei cattolici, di cui 56 presenti in 17 paesi europei e 6 in Libano. Succede al professor Michael Mullaney, president … Continue reading »

condividi su

Sabbioneta nel cuore, concorso fotografico per bambini e ragazzi

La seconda edizione del concorso è promossa dal Centro culturale "A passo d’uomo”

Il Centro culturale “A passo d’uomo” di Sabbioneta anche quest’anno promuove un concorso fotografico, poetico e letterario rivolto alle giovani generazioni del territorio: “Sabbioneta nel cuore: arte, storia, paesaggio e natura”. Il tema di questa seconda edizione è focalizzato sul rapporto umano che lega l’uomo di oggi, sia come cittadino che come visitatore, al suo habitat: paesaggio naturale e anche il complesso delle strutture monumentali che … Continue reading »

condividi su

 

«Io credo sia un atto d’amore inchiodare le persone alle proprie responsabilità, aiutarle a prendere coscienza del male che hanno fatto a se stesse e agli altri. Ma poi dobbiamo chiederci: quali opportunità offriamo a chi esce dalle sbarre?». Non solo una riforma del sistema penale o uno sviluppo di una dimensione rieducativa, «ma costruire una società dei diritti, della misericordia e della giustizia». Rimettere al centro la dignità dell’essere umano è dunque, secondo don Luigi Ciotti, quella speranza tanto invocata in questo Giubileo da offrire chi ha vissuto la drammatica esperienza del carcere. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Torrazzo con vista, Comunità energetiche rinnovabili: per l’ambiente e per l’uomo

   All’indomani della Giornata mondiale dell’ambiente, celebrata giovedì 5 giugno, la nuova puntata del video-podcast Torrazzo con vista cerca di portare alla luce un tema sempre più attuale e in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Nella puntata si parla di Cer, le Comunità energetiche rinnovabili, realtà in cui la Diocesi di Cremona – insieme a diverse Amministrazioni locali e realtà del Terzo settore … Continue reading »

condividi su

Dal 4 al 10 agosto a Lourdes con l’Unitalsi: aperte le iscrizioni per malati e pellegrini

Dopo il viaggio a Roma dello scorso marzo in occasione del pellegrinaggio giubilare diocesano, la Sottosezione cremonese dell’Unitalsi guarda alla prossima partenza: meta il santuario di Lourdes. Anche il gruppo di Cremona, infatti, aderisce alla proposta dell’Unitalsi Lombarda che, all’inizio del mese di agosto, si articolerà secondo l’ormai classico programma. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il 15 giugno a Cremona il Giubileo dei movimenti e delle associazioni

Partenza alle 8.45 da Casa della speranza per raggiungere la Cattedrale, dove alle 11 il vescovo Napolioni presiederà l'Eucaristia

Dopo l’appuntamento romano del 7 e 8 giugno, il Giubileo dei movimenti e delle associazioni sarà vissuto anche a livello diocesano. L’appuntamento è per la mattinata di domenica 15 giugno a Cremona con la partenza del pellegrinaggio verso la Cattedrale da un luogo di particolare significato: la Casa della Speranza, in via Loreto 5, nel quartiere Borgo Loreto.  Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Carità, lievito della comunità”: a Cremona due incontri di formazione per operatori parrocchiali Caritas e San Vincenzo

“Carità, lievito della comunità” è lo slogan scelto per i due incontri formativi promossi da Caritas Cremonese e rivolti agli operatori delle Caritas e delle San Vincenzo parrocchiali della città di Cremona che si terranno a metà giugno presso il Centro pastorale diocesano: martedì 10 giugno e mercoledì 11 giugno, dalle 17.30 alle 19.30. Giulia Gambazzi Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su