Archives

image_pdfimage_print

© Foto Comune di Cremona

 

All’indomani delle celebrazioni del 2 giugno, a Cremona ancora clima di festa e di gioia in piazza del Comune in occasione  della cerimonia per il 165° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia locale alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose cittadine, dei rappresenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, dei Comitati di Quartiere –  accolti dal vice commissario Juirin Frigeri e dal vice commissario Corrado Gerevini. Insieme al vescovo Antonio Napolioni presente anche il cappellano del Corpo, don Pierluigi Codazzi. A caratterizzare l’evento anche la partecipazione di un folto gruppo di alunni delle scuole primarie di Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giovedì nelle 5 zone pastorali gli Incontri pastorali unitari

Sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose, équipe zonali e le Presidenze del Consigli pastorali parrocchiali o unitari insieme per guardare a prospettive e priorità

Dopo il primo incontro pastorale unitario, che il 16 gennaio scorso si è svolto in tutte e cinque le zone pastorali della diocesi, coinvolgendo sacerdoti, diaconi, religiosi e laici, e i due ritiri zonali unitari del 21 novembre e13 marzo, giovedì 5 giugno vi sarà un’ulteriore occasione per condividere insieme un’altra tappa del cammino pastorale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Guarda la photogallery completa

 

Nel tardo pomeriggio di domenica 1° giugno a Casalmaggiore, in un Santuario della Fontana gremito di fedeli, si è celebrato il Giubileo della Zona pastorale V della Diocesi di Cremona, quella che riunisce la parrocchie del Casalasco-Viadanese. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Torrazzo con vista il fascino della bicicletta

   Il fascino della bici è intramontabile. Attraversa le epoche, il tempo, i paesi e le leggende. Soprattutto quando si apre la bella stagione e il clima lo consente le pedalate diventano la scelta preferita di molti giovani e famiglie. Negli ultimi anni, poi, il mercato stesso ha avuto una crescita notevole, a testimonianza del fatto che le due ruote esercitano ancora un certo … Continue reading »

condividi su

Guarda la photogallery completa

 

La presentazione del libro “Ecco qui il mio galantuomo. La mia esperienza con Don Primo Mazzolari” è stata un’interessante occasione per riflettere sugli stimoli che ancora oggi il messaggio evangelico richiamato da Mazzolari può dare alla Chiesa. Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Calvenzano, concluso il progetto di valorizzazione dell’Oratorio dell’Assunta

Sabato 31 maggio, alle 17, sarà presentato al pubblico il progetto di valorizzazione, appena concluso, dell’Oratorio della Beata Vergine Assunta di Calvenzano, denominato “Pombioli Augmented Experience. Per un’arte multimodale e inclusiva”, che ha come obiettivo creare percorsi di visita inclusivi, integrati con quello tradizionale, adatti a persone con disabilità, anche cognitive e intellettive complesse, mediante la realizzazione di supporti fisici, digitali e sensoriali facilmente fruibili. Proposto … Continue reading »

condividi su

Messa per Fabio Moreni. Il Vescovo: «Oggi sarebbe già partito!»

A Cascina Moreni la celebrazione nel giorno anniversario dell'uccisione in Bosnia dei tre volontari impegnati a portare aiuti umanitari nell'ex Jugoslavia

Guarda la photogallery completa   Dall’assassinio di Fabio Moreni, ucciso il 29 maggio 1993 a 39 anni, insieme gli amici Sergio Lana di Rivarolo Mantovano e Guido Puletti di Brescia mentre portavano aiuti umanitari nell’ex Jugoslavia, allora dilaniata dalla guerra, lungo la strada verso Gorni Vakuf, in Bosnia, sono passati 32 anni. «Anni che sono stati un sacrificio e un dono. Ma anche anni di … Continue reading »

condividi su

Nuova veste grafica del sito istituzionale della Santa Sede

Cambia il volto del sito web Vatican.va, che offre l'accesso ai documenti ufficiali del magistero del Papa e della Santa Sede

Uno sfondo azzurro cielo e Papa Leone XIV che saluta i fedeli con un sorriso. E poi i toni caldi del travertino. Cielo e terra. Pietra e profondità. Si presenta così la nuova homepage del sito istituzionale della Santa Sede vatican.va, una finestra che con un design più moderno guida i visitatori alla consultazione del magistero del Papa e dei suoi predecessori, oltre a contenere una … Continue reading »

condividi su

Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino da ottobre a gennaio al Museo Diocesano

Dal 10 ottobre all’11 gennaio 2026 il Museo diocesano di Cremona ospiterà la prima mostra monografica su Boccaccio Boccaccino (Ferrara?, 1462/ante 22 agosto 1466 – Cremona, 1525). L’evento è organizzato dal Museo Diocesano di Cremona con la collaborazione della Soprintendenza ABAP per le province di Cremona Lodi e Mantova e il patrocinio del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona dell’Università degli Studi di … Continue reading »

condividi su