Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

“Contemplando il mistero della Croce”, la meditazione di don Compiani a San Luca

Nella serata di mercoledì 6 aprile nella chiesa di San Luca si è svolta la meditazione quaresimale dal titolo “Elevatio Crucis. Contemplando il mistero della Croce” a conclusione del percorso “La via della Croce”, proposta quaresimale pensata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Universitaria in sinergia con la sede cremonese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il Museo Diocesano di Cremona. A condurre la meditazione è … Continue reading »

condividi su

Compagni di viaggio, sabato sera al Santuario di Caravaggio veglia per i giovani della Zona 1

Un momento di preghiera e di riflessione prima dell’inizio della Settimana Santa. Nasce con questo scopo l’idea di “Compagni di viaggio. Hai un momento Dio?”, veglia in preparazione alla Pasqua riservata ai giovani fra i 18 ed i 20 anni delle parrocchie della zona pastorale 1 della diocesi, in programma sabato 9 aprile, alle 20.30, al Santuario Santa Maria del Fonte a Caravaggio. Luca Maestri … Continue reading »

condividi su

Mutua del Clero, convocata l’assemblea ordinaria

In prima convocazione per il 27 aprile e, nel caso in cui non si raggiunga la maggioranza, per giovedì 28 aprile alle 10.30 in Seminario

È convocata l’Assemblea della Società di Mutuo soccorso fra i Sacerdoti della Diocesi di Cremona, in prima convocazione per il giorno 27 aprile 2022 alle ore 23 presso la sede della Società, in piazza S. Antonio Maria Zaccaria 5 a Cremona, e, nel caso in cui non si raggiunga la maggioranza, per giovedì 28 aprile 2022 alle ore 10.30 presso il Seminario Vescovile in via Milano 5 in … Continue reading »

condividi su

Anche la Madonna dell’Itria del Museo Diocesano di Agrigento esposta a Cremona alla mostra dedicata a Sofonisba Anguissola

L'allestimento sarà aperto al pubblico dal 9 aprile al 10 luglio presso il Museo civico Ala Ponzone di Cremona

La Madonna dell’Itria del Museo Diocesano di Agrigento, affresco staccato, proveniente dalla Cattedrale, esposta a Cremona in occasione della mostra Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria, in programma al Museo Civico “Ala Ponzone” dal 9 aprile al 10 luglio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

UniRaccolta, alla Cattolica la Pasqua si prepara nella solidarietà

Dal 4 all’8 aprile sparsi nel campus punti di raccolta di alimenti a lunga conservazione e prodotti per l’igiene personale da donare alla Caritas

Prima delle vacanze pasquali, le Sedi dell’Università Cattolica di Cremona e di Piacenza, saranno impegnate in “UniRaccolta”. Così si chiama l’iniziativa promossa da alcuni ricercatori e favorita dalla direzione di Sede, volta a raccogliere alimenti a lunga conservazione e prodotti per l’igiene personale da donare alla Caritas.

condividi su

Conservatorio Claudio Monteverdi, questa sera concerto in Cattedrale

Il Conservatorio Claudio Monteverdi Issm di Cremona desidera festeggia la raggiunta statizzazione con la città che lo ospita. Lo fa offrendo, dal 2 al 9 aprile, una settimana ricca di eventi in differenti location con una proposta musicale il più varia possibile, in modo da coinvolgere dai più grandi ai più piccoli. Non manca, martedì 5 aprile, una serata nella Cattedrale di Cremona. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su

«La pastorale la facciamo tutti insieme», il vescovo in visita alle parrocchie unite di Cassano d’Adda

  “Una città, una fede, una Chiesa”: il motto che ha annunciato la visita pastorale del vescovo Napolioni a Cassano d’Adda si rivela la migliore sintesi dei tre giorni vissuti intensamente nella periferia milanese della diocesi. Un fitto e variegato programma di incontri ha guidato mons. Napolioni nell’incontro con le quattro comunità cassanesi, ora avviate in un rinnovato percorso di unità. «Il vescovo viene per … Continue reading »

condividi su

“In dialogo con von Balthasar”, un saggio di don Duchi nel volume dedicato al grande teologo svizzero

È in libreria, pubblicato dall’editrice Glossa di Milano, un volume che vede la partecipazione come co-autore il sacerdote cremonese don Simone Duchi, teologo, docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose interdiocesano “S. Agostino” e vicario presso la parrocchia di Santa Maria Immacolata e San Zeno a Cassano d’Adda. Il volume rende omaggio a uno dei più famosi teologi del Novecento: lo svizzero Hans Urs von … Continue reading »

condividi su

«Voi siete davvero le luci del mondo»: il Vescovo alla marcia per la pace degli oratori cittadini (e non solo)

«Gesù disse: “voi siete la luce del mondo!” Le piccole luci sono potenti, se rifugiamo una tentazione e se accettiamo una missione. Da adesso, ragazzi, decidiamo e scegliamo di vivere così. Costi quello che costi. Ber il bene di tutti. Perché il bene è vero solo quando è di tutti»». Con queste parole il vescovo Antonio Napolioni ha chiuso sul portone della Cattedrale di Cremona … Continue reading »

condividi su