Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Fiera di San Carlo, a Casalmaggiore le associazioni locali espongono i loro progetti culturali

L'iniziativa, allestita presso la struttura dell'Auditorium Santa Croce, proseguirà per tutta la durata della Fiera patronale

In occasione del ritorno della Fiera di San Carlo, che si svolgerà da sabato 30 ottobre a giovedì 4 novembre a Casalmaggiore, l’Auditorium Santa Croce ospiterà un complesso di mostre realizzate da associazioni locali, accompagnate dal lavoro del maestro liutaio Matteo Marsili, che esporrà e intaglierà alla presenza del pubblico. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Ausilari socio assistenziali, un corso per la formazione professionale

L'iniziativa è promossa dalle case di riposo La Pace di Cremona, Opera Pia di Castelverde e Coniugi Prayer di Casalmorano

Un corso di Ausilario Socio Assistenziale (ASA) gratuito con la possibilità di essere immediatamente inseriti nel mondo del lavoro. È questa l’iniziativa promossa da tre Fondazioni Cremonesi – “Opera Pia Ss. Redentore” di Castelverde, “La Pace” di Cremona e “Villa S. Cuore – Coniugi Prayer” di Casalmorano – grazie all’ente di formazione Arbra di Cremona accredito con Regione Lombardia. Fonte: n.d.

condividi su

L’Africa oltre gli stereotipi raccontata da don Dante Carraro del Cuamm

«Ho voluto scrivere e raccontare un continente che non è unicamente problemi, ma che ci riguarda e che per noi medici del Cuamm è diventato una grande opportunità di vita». Così don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm, alla presentazione del libro “Quello che possiamo imparare in Africa, la salute come bene comune”, tenutasi nella serata di mercoledì 27 ottobre presso la sede … Continue reading »

condividi su

Anche il vescovo Napolioni e alcuni giovani cremonesi all’incontro regionale del 6 novembre a Milano

Sabato 6 novembre nel Duomo di Milano 200 giovani si confronteranno con i vescovi delle diocesi lombarde sui temi della vocazione e del lavoro, degli affetti, dell'ecologia, dei riti e dell'intercultura: l'inizio di un percorso di rinnovamento della pastorale giovanile lombarda

Sabato 6 novembre il Duomo di Milano, cuore della Chiesa lombarda, ospiterà l’incontro tra giovani e vescovi per l’inizio di un nuovo cammino. Sono stati proprio i vescovi lombardi insieme a promuovere questa iniziativa, affidandone la realizzazione a Odielle (Oratori Diocesi Lombarde). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

San Michele e quartiere delle Mura di Cremona, sabato visita guidata con il Touring

Prenotazioni entro il 4 novembre, obbligatorio il green pass

Visita guidata alla chiesa di San Michele Vetere e al quartiere delle Mura nel pomeriggio di sabato 6 novembre con il Touring Club Italiano di Cremona. Il ritrovo dei partecipanti (obbligatorio il green pass) alle 15 in piazza S. Michele con la visita, guidata da Roberta Raimondi con i consoli del Club di Territorio di Cremona, che terminerà per le 17. Quota di partecipazione 8 … Continue reading »

condividi su

Festival della Missione: tra testimonianze e anticipazioni, presentata l’edizione del 2022

«Non sono il numero di anni di una vita che contano, ma la vita che c’è in quegli anni – ha detto Zakia Seddiki durante la presentazione del Festival della Missione 2022, in programma a Milano dal 29 settembre a 2 ottobre prossimo -. Luca ha dato senso alla sua vita e anche alla sua morte. Siamo tutti di passaggio, meglio rendere quello che ci … Continue reading »

condividi su

49ª Settimana sociale dei cattolici italiani: da Taranto, un impegno che continua

Con la Messa celebrata dal Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI, domenica 24 ottobre si è conclusa a Taranto la 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani, che ha riunito oltre 700 delegate e delegati provenienti da tutta Italia insieme ad un centinaio di vescovi, sacerdoti e religiosi, laici, rappresentanti delle Istituzioni, del mondo della politica e della cultura per … Continue reading »

condividi su