Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

“La medicina oggi e l’esperienza della cura”, il 23 maggio incontro a Cristo Re

Ad aiutare la riflessione saranno i medici cremonesi Antonio Brunelli e Marco Quinzani

“La medicina oggi e l’esperienza della cura” è il titolo della serata promossa dalla Parrocchia di Cristo Re, a Cremona, attraverso la Commissione cultura del Consiglio pastorale parrocchiale. L’appuntamento è per la serata di venerdì 23 maggio, alle 21, in oratorio (saloncino sotto-chiesa). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Nel ricordo del beato Rebuschini l’invito dal Vescovo a una «rivoluzione del cuore, che genera una cura della salute integrale»

Guarda la photogallery completa   Si è svolta presso la cappella della Casa di cura San Camillo di Cremona la celebrazione per l’87° anniversario della scomparsa del beato Enrico Rebuschini, morto il 10 maggio 1938 proprio a Cremona, dopo aver svolto buona parte del suo ministero in città per oltre 40 anni. Claudio Gagliardini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Anche i preti possono imparare dagli sposi la “manutenzione ordinaria degli affetti”

Anche nella mattinata di giovedì scorso in Seminario a Cremona, durante il quarto e ultimo incontro plenario di formazione dedicato ai sacerdoti della diocesi, si è sapientemente giocata la carta della relazione. Anche sfiorando le corde profonde del vissuto personale. Dopo aver affrontato lo stesso tema circa la realtà del presbiterio, delle associazioni laicali e della vita consacrata, a guidare la proposta è stata una … Continue reading »

condividi su

Università Cattolica, sabato a Santa Monica la festa di laurea

La Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno accademico nel campus di Cremona: alle 16 la liturgia della Parola presieduta dal vescovo Napolioni

La cima è un “punto e a capo”, come dice lo scrittore Erri De Luca: il punto di partenza di un nuovo viaggio. Nel percorso, però, ogni tanto bisogna fermarsi a celebrare i traguardi più importanti. Proprio per questo, l’Università Cattolica del Sacro Cuore organizza sabato 10 maggio a Cremona la Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno … Continue reading »

condividi su

Si è svolta questa mattina, mercoledì 7 maggio, presso la Cattedrale di Cremona, l’inaugurazione del programma di iniziative che la Diocesi di Cremona propone in occasione dell’Anno Giubilare 2025, nell’ambito del progetto nazionale Nel tuo nome l’arte parla di Comunità, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“La crisi dei professionisti della salute”: il 17 maggio a Cremona convegno su responsabilità ed etica

L'iniziativa dall’Ordine dei medici di Cremona in collaborazione con la locale sezione dell'Amci

Nella mattinata di sabato 17 maggio, dalle 8.30 in via dell’Innovazione Digitale 10, si terrà il convegno La crisi dei professionisti della salute. Le responsabilità della società e il ruolo dell’etica. L’iniziativa è organizzata dall’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cremona in collaborazione con la sezione di Cremona dell’Amci (Associazione medici cattolici italiani). La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento … Continue reading »

condividi su

Universa Laus, a fine luglio un corso estivo destinato agli operatori musicali della liturgia

L’Associazione Universa Laus – Area Italiana organizza anche quest’anno il tradizionale corso estivo destinato agli operatori musicali della liturgia che da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto si terrà a Brisighella (RA). Le iscrizioni entro il 30 giugno. Grazie a una full immersion residenziale, i corsi sono un’occasione unica e altamente qualificata per apprendere i fondamenti della ritualità cristiana, elaborare tracce di celebrazioni, sperimentare … Continue reading »

condividi su

Incenso per le parrocchie con il progetto Boswellia a sostegno delle popolazioni cattoliche etiopi del Trigè

Si tratta di un incenso etiopico naturale al 100%, meno costoso, meno forte e che diffonde ottimi odori

Anche quest’anno l’Ufficio diocesano per il Culto divino propone alle parrocchie l’acquisto di incenso per le liturgie aderendo al progetto Boswellia che mira a sostenere le popolazioni cattoliche della regione del Trigè, in Etiopia, mediante la vendita di incenso naturale da loro prodotto. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su