Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

 

È stato un incontro carico di emozione e di grande profondità spirituale quello che nel pomeriggio di sabato 15 marzo si è tenuto all’oratorio di Sant’Imerio, a Cremona, con padre Mario Puppo, vincenziano, cremonese di nascita, oggi cappellano dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Presentato il progetto “Cammini della Fede”: una WebApp segnala i punti di interesse ecclesiale

È stato presentato sabato 15 marzo, a Milano, nell’ambito della Fiera nazionale “Fa’ la cosa giusta”, il progetto “Cammini della Fede” promosso dalla CEI con l’obiettivo di avviare un censimento di tutti gli itinerari presenti sul territorio italiano costruendo una grande rete di antiche e nuove vie di pellegrinaggio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Un tessuto di un cuore provato da una forte angoscia, la presenza di sangue e con lo stesso gruppo sanguigno, un DNA sfuggente e non sequenziabile. Elementi ricorrenti su particole consacrate, distanti nel tempo e nello spazio, analizzati con le migliori tecnologie mediche attuali. «Lo studio dei miracoli eucaristici è insomma una bellissima occasione per dimostrare come fede e scienza hanno un punto di incontro, e che uno studio rigoroso e profondo della vita non può fare a meno di riconoscere una complessità tale da non pensare ad un’entità creatrice e organizzatrice». Questo, in sintesi, è il pensiero del professor Franco Serafini, medico cardiologo della provincia di Bologna che ha presentato al folto pubblico raccolto nella chiesa di San Matteo delle Chiaviche i risultati delle sue indagini raccolte nel libro “Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza”. L’appuntamento, voluto dall’unità pastorale Serafino Ghidini delle parrocchie di Correggioverde, Dosolo, Villastrada, Cavallara, San Matteo delle Chiaviche e Sabbioni di San Matteo, ha inaugurato nella serata di venerdì 14 marzo la mostra Internazionale “I Miracoli Eucaristici nel mondo”, ideata e realizzata dal beato Carlo Acutis, e allestita da Matteo Mantovani all’interno della chiesa parrocchiale. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Le ante d’organo di Altobello Melone dalla Pinacoteca di Brera al Museo Diocesano

Martedì 25 marzo la presentazione delle opere dell’artista cremonese concesse in deposito al Museo Diocesano di Cremona

Martedì 25 marzo, alle 11 presso la Galleria dei Vescovi del Palazzo vescovile di Cremona, si terrà la presentazione pubblica delle ante d’organo di Altobello Melone, concesse in deposito temporaneo dalla Pinacoteca di Brera al Museo Diocesano di Cremona.  Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Gli auguri a Papa Francesco nel 12° anniversario dell’elezione al Soglio pontificio

Sono trascorsi dodici anni dall’elezione sul Soglio di Pietro di Jorge Mario Bergoglio con il nome di Francesco. Un anniversario significativo e importante, quello del 13 marzo 2025, per il Pontefice che dovrà trascorrerlo al decimo piano del Policlinico Agostino Gemelli di Roma dove è ricoverato, per una polmonite bilaterale, dallo scorso 14 febbraio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Nel weekend la Visita pastorale nell’unità pastorale “Madonna della Speranza”

Dal 14 al 16 marzo il vescovo Antonio Napolioni incontrerà le comunità di Castelverde, Castelnuovo del Zappa, Costa Sant’Abramo, Marzalengo e San Martino in Beliseto.

La visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni approda, da venerdì 14 a domenica 16 marzo, nelle parrocchie del comune di Castelverde e delle sue frazioni Castelnuovo del Zappa, Costa Sant’Abramo, Marzalengo e San Martino in Beliseto. Cinque comunità (5.800 abitanti circa) che insieme formano l’unità pastorale “Madonna della Speranza”. Ne è parroco don Giuliano Vezzosi, coadiuvato dal vicario don Alex Malfasi, che è il riferimento … Continue reading »

condividi su

Consiglio permanente CEI: “Dolore per violenze che insanguinano il Pianeta, evitare retorica bellicistica e tornare a parlare di pace”

Espressa vicinanza al Santo Padre "in questo momento particolare di prova e di malattia”; il prossimo Congresso eucaristico nazionale si celebrerà nel 2027 a Orvieto in maniera diffusa

La preghiera per Papa Francesco ha caratterizzato la sessione del Consiglio Episcopale Permanente che si è svolta a Roma, dal 10 al 12 marzo, sotto la guida del Cardinale Presidente Matteo Zuppi. Alla vigilia del dodicesimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio, i Vescovi hanno voluto rinnovare la loro vicinanza al Santo Padre, in questo momento particolare di prova e di malattia, manifestandogli l’affetto filiale delle … Continue reading »

condividi su

“Oltre la bilancia e la spada”: venerdì 21 marzo Lizzola e Balestrieri al Civico81 sulla giustizia riparativa

La giustizia riparativa trasforma la comunità. Venerdì 21 marzo alle ore 17 al Civico81 di via Bonomelli, a Cremona, si tiene il secondo appuntamento del percorso culturale “Disarmare il dolore. Attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa”. L’iniziativa, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul tema del conflitto e del reato, è aperta alla cittadinanza. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il culto della musica al centro della città: presentata la candidatura per il recupero della Chiesa di San Marcellino

È stato presentato il progetto di recupero della chiesa dei Santi Marcellino e Pietro, candidato al bando “Progetti Emblematici Maggiori 2025” promosso da Fondazione Cariplo. La Parrocchia cittadina dei Ss. Giacomo e Agostino, proprietaria dell’immobile, il Comune di Cremona, la Diocesi di Cremona, la Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli e il Politecnico di Milano hanno unito le forze per questa iniziativa, che ora attende una prima … Continue reading »

condividi su

Giornate FAI di Primavera: il 22 e 23 marzo apre le porte anche il Foppone

C’è anche l’ex chiesa di San Facio di Cremona, nota ai più come il Foppone, oggi sede della Scuola diocesana di Musica sacra “Dante Caifa”, tra i luoghi che sveleranno il proprio splendore nel weekend del 22 e 23 marzo in occasione delle Giornate FAI di Primavera. Un’occasione come sempre per raccontare alcuni luoghi poco noti e normalmente non aperti al pubblico. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su