È dedicata alle regole la nuova edizione di Riflessi Magazine.
Category Archives: Homepage 2
Ucipem Cremona, a gennaio al via il percorso in supporto ai genitori di ragazzi con disabilità
Cassano d’Adda, il volontariato giovanile protagonista dell’incontro del 4 dicembre del “Mercoledì delle Acli”
Mercoledì 4 dicembre, alle 21, all’oratorio San Giovanni Bosco di Cassano d’Adda, per i “Mercoledì delle Acli” saranno protagonisti alcuni giovani di G.A. delle Acli milanesi che condivideranno storie, esperienze e incontri vissuti attraverso occasioni di volontariato, raccontando come questo ha arricchito le loro vite e rafforzato i legami con le comunità. Tra i racconti non mancherà un focus sul campo di Cavareno con i bambini … Continue reading
Il Cosmo tra scienza e fede: sabato in Seminario a Cremona giornata di studio promossa dall’Issr Sant’Agostino
“Il cosmo, oggi nella scienza, ieri nel pensiero religioso” è il titolo del convegno promosso dall’Istituto superiore di Scienze religiose “Sant’Agostino” e in programma nella mattinata di sabato 30 novembre (dalle 10) presso il Seminario vescovile di Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
La povertà sanitaria in Italia colpisce 436mila persone: oltre 100mila sono minori. E anche famiglie non povere rinunciano alle cure
Il dato diffuso da Banco Farmaceutico: rispetto al 2023 si registra un aumento dell'8,43%
Nell’anno in corso, 463.176 persone (7 residenti su mille) si sono trovate in condizioni di povertà sanitaria. Significa che hanno dovuto chiedere aiuto a una delle 2.011 realtà assistenziali convenzionate con Banco Farmaceutico per ricevere gratuitamente farmaci e cure che, altrimenti, non avrebbero potuto permettersi. Rispetto alle 427.177 del 2023, c’è stato un aumento del 8,43%. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Si propone di essere «un servizio alla comunità e un’opportunità per alcuni ragazzi fragili» la libreria Il Segnalibro, che ha ufficialmente aperto i suoi spazi a Cremona, in corso Mazzini 34 a Cremona, nel pomeriggio di martedì 26 novembre davanti a un nutrito numero di amici e curiosi che hanno gremito i due locali. Non si tratta di una libreria classica, ma «un punto vendita – come spiega don Roberto Musa – che dà voce all’editoria cattolica e che vuole idealmente coprire quel vuoto lasciato dalla chiusura, il maggio scorso, dello storico negozio delle Paoline». Continue reading
Giovani in Cammino: continua il progetto per i giovani della Lombardia
Sette i progetti attivati in altrettanti oratori della diocesi di Cremona
Giovani in Cammino è un’iniziativa attualmente in corso che accompagnerà i giovani lombardi fino all’estate 2025: un’importante opportunità per ragazzi e ragazze di intraprendere percorsi educativi, formativi e aggregativi. Promosso da ODL (Oratori Diocesi Lombarde) in collaborazione con Regione Lombardia, Giovani in Cammino punta a rispondere alle sfide di un contesto sociale sempre più complesso, offrendo strumenti concreti per la crescita personale e comunitaria. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

La potenza dell’incontro: la giustizia riparativa raccontata nelle lacrime di Giorgio e nell’abbraccio a Grazia
Che cos’è la giustizia riparativa? Come interpreta il reato? Il suo modo di guardare alla vittima e al reo può aiutare a ricostruire le nostre comunità segnate da rabbia, odio e violenza? Sabato 23 novembre a Cremona è stata offerta la possibilità di fare esperienza di un cammino di giustizia riparativa che, come ha affermato Francesca Mazzini, introducendo Giorgio Bazzega e Grazia Grena, protagonisti dell’incontro promosso … Continue reading
#uniticontrolaviolenzasulledonne, anche il Vescovo al momento celebrativo organizzato dalla Provincia di Cremona
Anche il vescovo Antonio Napolioni ha preso parte, insieme alle rappresentanze istituzionali del territorio, al momento celebrativo promosso la mattina di lunedì 25 novembre nel cortile del palazzo della Provincia di Cremona, in corso Vittorio Emanuele II, nel conteso dell’iniziativa #uniticontrolaviolenzasulledonne. L’occasione per ribadire la vicinanza e il sostegno, che si manifesta nella preghiera ma anche in iniziative di educazione e sensibilizzazione promosse in diocesi … Continue reading
In Avvento ragazzi e giovani possono diventare protagonisti nella carità
Alcune proposte dalla Caritas diocesana per vivere il tempo in preparazione al Natale mettendosi in gioco a servizio degli altri
La Giornata mondiale dei poveri appena celebrata ha spronato le comunità a vivere la preghiera insieme agli ultimi, per riconoscersi poveri insieme a loro e da questa preghiera imparare a promuovere l’umanità di ciascuno. Per dare concretezza a questa traiettoria, Caritas Cremonese invita, durante il tempo forte dell’Avvento, a rafforzare il rapporto con le opere caritative del territorio, con una particolare attenzione ai suoi membri … Continue reading