Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

San Giuseppe custode della casa di Nazareth

Il 15 ottobre con la prof. Annarosa Dordoni terzo incontro promosso da Parrocchia di Sant’Abbondio e Società storica cremonese nel IV centenario del Santuario lauretano di Cremona. Prossimo incontro

Da figura secondaria a coprotagonista, fino a diventare personaggio autonomo. L’iconografia di san Giuseppe nei secoli ha compiuto un cammino importante «man mano che si è colta la dignità della sua persona e la sua importanza nel mistero della Redenzione». Su questo tema, il pomeriggio del 14 ottobre al Centro pastorale diocesano di Cremona, si è snodato il terzo incontro del ciclo di conferenze organizzato … Continue reading »

condividi su

Il 16 ottobre la preghiera mensile per la vita davanti all’Ospedale di Cremona

Il momento organizzato dall'associazione “Ora et labora in difesa della Vita” è aperto a tutti e si terrà dalle 8 alle 9.30

Torna mercoledì 16 ottobre, dalle 8 alle 9.30 davanti all’Ospedale di Cremona, l’appuntamenti mensile di preghiera a favore della vita promosso dall’associazione “Ora et labora in difesa della vita”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

San Luca, il 18 ottobre Messa nella festa dell’Evangelista nella chiesa dei Barnabiti

Alla celebrazione si unirà anche l'Amci per festeggiare il patrono dei medici

Solenne celebrazione eucaristica venerdì 18 ottobre alle 18 nella chiesa di San Luca, a Cremona. La comunità dei Barnabiti festeggia, infatti, il patrono san Luca evangelista con l’Eucaristia presieduta da monsignor Antonio Valsecchi, canonico del Duomo di Lodi originario di Agnadello che quest’anno festeggia il 50° di ordinazione sacerdotale. Nell’occasione saranno solennemente venerate le reliquie del santo custodite nell’omonima chiesa cremonese. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Costa S. Abramo, domenica secondo appuntamento della rassegna organistica castelverdese

Protagonisti due giovani ma affermati musicisti cremonesi: all'organo il maestro Marco Granata e alla tromba il maestro Lorenzo Geroldi

Si terrà nella chiesa parrocchiale di Costa S. Abramo il secondo appuntamento della rassegna organistica promossa dall’unità pastorale “Madonna della Speranza” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Castelverde. In occasione della sagra parrocchiale, domenica 13 ottobre, alle ore 21, nella chiesa di S. Abramo sarà proposto un concerto che vedrà protagonisti due giovani ma affermati musicisti cremonesi: all’organo il maestro Marco Granata e alla tromba … Continue reading »

condividi su

Il nuovo Consiglio Usmi della diocesi di Cremona
Da sinistra: suor Claret, suor Sara, suor Mariagrazia e suor Massimina

 

“…La presenza dei religiosi è segno di gioia. Quella gioia che scaturisce dall’esperienza intima di Dio che riempie il nostro cuore e ci rende davvero felici…” Papa Francesco

Nel pomeriggio di sabato 5 ottobre a Cremona, presso l’Istituto della Beate Vergine, si è svolta l’assemblea delle religiose in servizio in diocesi ed è stato rinnovato il nuovo Consiglio U.S.M.I. (Unione Superiori Maggiori d’Italia) diocesano.

Grate al Signore per il prezioso servizio svolto negli ultimo dieci anni da madre Giuliana Arsuffi, delle suore della Beata Vergine, e da altre sorelle che nel corso del tempo l’hanno affiancata, ora il testimone a suor  Mariagrazia Girola, dell’Istituto delle Adoratrici, che con altre sorelle ha accolto l’invito a svolgere questo servizio.

L’augurio che don Enrico Maggi, delegato episcopale per la Vita consacrata, ha rivolto alle numerose religiose presenti è stato quello di essere suore contente e grate per il dono della Vita consacrata.

Il pomeriggio è poi continuato con un momento di fraternità e la visita guidata al Museo diocesano di Cremona.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

«Nell’esperienza della Chiesa credo che ricordare la consacrazione di un luogo significhi rinnovare in noi quel mistero e quella riconoscenza di Dio che vuole abitare non solo tra noi ma anche in noi». Con queste parole cariche di riconoscenza e commozione don Elio Culpo, durante la Messa di domenica 6 ottobre, ha celebrato il trentesimo anniversario della dedicazione del tempio-chiesa del centro di spiritualità e accoglienza Piccola Betania alla Badìa di Bozzolo. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Taglio del nastro sabato 5 ottobre a Cremona, in corso Garibaldi 92, per la nuova sede dell’Associazione di promozione sociale Diogneto con annessa Libreria Λόγος (Logos). Una nuova realtà di volontariato e senza scopo di lucro sorta da poco nell’ambito del Terzo Settore con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. L’obiettivo è quello di diffondere la cultura cattolica e la Dottrina sociale della Chiesa per la promozione del bene comune attraverso una serie di differenti iniziative. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su