Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Un territorio a rischio? A Brignano tavola rotonda sulla salvaguardia del creato

Numerosi gli spunti emersi dall'evento sulla problematica del consumo del suolo prmosso dal Gruppo Laudato si' della Zona pastorale 1

Venerdì 27 settembre presso il palazzo Visconteo di Brignano Gera d’Adda ha avuto luogo il secondo momento di riflessione proposto dal gruppo Laudato si’ della Zona pastorale 1 della diocesi di Cremona nel contesto del Mese del Creato. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Spera e agisci con il creato”, il 4 ottobre iniziativa a Buzzoletto

Promossa dalle Comunità Laudato Si Oglio Po e Novellara prenderà il via alle 17.30; dopo una camminata sull'argine alla Coop. Palm le testimonianze dei missionari padre Vittorio Bongiovanni ed Ernestina Cornacchia

“Spera e agisci con il creato” è il motto con il quale si celebra quest’anno la Giornata per la salvaguardia del Creato che coincide con la festa di san Francesco d’Assisi. Le Comunità Laudato Si Oglio Po e Novellara rivolgono perciò l’invito a celebrare insieme questa ricorrenza, a tutti coloro che hanno a cuore la tutela della Casa Comune, la madre Terra, (compresi i rappresentanti di … Continue reading »

condividi su

San Giovanni in Croce, inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri

Guarda la photogallery completa   Dopo quasi 90 anni di assenza (dal 1935) i Carabinieri sono tornati a San Giovanni in Croce grazie alla costruzione della nuova caserma di via delle Levate. Uno stabile moderno e funzionale, inaugurato nella mattina di martedì 1° ottobre, alla presenza del vescovo di Cremona che ha benedetto i nuovi locali. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Luigi Zambini “maestro e testimone”: il 4 ottobre il ricordo al Centro pastorale diocesano

Nel contesto della Giornata mondiale dell’insegnante, l'evento è organizzato alle 17 dall’Associazione Italiana Maestri Cattolici di Cremona in collaborazione con l’Azione Cattolica della Zona pastorale 3

Nel contesto della Giornata mondiale dell’insegnante (che si celebra il 5 ottobre), l’Associazione Italiana Maestri Cattolici di Cremona, in collaborazione con l’Azione Cattolica della Zona pastorale 3, promuove un incontro per ricordare del Luigi Zambini, recentemente scomparso. Una figura che ha lasciato il segno nella scuola cremonese, dove è stato stimato direttore didattico, ma segnando con la sua presenza anche gli ambienti ecclesiali, politici e … Continue reading »

condividi su

Festa dei nonni: settimana ricca di iniziative alla Fondazione Redentore di Castelverde

La prima di ottobre sarà una settimana ricca di appuntamenti presso la Fondazione Redentore di Castelverde. In occasione della “Festa dei nonni”, che si celebrerà il 2 ottobre, memoria liturgica dei Santi Angeli Custodi, l’Opera Pia ha stilato un nutrito programma che alterna momenti di riflessione, di preghiera, di festa e di convivialità. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

 

Chiese, pieve e oratori come protagonisti silenziosi e dimenticati di un territorio antico e tradizionale, fatto di storie e ricordi di campagna, quelle storie che raccontavano tempo fa le nonne prima di andare a dormire. Sono i protagonisti di La fede e l’aratro. Storia e storie delle chiese dimenticate nella campagna cremonese,  il primo libro della giornalista cremonese Michela Garatti: una pubblicazione di CremonaSera che ripercorre i ricordi e le esperienze legate agli edifici sacri e a luoghi di preghiera appartenenti a un territorio che nasconde agli occhi dei più tesori e bellezze vittime del tempo e della memoria. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Università Cattolica, al via la Settimana del Dono 2024 nel campus di Cremona

Tanti eventi arricchiranno il campus di Santa Monica dal 30 settembre al 4 ottobre, grazie all’iniziativa che vuole far riflettere l’intera comunità universitaria sul valore del dono, a livello sociale e relazionale. E, nel campus di Piacenza, l’evento con il nuotatore cremonese Efrem Morelli, argento alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Torna la Settimana del Dono nei campus di Cremona e di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tra gli eventi più attesi, quello con Efrem Morelli, nuotatore della Canottieri Baldesio che ha rappresentato l’Italia in ben cinque edizioni dei Giochi Paralimpici, conquistando la medaglia d’argento nei 50 rana SB3 a Parigi 2024. Insieme a lui, Giulia Ghiretti, campionessa mondiale in carica nei 100 rana Sb4, … Continue reading »

condividi su

Comunicare e finanziare la ricerca: la summer school che dà valore alla scienza

Nel campus di Santa Monica 23 dottorandi da tutta Italia per imparare a valorizzare il loro lavoro, perché i frutti della scienza sono un bene prezioso per tutti

Comunicare la scienza. Un tema delicato ma rilevantissimo, utile a chi fa ricerca e con ricadute su tutti i cittadini. Perché i frutti della ricerca sono un bene prezioso per l’intera comunità. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Papa in Lussemburgo e Bruxelles

Sette discorsi, di cui due in Lussemburgo e cinque in Belgio, tutti in italiano. È il viaggio del Papa in Lussemburgo e Belgio, dal 26 al 29 settembre a Bruxelles, che si concluderà con la beatificazione della carmelitana Anne de Jesus. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su