Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Coldiretti, don Claudio Anselmi nuovo consigliere ecclesiastico

È don Claudio Anselmi il nuovo consigliere ecclesiastico della Federazione provinciale coltivatori diretti di Cremona, realtà inserita tra le aggregazioni ecclesiali della Diocesi di Cremona. Don Anselmi, classe 1958, originario di Derovere, laureato in Economia, ha alle spalle una lunga esperienza nell’ambito scolastico, sia a sostegno delle diverse organizzazioni professionali, sia rispetto all’insegnamento della religione cattolica, per la quale è stato per molti anni responsabile … Continue reading »

condividi su

Gli auguri della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV

Di seguito il Messaggio di auguri che domenica 14 settembre la Presidenza della CEI ha inviato al Santo Padre in occasione del suo 70° compleanno.   Beatissimo Padre, nella ricorrenza del Suo settantesimo compleanno, Le porgiamo con piacere e cordialità i più fervidi auguri delle Chiese in Italia, mentre eleviamo al Signore la nostra preghiera di lode e di ringraziamento per il Suo ministero. Conserviamo … Continue reading »

condividi su

“Leo from Chicago”, dai media vaticani un documentario sulle radici Usa del Papa

 L’infanzia, i legami familiari, le amicizie, gli studi, la formazione, la vocazione, i primi passi nella vita consacrata, l’impegno sociale, le passioni sportive, i gusti alimentari. È un ritratto approfondito e, per certi versi, inedito di Papa Leone XIV quello tracciato nel documentario Leo from Chicago. Una produzione della Direzione editoriale del Dicastero per la Comunicazione, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Chicago e l’Apostolado El … Continue reading »

condividi su

A Pieve d’Olmi l’ingresso del nuovo parroco nel segno dell’unità

Cliccare qui per la photogallery della celebrazione   «Con questo “grazie” e questo “insieme” cerchiamo di avere la gratitudine per ciò che abbiamo, per ciò che siamo e la volontà di camminare insieme. Penso che sia già un buon programma di vita per tutti noi». Con queste parole – e con un vivo ricordo per don Emilio Garattini – don Roberto Musa ha salutato a … Continue reading »

condividi su

Il Capitolo della Cattedrale ha accolto il nuovo canonico mons. Amedeo Ferrari

Guarda la fotogallery completa   Si è svolto nel pomeriggio di sabato 13 settembre il rito di accoglienza nel Capitolo della Cattedrale di Cremona del nuovo canonico mons. Amedeo Ferrari. Il rito di immissione ha avuto inizio alle 17.30, in forma pubblica, nella navata centrale del Duomo, di fronte al presidente del collegio, mons. Antonio Trabucchi. Presente una delegazione di sacerdoti dal Santuario S. Maria … Continue reading »

condividi su

Il Coro Polifonico chiude il Festival “Casa Ponchielli 2025” con il Ponchielli sacro

Appuntamento domenica 21 settembre alle 18 al Teatro Ponchielli di Cremona

Il grande concerto di domenica 21 settembre, alle 18 al Teatro Ponchielli di Cremona, andrà a siglare il triennio che ha visto protagonista il Coro Polifonico Cremonese nella realizzazione delle partiture di Amilcare Ponchielli presentate nell’edizione critica del prof. Pietro Zappalà, curatore della rassegna con il soprano Federica Zanello, direttore artistico. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il 21 settembre la consueta apertura del complesso monastico di San Sigismondo a turisti e visitatori

Domenica 21 settembre, dalle 9 alle 10.30 e dalle 14 alle 17.30, il complesso monastico di San Sigismondo (in largo Bianca Maria Visconti, a Cremona) aprirà le sue porte consentendo straordinariamente di accedere anche agli ambienti normalmente non fruibili per le regole di clausura, quali le cappelle laterali, il presbiterio e, soprattutto, il chiostro e il refettorio. Le visite, organizzate dall’associazione Amici del Monastero di … Continue reading »

condividi su

Piazza d’arte: domenica omaggio alle bellezze di Rivolta d’Adda e ai suoi artisti

Giunta alla sua terza edizione, domenica 14 settembre si terrà a Rivolta d’Adda la manifestazione denominata “Piazza d’arte”, un omaggio al patrimonio artistico della comunità rivoltana e agli artisti che vi risiedono, organizzato e coordinato dai componenti della Consulta della Cultura, patrocinato e sostenuto dall’Amministrazione comunale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Aimc: due eventi per riflettere di pace

Il 19 settembre al Piccolo Caffè Torriani la presentazione del libro "Ius Pacis" di Antonio Pileggi; il 4 ottobre presso la parrocchia della Beata Vergine elevazione musicale del del "D'in...canto"

L’Aimc (Associazione italiana maestri cattolici) di Cremona promuove due iniziative per riflettere sulla pace, entrambe sotto il titolo “Messaggi di pace”. Due momenti diversi, ma entrambi finalizzati a sollecitare le figure educative (insegnanti, educatori e genitori) a considerare il tema della pace come una necessità formativa per se stessi e per le giovani generazioni a loro affidate, perché si diffondano sempre più atteggiamenti di rispetto, … Continue reading »

condividi su