Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

“Il santo dei Paria”, il 18 settembre la presentazione del libro su padre Silvio Pasquali

La conferenza si terrà alle 17.30 presso il Museo Cambonino di Cremona

Giovedì 18 settembre, alle ore 17.30, presso il Museo Cambonino di Cremona, si terrà la conferenza di presentazione del libro Il Santo dei paria. Padre Silvio. Missionario cremonese in India, un’opera che restituisce voce e memoria a una figura di missionario cremonese “amico dei paria”, testimone silenzioso di una santità vissuta nel quotidiano. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Castelleone una riflessione sull’oratorio con don Michele Falabretti

Il sacerdote bergamasco a lungo responsabile del Servizio nazionale di Pastorale giovanile della CEI è intervenuto nell'ambito della festa dell'oratorio

Interrogarsi sul perché c’è un oratorio in una comunità parrocchiale e sul suo futuro sono stati i temi centrali analizzati da don Michele Falabretti nel suo intervento Promesse di speranza che si è tenuto all’oratorio di Castelleone nella sera di mercoledì 10 settembre, all’interno delle due settimane di festa dedicate all’oratorio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Promesse di speranza: il 10 settembre a Castelleone testimonianza di don Michele Falabretti

A chiudere una stagione estiva particolarmente intensa, dal Grest allo SportWeek, dai campi estivi in montagna al Giubileo dei giovani, per l’oratorio di Castelleone festeggia due settimane di festa che comprendono eventi musicali, sportivi, l’ormai tradizionale musical, ma anche momenti di spiritualità e riflessione: la Messa domenicale celebrata nel cortile dell’oratorio, quella per ricordare gli amici dell’oratorio defunti, ma anche i ritiri dedicati ai ragazzi … Continue reading »

condividi su

Sabato 13 settembre a Zanengo preghiera per la Custodia del Creato presso La Isla de Burro di Caritas Cremonese

Giornata di preghiera per la Custodia del Creato sabato 13 settembre presso La Isla de Burro di Zanengo, l’opera segno di Caritas Cremonese dedicata all’accoglienza e alla relazione con gli asini, formalmente riconosciuta come centro per l’erogazione di interventi assistiti con animali. L’iniziativa si inserisce nel Tempo del Creato 2025, che quest’anno ha come tema “Semi di Pace e di Speranza”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Guarda la photogallery completa

 

Si è tenuta nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore la sessione di apertura del seminario di studio per i docenti di Teologia e Assistenti pastorali dell’Università dal titolo “Ritornare al cuore per un ateneo innovativo e generativo”.

Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per i 20 anni del Masci di Cremona sabato 13 settembre una giornata ricca di iniziative

Sabato 13 e domenica 14 settembre gli scout adulti del Masci (Movimento adulti scout cattolici italiani) festeggeranno i 20 anni di presenza a Cremona. L’occasione sarà una serie di eventi che, oltre agli associati, vedrà la partecipazione di adulti scout provenienti da varie parti della Lombardia, amici, rappresentanti di altre realtà ecclesiali e persone a vario titolo interessate alle attività del Masci. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

Già inviati a gaza 7mila euro: il primo frutto della generosità di tanti dopo la manifestazione “Gaza nostra ostinazione”

L'annuncio in una conferenza stampa a Bozzolo, guardando già a nuove iniziative per «spaccare la massa dell’indifferenza»

Più di 7mila euro sono raccolti durante la manifestazione “Gaza nostra ostinazione” di sabato 30 agosto a Bozzolo e già sono stati inviati al patriarca latino di Gerusalemme, il card. Gianbattista Pizzaballa, che aveva offerto la propria testimonianza proprio al termine della marcia che aveva coinvolto oltre 1.500 persone giunte da ogni parte di Lombardia ed Emilia e non solo. L’annuncio è stato dato in occasione … Continue reading »

condividi su

Don Oreste Benzi. “Dove noi, anche loro”: cento anni di rivoluzione gentile

A cento anni dalla nascita del “prete degli ultimi”, Rimini ne celebra la figura con tre giorni di eventi, testimonianze e riflessioni (5-7 settembre)

Non è polvere d’archivio quella sollevata dal centenario di don Oreste Benzi, ma fiamma viva che illumina ancora oggi le strade, si ferma accanto a chi non ha casa, spalanca la porta di una famiglia. Nato il 7 settembre 1925, il “prete degli ultimi” continua a “parlare” con la voce di chi non ha mai smesso di abbracciare con lo sguardo e con la vita gli invisibili. … Continue reading »

condividi su