Archivi della categoria: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

Domenica 18 maggio alle 21 nella Cattedrale di Cremona si esibirà il Frost Chorale, coro d’eccellenza della Frost School of Music – University of Miami (Florida, USA), diretto dal Matthew D. Brady. L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tarsie e intarsi: il voto del Platina e le sculture lignee della Cattedrale

Iniziativa il 27 aprile in Cattedrale con CrArt

Continua l’iniziativa dell’unità pastorale S. Omobono di Cremona “Itinerari alla scoperta dei nostri luoghi di fede, d’arte e di storia” dedicata alla Cattedrale e ai suoi segreti. Il quarto appuntamento, a cura di CrArt Cremona, sarà nel pomeriggio di domenica 27 aprile, alle 15, e riguarderà “Tarsie e intarsi: il voto del Platina e le sculture lignee”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Si è svolta questa mattina, mercoledì 7 maggio, presso la Cattedrale di Cremona, l’inaugurazione del programma di iniziative che la Diocesi di Cremona propone in occasione dell’Anno Giubilare 2025, nell’ambito del progetto nazionale Nel tuo nome l’arte parla di Comunità, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Nel tuo nome l’arte parla di comunità”: anche a Cremona il progetto nazionale promosso in occasione del Giubileo 2025

L'iniziativa, promossa dall’Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici, è condivisa con le Diocesi di tutta Italia

In occasione del Giubileo 2025 il Polo museale della Diocesi di Cremona partecipa al progetto nazionale Nel tuo nome l’arte parla di comunità, promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici e condiviso con le Diocesi di tutta Italia. Il cuore del progetto è la mostra giubilare diffusa, un grande percorso culturale e spirituale che si sviluppa in tutto il territorio italiano, coinvolgendo centinaia di realtà … Continua a leggere »

condividi su

“Questa nostra iniziativa vuole cogliere nell’arte contemporanea il dialogo fra le forme attraverso cui oggi l’arte lascia trasparire le dimensioni profonde del sentire umano”. Questa le parole condivise da mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in occasione dell’esposizione annuale dal titolo “Esse Potest – Compresenze (Im)possibili”.

Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 1° maggio il complesso monastico di San Sigismondo apre le porte ai visitatori

Giovedì 1° maggio, dalle 9 alle 10.30 e dalle 14 alle 17.30, il complesso di San Sigismondo a Cremona (in largo Bianca Maria Visconti) aprirà le sue porte consentendo straordinariamente di accedere anche agli ambienti normalmente non fruibili per le regole di clausura, quali le cappelle laterali, il presbiterio e, soprattutto, il chiostro e il refettorio. Le visite, organizzate dall’associazione Amici del Monastero di San … Continua a leggere »

condividi su