Archivio Tag: beni culturali

image_pdfimage_print

Al Museo Diocesano la mostra dei capolavori ritrovati

  «L’ultima proposta di quest’anno per il Museo Diocesano, un saluto natalizio che vogliamo rivolgere a tutti quelli che son venuti e che verranno ad ammirare la proposta artistica che offriamo». Sono queste le parole con le quali Stefano Macconi, curatore del Museo Diocesano di Cremona, ha presentato la nuova mostra inaugurata nella mattinata di sabato 2 dicembre. Lost and Found – Four Rediscovered Masterpieces  … Continua a leggere »

condividi su

A Cremona una tavola rotonda per guardare al futuro della chiesa di S. Marcellino

Prospettive per un patrimonio “in attesa”. Questo il titolo del convegno di domenica 22 ottobre, a Cremona, in cui è stato presentato alla comunità lo studio effettuato negli ultimi tre anni da studenti e docenti del Politecnico di Milano per la rivalutazione e la rimessa in uso della chiesa cittadina di Ss. Marcellino e Pietro, legata alla parrocchia di Sant’Agostino e facente parte dell’unità pastorale … Continua a leggere »

condividi su

Venerdì 17 e sabato 18 giugno apertura straordinaria della Cattedrale. Visite fino alle 22.30

L'iniziativa promossa dal Touring Club Italiano nell'ambito del progetto "Aperti per voi sotto le stelle"

Venerdì 17 e Sabato 18 giugno dalle 19.30 alle 22.30 sarà possibile visitare la Cattedrale di Cremona fino alle ore 22.30, in occasione dell’iniziativa “Aperti per voi cotto le stelle” promossa dal Touring Club Italiano che, grazie ai suoi soci volontari, propone aperture prolungate e straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura beni accessibili a tutti. “Aperti per voi sotto … Continua a leggere »

condividi su

Soncino, a Santa Maria delle Grazie un restauro-modello per riscoprire i capolavori del Campi

Sfoglia la fotogallery completa Non si tratta di meri interventi a scopo conservativo. I lavori in corso presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Soncino garantiscono «nuove prospettive di progettazione, di conservazione e di analisi delle tecniche di restauro del passato, restituendo al paese e alla diocesi di Cremona un importante patrimonio artistico». Per don Gianluca Gaiardi, direttore dell’ufficio diocesano beni culturali ed … Continua a leggere »

condividi su

Turismo e cultura: monumenti diocesani i più visitati nel weekend di Pasqua

Oltre duemila visite alla Cattedrale (contando solo la pausa pranzo), 1500 salite al torrazzo e oltre 800 biglietti "staccati" tra Battistero e Museo Diocesano

I monumenti e i tesori dell’arte custoditi nel polo culturale ed ecclesiastico che comprende la Cattedrale, il Torrazzo con il suo Museo Verticale, il battistero e il nuovo Museo Diocesano, sono stati i luoghi più visitati nel weekend della Pasqua dai tanti turisti che hanno scelto Cremona meta per trascorrere un momento di relax. I dati raccolti dal Servizio di Informazioni turistiche del Comune di Cremona … Continua a leggere »

condividi su

Beni culturali: don Gaiardi entra nel Comitato CEI per la valutazione dei progetti

Il sacerdote cremonese sarà rappresentante dell'area Italia settentrionale nella sezione Beni Culturali

L’incaricato diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Ufficio per l’Edilizia di Culto, don Gianluca Gaiardi è stato chiamato dalla Segreteria generale della CEI a far parte del “Comitato per la valutazione dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici e dell’edilizia di culto”. Don Gaiardi entra dunque a far parte dell’organismo nato nel 2016 dalla unificazione dei comitato dell’”Ufficio Nazionale per i … Continua a leggere »

condividi su

La meraviglia dell’anima, video-tour in anteprima tra i capolavori del nuovo Museo Diocesano

Un’idea antica che diventa realtà: il nuovo Museo Diocesano apre le porte sul suo tesoro di bellezza, spiritualità, arte e fede. A poche ore dall’inizio delle visite – sono sold out, a testimonianza della grande attesa di questa apertura, gli ingressi per sabato 13 e domenica 14 novembre – il percorso, le sezioni tematiche e i capolavori che compongono la collezione del Museo Diocesano sono … Continua a leggere »

condividi su

Terminati i restauri della facciata nord della Cattedrale: risplendono le antiche sculture

Tolti i ponteggi e la copertura di cantiere, è tornata visibile la facciata del transetto nord della Cattedrale di Cremona, per cui sono terminati i lavori di restauro, pulitura e consolidamento. L’intervento, approvato nel 2018 e attivato negli scorsi mesi grazie anche all’accesso al bonus facciate da parte dell’ente Cattedrale che ha finanziato i lavori, completa il ciclo di restauri che ha già interessato le … Continua a leggere »

condividi su

«I nostri Musei hanno il compito di preservare e condividere la bellezza come seme di pace»

Guarda la photogallery completa Dopo la celebrazione dei Primi Vespri di S. Omobono, presieduti dall’arcivescovo di Milano, poco prima delle 17 è iniziata in Cattedrale la presentazione del nuovo Museo Diocesano. E il primo a prendere la parola è stato il vescovo Antonio Napolioni, che ha ricordato come sia nata l’idea di un museo diocesano, facendo riferimento al vescovo Dante Lafranconi e all’allora direttore dell’Ufficio … Continua a leggere »

condividi su